Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Un Teatro Goldoni sold out ha salutato la scorsa sera con un lungo applauso finale tutti i concorrenti che insieme alle compagini orchestrali e corali hanno animato la quarta edizione di “Perché il Goldoni è il Goldoni” Il festival che avete già visto è sentito. È stato il Sindaco di Livorno e Presidente Fondazione Goldoni Luca Salvetti, insieme alla Vice Sindaca Libera Camici, entrambi nell’insolita veste di presentatori della speciale serata (il cui ricavato sarà devoluto a favore di finalità sociali e solidali), a leggere i risultati della gara, che hanno previsto, oltre alla premiazione dei primi tre classificati, anche il Premio del pubblico e Premio della critica.
Questi i risultati:
Primo classificato: Sabrina Orsolini E non finisce mica il cielo – Mia Martini (1982)
Secondo classificato: Pietro Contorno Ciao Amore ciao – Luigi Tenco (1967)
Terzo classificato: Giusy Anzovino Sincerità – Arisa (2009)
Quarto classificato: Alessandra Donati & I Pase Oceano – Lisa (2003)
Quinto classificato: Luca Zannotti Vita tranquilla – Tricarico (2008)
Premio della critica: Sabrina Orsolini
Premio del pubblico: Sabrina Orsolini
– Tra tutte le e mail di votazione pervenute nel corso della serata da parte del pubblico, è stato estratto il sig. PAOLO GARGINI, che vince un abbonamento a sua scelta per due persone per la stagione 2025-26 del Goldoni.
Un Teatro Goldoni sold out ha salutato la scorsa sera con un lungo applauso finale tutti i concorrenti che insieme alle compagini orchestrali e corali hanno animato la quarta edizione di “Perché il Goldoni è il Goldoni” Il festival che avete già visto è sentito, trasmessa in diretta dall’emittente Granducato TV. È stato il Sindaco di Livorno e Presidente Fondazione Goldoni Luca Salvetti, insieme alla Vice Sindaca Libera Camici, entrambi nell’insolita veste di presentatori della speciale serata (il cui ricavato sarà devoluto a favore di finalità sociali e solidali), a leggere i risultati della gara, che hanno previsto, oltre alla premiazione dei primi tre classificati, anche il Premio del pubblico e Premio della critica. E c’è stato giudizio unanime e concorde di tutte e tre le giurie che hanno indicato al primo posto Sabrina Orsolini con la canzone “E non finisce mica il cielo” che Mia Martini portò a sanremo nel 1982.
In apertura, il graditissimo saluto da parte di Carlo Conti ai livornesi ed al pubblico presente in un video messaggio registrato per l’occasione: “Carissimi amici di Livorno, so che fate questa bellissima manifestazione ogni anno, una festa a cui avrei voluto essere con voi però non ce l’ho fatta. Un abbraccio forte a tutti i livornesi ed ai presenti al Teatro Goldoni: sapete quale è il mio legame strettissimo con Livorno, l’ho dimostrato anche al Festival quando parlando della Vespucci che rientrava dopo il giro del mondo a Livorno, ho detto nella mia Livorno, proprio perché sapete che metà di me, anche se sono nato a Firenze ed il mio Babbo era fiorentino, è livornese: la mia mamma era di Borgo Cappuccini e di questo ne vado particolarmente orgoglioso, felice di essere cresciuto tra quegli scogli. Un abbraccio forte perché il Goldoni è sempre il Goldoni”.
Gara serratissima tra i tredici partecipanti che si sono prestati di stare al gioco, con la direzione artistica della serata di Mario Menicagli, le musiche fornite dall’Orchestra del Teatro Goldoni diretta dal M° David D’Alesio, con gli arrangiamenti di Carlo Bosco (a cui si deve anche la direzione musicale) e Oliviero Lacagnina, dalla foltissima sezione corale composta da Coro Springtime & Coro Monday Girls, maestro del coro Cristiano Grasso (che ne ha curato direzione ed arrangiamenti), e Special Guest Gary Baldi Bros e I Goldonium.
Il primo ad essere consegnato è stato il Premio del pubblico, assegnato dagli spettatori presenti in sala, chiamati ad esprimere il proprio giudizio tramite un apposito Qr code: a Sabrina Orsolini sono seguiti qui in classifica il Trio Niccolai/Niccolini/Pucci con “Noi ragazzi di oggi” – Luis Miguel (1985),Giusy Anzovino con “Sincerità” – Arisa (2009), Pietro Contorno con “Ciao Amore ciao” – Luigi Tenco (1967) e Lisa Neri con “Come saprei” – Giorgia (1995).
È stata poi la volta dello speciale “Premio della critica”, espresso da una giuria “tecnica” composta da operatori ed esperti nel campo della musica che dopo la Orsolini, ha visto di un’incollatura al secondo posto Alessandra Donati & I Pase con “Oceano” – Lisa (2003), Pietro Contorno, Giusy Anzovino e Luca Zannotti con “Vita tranquilla” – Tricarico (2008).
Infine i risultati finali della manifestazione secondo il parere di una giuria presieduta da Foffo Bianchi che ha visto la Orsolini ricevere dalle manio del Sindaco Salvetti e Vice Sindaca Camici il terzo premio della serata, su Pietro Contorno, Giusy Anzovino, Alessandra Donati & I Pase e Luca Zannotti.
Elevati gli indici di ascolto registrati nella diretta tv di Granducato, che fa sapere, per chi se la fosse persa, che sono previste due repliche: giovedì 27 ore 21.35 e sabato 1 marzo ore 9 sulle frequenze dell’emittente.
Tra tutti i partecipanti al voto in sala, è stato estratto vincitore il signor Paolo Gargini, che si aggiudica un abbonamento per due persone a sua scelta per la prossima stagione teatrale 2025-26.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link