Crédit Agricole e MASAF: accordo da 3 miliardi per il settore agricolo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Economia

Il protocollo pone particolare attenzione ai giovani agricoltori che vogliono avviare nuove imprese

di Sergio Randazzo

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Crédit Agricole Italia e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) hanno siglato un protocollo d’intesa per favorire lo sviluppo del comparto agricolo e agroalimentare italiano. L’accordo prevede un plafond di 3 miliardi di euro per facilitare l’accesso al credito delle imprese del settore, con servizi di consulenza specialistica, sostegno ai giovani agricoltori e utilizzo di strumenti finanziari alternativi, tra cui le garanzie ISMEA.

Le dichiarazioni dei protagonisti

“Con questo accordo ribadiamo il nostro impegno al fianco delle imprese agricole italiane, mettendo al centro lo sviluppo sostenibile del settore”, ha dichiarato Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Crédit Agricole Italia. “L’agroalimentare è un asset strategico per l’economia italiana, con grandi opportunità di crescita sui mercati internazionali”. Anche il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha sottolineato l’importanza dell’intesa: “Con questo accordo rafforziamo il sistema agroalimentare italiano e rilanciamo la produttività delle imprese. Il Governo sta introducendo strumenti concreti per sostenere gli agricoltori e i giovani che vogliono investire e produrre, difendendo il valore del Made in Italy”.

Focus sui giovani e sulla sostenibilità

Il protocollo pone particolare attenzione ai giovani agricoltori che vogliono avviare nuove imprese, confermando il ruolo di Crédit Agricole come partner strategico per la crescita del settore. L’obiettivo è promuovere un’agricoltura sostenibile e competitiva, in linea con le politiche di sviluppo nazionale. L’intesa rappresenta un passo significativo nella collaborazione tra istituzioni e sistema bancario per sostenere un comparto chiave dell’economia italiana, garantendo nuove opportunità di investimento e crescita.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione