212
Da quando Runjaic ha svoltato con il 4-4-2, l’Udinese non si ferma più. Solo il Napoli è riuscito a strapparle un punto. Ieri i friulani hanno centrato il terzo successo nelle ultime 4 gare, ma la vittoria è stata macchiata dal comportamento di Lucca in occasione del rigore. Ne parla anche il Messaggero Veneto: “Il bello e il brutto va in scena nel primo tempo. È un autentico minestrone che racchiude la capacità dell’Udinese di imporre il proprio gioco, la tanto discussa supremazia del Var sulle decisioni dell’arbitro, il semiesordiente Bonacina (sembrato tutt’altro che pronto per la Serie A), in occasione del penalty che ha sbloccato la gara e l’incredibile sceneggiata di Lucca che per tirare il rigore litiga con l’intera squadra, subendo tra l’altro un’ammonizione proprio per il battibecco con i compagni all’altezza del dischetto, mentre al Via del Mare, sulle tribune, va in scena un’autentica rivolta, con tifosi che abbandonano il proprio posto non condividendo la decisione dettata dalla review consigliata sala Var di Lissone, dove davanti al video hanno agito il Guida e Serra”. Situazione che fa riflettere: “Il mestiere del bomber prevede anche una “sana dose” faccia tosta, ma Lucca non ci ha fatto una grande figura proprio agli occhi di chi vuole colpire a suon di gol (con quello di ieri sono 10 in campionato). Chi investirebbe 30 milioni per un attaccante che non sa obbedire alla “ragion di squadra”? L’impressione è che il turbine delle voci di mercato alimentate dalla vorticosa opera da piazzista del procuratore Beppe Riso non gli abbiano fatto bene”.
Runjaic ha preso immediatamente provvedimenti, togliendolo dal campo. Ora si attendono quelli della società.
Senza Lucca la partita ha preso una piega diversa, perchè il suo sostituto Bravo ha altre caratteristiche. Nella ripresa il Lecce ha alzato il baricentro, senza mai creare grossi pericoli. Ma la serata non si è conclusa a tarallucci e vino.
Queste le pagelle dei bianconeri:
7 SOLET IL MIGLIORE Due buone chiusure, la prima in mischia dopo un corner per il Lecce, la seconda per riparare a un mezzo liscio di Kamara. Nel secondo tempo quanto l’Udinese si abbassa un po’ troppo, giganteggia nella difesa e si concede anche un paio di incursioni nella metà campo avversaria.
6 SAVA Primo tempo da spettatore. Viene chiamato in causa solamente dai compagni in fase di costruzione. Nel secondo tempo blocca un colpo di testa centrale di Krstovic.
6 KRISTENSEN Viene riproposto terzino destro dopo essere rimasto fuori contro l’Empoli anche perché davanti a lui c’è Thauvin che è decisamente più offensivo di Atta. Buon salvataggio nel primo tempo.
6.5 BIJOL Krstovic va al tiro nei minuti di recupero con una conclusione da trenta metri che sa di frustrazione. Da quando ha vicino Solet il suo rendimento si è impennato, non può essere una coincidenza.
6 KAMARA Pierotti è un cliente difficile, anche perché non è il classico esterno che sta largo, anzi, gli piace accentrarsi. Sul finire del primo tempo si esibisce in una super ripartenza. Nel secondo tempo sull’idea di Sanchez fa una cosa a metà strada tra il tiro e il cross.
6 THAUVIN Largo a destra nel 4-4-2 finisce per stare troppo lontano dalla porta. Riesce ad andare al tiro dopo il coast to coast di Kamara, ma viene murato. Meglio quando torna a fare la seconda punta. Perde due palle sulla trequarti, ma ne gestisce bene altre che fanno respirare la squadra.
6.5 LOVRIC Comincia disegnando un bel corridoio per Lucca, poi due buoni inserimenti senza palla: sul primo si guadagna il calcio di rigore, sul secondo un calcio d’angolo. Nella ripresa mette in mezzo un cross velenoso che nessun compagno riesce a deviare in porta. Sta trovando continuità.
6.5 KARLSTROM L’anima del centrocampo. Sempre lucido nelle scelte, si mette in evidenza con un paio di chiusure sull’esterno quando la squadra si fa trovare sbilanciata. Preziosissimo,
6 EKKELENKAMP Dopo due gare da grande protagonista si prende una mezza pausa. Nessuna giocata degna di nota, anche se nell’azione che porta al rigore è lui che per primo mette pressione sul difensore leccese.
6 SANCHEZ L’Udinese parte bene e lui sembra essere abbastanza in partita. È lui che innesca il primo strappo di Lovric. Nel secondo tempo è lui a innesca Kamara che spreca tutto.
6 LUCCA Chi segna ha sempre ragione, ma la scena pietosa durata un paio di minuti per la disputa a chi doveva tirare il calcio di rigore se la poteva risparmiare. All’inizio aveva sprecato una buona occasione.
5.5 BRAVO Davis ha un minutaggio limitato e Runjaic mette lui al posto di Lucca. Non ripaga granché la fiducia del tecnico, nel clima da battaglia del secondo tempo risulta troppo lezioso.
5.5 PAYERO Prende il posto di Sanchez e si piazza largo a destra. Prende subito un’ammonizione e rischia poco dopo il secondo giallo. Cerca il gol dalla lunga distanza.
6 EHIZIBUE Sorprende un po’ il suo ingresso al posto di Kristensen che non era nemmeno ammonito. Commette un’ingenuità quando regala un calcio d’angolo. Poi anche lui gestice.
6 ZARRAGA Ha il compito di fare legna in mezzo al campo per proteggere il prezioso vantaggio. Missione compiuta.
6.5 ATTA Tra coloro che sono entrati a gara in corso è quello che ha avuto l’impatto migliore. Bravo nel tenere palla e far trascorrere i secondi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link