“Ieri è arrivato il via libera dalla Commissione europea alla Zes, Zone Economiche Speciali, che garantirà una serie di investimenti per rafforzare lo sviluppo dell’agroalimentare del Mezzogiorno. Campania, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia potranno usufruire del regime di aiuti riguardante il credito d’imposta a favore delle aziende agricole del settore primario. Il regime di aiuti, recentemente approvato, prolunga l’analogo sistema attivato nel 2024 grazie alle determinazioni dell’ultima legge di bilancio che ha previsto l’estensione della misura della Zes Unica anche all’annualità 2025. In particolare, la tipologia di aiuti consente la fruizione di benefici volti all’acquisizione di beni strumentali, attraverso l’agevolazione fiscale. I dati stanno dando ragione all’ottimo lavoro svolto dal Governo e dal ministro Lollobrigida, che dopo anni di abbandono hanno riportato il settore agricolo al centro dell’economia nazionale. E’ sicuramente un notizia importante per l’intero Mezzogiorno ed un’occasione per ampliare le linee di trasformazione e la gamma di prodotti delle aziende italiane grazie all’adozione di tecniche avanzate e sostenibili”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, coordinatore regionale di FdI della Campania.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link