Battuto anche dal Torino, per il Milan è notte fonda

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Martinez (Josep) para, un Martinez (Lautaro) segna, l’Inter batte il Genoa e quantomeno per una notte torna in vetta alla classifica, aspettando il Napoli domenica. Ma quella contro i rossoblù è stata tutt’altro che una passeggiata di salute per i nerazzurri, che anzi a lunghi tratti mostra il suo volto peggiore, tra ritmi bassi e tanti errori tecnici. Poi però l’uomo che risolve tutti i problemi è sempre il solito, ovverosia Lautaro Martinez, che con una zuccata su corner regala i tre punti a Simone Inzaghi

Risolve Lautaro nella ripresa

Primo tempo senza emozioni, padroni di casa che non hanno trovato spazi e non hanno creato azioni pericolose. Genoa che invece ha chiuso bene tutti gli spazi e a tratti ha provato ad affondare il colpo. Ottimo Zanoli, uomo probabilmente più pericoloso del primo tempo. Nel finale infortunio per Correa, costretto però da Inzaghi a stringere i denti per non bruciare subito uno slot di cambio. Secondo tempo sulla falsa riga del primo, Genoa che ha cercato fino alla fine di portare a casa il risultato. Inter che ha trovato il gol su calcio d’angolo dove il capitano Lautaro Martinez devia di testa e batte a rete. Nel finale altre due occasioni per il numero 10 dell’Inter che però si vede negare la doppietta da Leali. In vetta per una notte, domani si attende la sfida del Napoli a Como alle ore 12.30.

Torino-Milan

Il Milan non riscatta l’eliminazione dalla Champions e ora rischia di perdere il treno per il quarto posto: i rossoneri cadono nella trasferta tabù al Grande Torino con errori horror, la squadra di Vanoli vince 2-1 . I granata partono fortissimo, il vantaggio è immediato ma è un pasticcio rossonero: Pedersen fa un lancio lungo per Sanabria, Maignan esce dalla sua area e calcia addosso a Thiaw, con il pallone che carambola in rete. Nella ripresa Conceiçao lascia negli spogliatoi Leao per Fofana, poi inserisce Abraham al posto di Musah. Il pareggioarriva con la bordata mancina di Reijnders. L‘1-1 dura pochissimo, il Toro sfrutta un altro errore del Milan: Sanabria batte velocemente una rimessa mentre Thiaw protesta, Fofana si perde l’inserimento di Gineitis e il lituano realizza il nuovo vantaggio con un gran sinistro. Gli ultimi assalti del Milan non vanno a buon fine, il Toro festeggia e i rossoneri vengono contestati dal settore ospiti: il quarto posto rischia di essere sempre più lontano.

Microcredito

per le aziende

 

Venezia-Lazio 0-0 (Ansa)

Venezia-Lazio

Il Venezia ferma la Lazio sullo 0-0 con una partita coriacea. Gli ospiti non riescono mai a trovare il varco giusto di fronte ad avversari che nel secondo tempo hanno rischiato – e forse avrebbero meritato – di conquistare l’intera posta. Dopo aver fermato la corsa della capolista Napoli soltanto una settimana fa, per i capitolini un grande passo indietro sotto il profilo della determinazione, mentre la prestazione può dare nuove speranze ai veneti e anche il punto, dopo tre ko di fila, è quantomeno incoraggiante. Di Francesco in partenza si gioca la carta Maric al centro dell’attacco, cercando quel riferimento offensivo smarrito dall’addio di Pohjanpalo. Doumbia rinforza gli ormeggi a centrocampo: il sacrificato è Busio. Baroni affida la porta a Mandas e davanti schiera Isaksen, Dia, Zaccagni e Noslin.

Video

Chivu riaccende il Parma, il Bologna affonda

Dopo quattro sconfitte consecutive e il cambio in panchina, il Parma ritrova i tre punti: debutto perfetto in serie A per il neo allenatore dei crociati Cristian Chivu. Le due squadre erano giunte al derby della via Emilia da due momenti opposti, dopo novanta minuti il quadro si è ribaltato. Italiano deve fare a meno di Odgaard e lancia Cambiaghi alla prima da titolare. Parma in vantaggio con Bonny che si procura e realizza il calcio di rigore. e tornando al gol dopo 105 giorni di digiuno. Nella ripresa il Parma chiude la pratica: Man riparte in contropiede e serve Sohm che supera Ravaglia in uscita. Al fischio finale è festa al Tardini. Effetto Chivu? Presto per dirlo, la scossa c’è stata e il Parma può guardare con maggior fiducia alla corsa per non retrocedere. Un passo indietro, invece, per un Bologna lento e impreciso ma giovedì c’è subito l’occasione per un pronto riscatto: il recupero casalingo contro il Milan è quasi uno spareggio in chiave europea.

Video

Prestito personale

Delibera veloce

 

Venezia-Lazio

Venezia-Lazio





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere