L’Epg gestisce oltre 3200 alloggi: 5 milioni per i lavori. Ecco dove

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


GROSSETO. Nella provincia di Grosseto l’Epg, l’edilizia provinciale grossetana, gestisce oltre 3200 alloggi, il patrimonio delle case popolari destinati all’uso abitativo pubblico. Nel rispetto di un preciso contratto di servizio, con gli immobili che sono comunque di proprietà dei Comuni della provincia di Grosseto.

L’affitto medio per gli inquilini, non supera i 100 euro mensili.

Nel settore Erp, edilizia residenziale pubblica, ci sono altri compiti che deve svolgere la Regione, in particolare il Lode (livello ottimale di esercizio della provincia di Grosseto) e i Comuni, che provvedono all’assegnazione degli alloggi popolari.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La gestione dei contratti di locazione, degli affitti, degli sfratti, della lotta alle morosità, della manutenzione ordinaria, e la gestione amministrativa, viene effettuata dall’Epg spa (società di diritto pubblico).

Tutti gli interventi più rilevanti, dalle nuove costruzioni, ai recuperi e alla manutenzione straordinaria (ad esempio rifacimento facciate o recupero alloggi di risulta) sono effettuate dall’Epg spa solo in presenza di appositi finanziamenti localizzati dalla Regione Toscana.

Epg provvede insomma a tutte le incombenze, con esclusione dell’assegnazione degli alloggi di competenza comunale.

lavori alle abitazioni dell’Epg grossetana

Il presidente Pellegrini: «Bilanci sani e prospettive di sviluppo» 

«L’Epg spa è un’azienda sana, economicamente ben strutturata, dotata di certificazione di qualità – dice il presidente Mario Pellegrini – con bilanci che sono stati sempre chiusi in attivo dal momento della sua creazione. Tutti gli utili di bilancio vengono comunque reinvestiti nell’Erp, con grande attenzione agli interventi di manutenzione per il recupero edilizio di alloggi di risulta, poi da rintegrare nella disponibilità dei Comuni, per la successiva assegnazione agli aventi diritto (tramite graduatorie pubbliche comunali). L’Epg spa, attraverso una politica attenta alla qualità e ai costi ha ancora ancora oggi, numericamente, la stessa dotazione della originaria Ater del 2004, altamente specializzata nel settore».

I consiglieri: «La morosità è la più bassa a livello nazionale, solo l’1%»

«La maggiore entrata attiva a bilancio della società – spiegano i consiglieri Guido Mario Destri, Cristina Bizzarri, Anna Maria Schimenti e Daniele Brogi – è rappresentata dagli affitti derivanti dai 3245 alloggi gestiti. L’affitto medio, calcolato sulla base della legge regionale si attesta sui 100 euro al mese per alloggio. Un canone che inevitabilmente provoca uno squilibrio economico e vincola l’operatività manutentoria solo dietro ottenimento di finanziamento esterno. La morosità sui canoni di locazione è inferiore all’1%, tra le più basse su riferimento nazionale».

Il capitale sociale è di 4 milioni di euro, suddiviso in 4 milioni di azioni nominative del valore di un euro ciascuna e sottoscritto dai soci.

Comuni soci Capitale versato in euro Quota
Arcidosso 56.000,00 1,40
Campagnatico 30.400,00 0,76
Capalbio 46.400,00 1,16
Castel del Piano 40.800,00 1,02
Castell’Azzara 30.000,00 0,75
Castiglione della Pescaia 110.000,00 2,75
Cinigiano 40.800,00 1,02
Civitella Paganico 36.000,00 0,90
Follonica 351.200,00 8,78
Gavorrano 125.600,00 3,14
Grosseto 1.519.200,00 37,98
Isola del Giglio 30.000,00 0,75
Magliano in Toscana 45.200,00 1,13
Manciano 98.800,00 2,47
Massa Marittima 119.200,00 2,98
Monte Argentario 302,800,00 7,57
Monterotondo Marittimo 30.000,00 0,75
Montieri 31.600,00 0,79
Orbetello 442.000,00 11,05
Pitigliano 77.600,00 1,94
Roccalbegna 30.000,00 0,75
Roccastrada 136.800,00 3,42
Santa Fiora 36.000,00 0,90
Scansano 61.200,00 1,53
Scarlino 40.400,00 1,01
Seggiano 30.000,00 0,75
Semproniano 30.000,00 0,75
Sorano 500,00 1,80

Mario Pellegrini, presidente dell’Epg Grosseto

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Il direttore dell’Epg Natale: «A Grosseto interventi per 5 milioni di euro»

«In particolare con il Pnrr ottenuto in collaborazione con il Comune di Grosseto – spiega il direttore Corrado Natale – sono stati ottenuti oltre 5 milioni e 100 mila euro con i quali sono finanziati i lavori (attualmente in ultimazione) su 5 fabbricati Erp. Nel 2024 sono state rispettate le rigide regole e tempistiche vincolanti per la conferma del finanziamento. I lavori termineranno nel corso dell’anno e hanno riguardato la manutenzione straordinaria di 4 fabbricati, per un totale di 58 alloggi, tra via Aldo Fabrizi e via Sergio Leone per un importo di circa 1,3 milioni di euro, e quello dei lavori di manutenzione, sempre straordinaria, del grande fabbricato di via Jugoslavia, per un totale di 102 alloggi Erp, con un importo di spesa di oltre 3,8 milioni di euro».

Altro settore attenzionato riguarda i lavori di manutenzione straordinaria sugli alloggi di risulta, cioè quelli relativi alla ristrutturazione di immobili che sono stati rilasciati dagli assegnatari per cessata locazione.

«Sono stati ottimi i risultati di Epg nel 2024 – aggiungono i consiglieri – investiti circa 1 milione 640 mila euro, attraverso finanziamenti e fondi propri di bilancio.  Sono stati 139 gli alloggi oggetto di manutenzione. Di questi 85 già messi a disposizione dei vari Comuni, 39 alloggi con lavori attualmente in corso, e ulteriori 5 alloggi consegnati al Coeso per fini sociali. A questi si sommano i circa 50 alloggi che i Comuni hanno già a disposizione per le assegnazioni, e i 10 alloggi aggiudicati con delibera del Cda dello scorso 13 febbraio».

Il vicedirettore Paffetti: «Ulteriori finanziamenti per il 2025»

«Per il 2025 è stato richiesto alla Regione Toscana un ulteriore finanziamento di oltre 1 milione di euro – ha spiegato il vicedirettore Marco Paffetti – per poter bissare l’ottimo risultato e ristrutturare e aumentare ulteriormente l’offerta abitativa mediante alloggi di risulta».

I lavori di manutenzione straordinaria nei vari comuni

Sono inoltre in programma in tutta la provincia d Grosseto, molti interventi di manutenzione straordinaria su facciate e piazzali, per i quali è già stato ottenuto il finanziamento localizzato dalla Regione Toscana per complessivi 3.5 milioni di euro.

Il dettaglio degli interventi

A Pitigliano

In via Cini 32/a – 32/b per 50 mila euro.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

A Monte Argentario a Porto Santo Stefano

In piazza del Mercato 8/21 per 300 mila euro, in via Dell’Appetito 43/47 per 200 mila euro.

A Porto Ercole

In via Tramontana per 150 mila euro.

A Gavorrano

In via Belvedere civ.23/25 per 250 mila euro e al civ.27/29 per 250 mila euro.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

A Castiglione della Pescaia

In piazza Lampedusa 1/a – 1/b per 350 mila euro.

A Follonica

In via della Pace 117/117a e 119/121 per 400 mila euro, in via Allende civ.1 per  200 mila euro, in via Nenni 8 per 200 mila euro.

A Orbetello

In via Porta Medina 2/a-2/b per 250 mila euro, in via Nenni n.2/4 per 200 mila euro.

A Manciano

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

In via Saturnia 3/3a per 100 mila euro.

A Roccastrada

In via VII Traversa, civ.1 per 200 mila euro e al civ.2 per 200 mila euro.

A Sorano

In piazza Falcone e Borsellino 11/15 per 90 mila euro.

A Grosseto

In via Fiesole 1/3 per 150 mila euro, in via Australia 42/50 e 52/60 per 360 mila euro.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

E lavori su altri alloggi di risulta in provincia di Grosseto per 1 milione di euro.

Sono stati richiesti alla regione anche finanziamenti per lavori di manutenzione straordinaria per ulteriori 2 milioni e 650 mila euro.

A Grosseto

In via Cipro civ. 8/10 per 150 mila euro, via Cipro civ.22 350 mila euro, via Fiesole 1/3 integrazione per 250 mila euro.

A Castiglione della Pescaia

In via Orione 2 e Orsa Minore 3 per 650 mila euro e in piazza Lampedusa 1/a-1/b integrazione per 50 mila euro.

A Orbetello

Conto e carta

difficile da pignorare

 

In via Porta Medina 2/a-2/b integrazione per 200 mila euro. Lavori su altri alloggi di risulta in provincia di Grosseto per 1 milione di euro.

 




  • nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
    Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
    MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma



    Visualizza tutti gli articoli







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link