Il presidente degli Emirati Bin Zayed in visita di Stato a Roma, prevista firma intese commerciali

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Il presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed, effettuerà oggi e domani una visita di Stato in Italia, dove incontrerà il capo dello Stato, Sergio Mattarella, e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. La visita di Bin Zayed segue di appena un mese quella di Meloni ad Abu Dhabi, la capitale degli Emirati, segnalando una più profonda cooperazione nei settori dell’energia, della difesa e degli investimenti. Di recente, anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha effettuato una visita negli Emirati partecipando all’International Defence Exhibition (Idex) 2025 di Abu Dhabi, dove ha avuto un incontro con il presidente Bin Zayed. Durante la fiera internazionale, inoltre, Leonardo ha siglato un importante accordo di collaborazione con Edge Group, tra i principali gruppi mondiali nel settore della tecnologia avanzata e della difesa. In occasione della visita del presidente emiratino a Roma, Meloni parteciperà questa sera insieme al presidente Mattarella al pranzo di Stato al palazzo del Quirinale. Domani, oltre agli incontri con Mattarella e Meloni, il presidente Bin Zayed prenderà parte al Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, all’Hotel Parco dei principi, organizzato dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, dai ministeri dell’Economia e degli Esteri emiratini, con la collaborazione dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice) e il supporto di Cassa depositi e prestiti e Sace.

Il Forum imprenditoriale di domani sarà introdotto dal ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e dal ministro di Stato per il Commercio estero degli Emirati, Thani bin Ahmed al Zeyoudi. All’evento interverrà anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. In base a quanto previsto dal programma, la premier Meloni e il presidente Bin Zayed parteciperanno alla sessione di chiusura dei lavori. Il Forum, suddiviso in tavoli settoriali, prevede la partecipazione di numerosi ospiti fra rappresentati del mondo imprenditoriale, delle principali istituzioni finanziare e delle associazioni di categoria di entrambi i Paesi. Saranno presenti circa 100 imprese italiane ed emiratine. Al termine del Forum si terrà una cerimonia di firma di accordi e intese commerciali.

Nel corso della sua missione ad Abu Dhabi di gennaio, la premier Meloni ha avuto un incontro bilaterale con il presidente emiratino Bin Zayed, nel corso del quale i due leader hanno discusso come rafforzare ulteriormente le già eccellenti relazioni bilaterali sulla base della partnership strategica lanciata nel 2023. Tra gli argomenti trattati, la cooperazione nel settore dell’energia e delle interconnessioni, le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale, le opportunità di investimento nelle due nazioni e il rilancio della cooperazione nel settore della difesa. I due leader si sono anche confrontati sulle principali questioni internazionali con particolare riferimento alla guerra in Ucraina, alla situazione in Medio Oriente e alle possibili iniziative comuni nel quadro del Piano Mattei per l’Africa e del Processo di Roma su migrazioni e sviluppo. Durante la sua missione nella capitale emiratina, Meloni è anche intervenuta al segmento di alto livello della Sustainability Week sul tema delle interconnessioni nel quadro della transizione energetica. A margine dell’evento, insieme al presidente Bin Zayed e al primo ministro albanese, Edi Rama, ha presenziato alla firma di un’intesa trilaterale per lo sviluppo di energia da fonti rinnovabili in Albania e la loro esportazione verso l’Italia tramite un cavo elettrico sottomarino.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Si prevede che nel 2024 l’export italiano verso gli Emirati, primo Paese di Medio Oriente e Nord Africa per esportazioni italiane, supererà i 7 miliardi di euro. Il Paese del Golfo è un importante partner dell’Italia in tutti gli ambiti: da quello politico (grazie al costante dialogo sulle tematiche bilaterali e i dossier di sicurezza regionale), a quello culturale; da quello della cooperazione scientifica (che beneficia della presenza negli Emirati di numerosi ricercatori italiani) a quello economico (con una forte presenza nel Paese del Golfo di imprese italiane, tra cui We Build, Ansaldo, Eni, Snam, Elettronica, Fincantieri, Leonardo, Intesa Sanpaolo e Sace). L’interscambio commerciale tra Italia ed Emirati Arabi Uniti nei primi 11 mesi del 2024 ha raggiunto il valore di 9 miliardi di euro, con un incremento del 14,5 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel Paese operano oltre 600 aziende italiane, mentre il livello di investimenti italiani negli Emirati nel 2023 è stato di oltre 11 miliardi di euro.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati