A Foggia l’evento formativo per la Gestione della Fauna e l’Equilibrio Ecosistemico

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


[esi adrotate group=”1″ cache=”public” ttl=”0″]

“Predatori ed Human Dimension nel Terzo Millennio”

A Foggia l’evento formativo per la Gestione della Fauna e l’Equilibrio Ecosistemico

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

“Predatori ed Human Dimension nel Terzo Millennio” è il titolo dell’evento formativo organizzato dalla ASL di Foggia che si terrà il prossimo 25 febbraio 2025 alle ore 8.30, presso la Sala del Tribunale di Palazzo Dogana, Piazza XX Settembre a Foggia.

Il convegno, promosso dal Dipartimento di Prevenzione diretto da Michele F. Panunzio, è stato organizzato dal SIAV Area A, guidato dal direttore Antonio Contessa, e dalla dirigente veterinaria Marisa Antonietta Carafa, responsabile scientifico dell’evento. Il corso si propone di fornire informazioni precise e scientificamente fondate sul ruolo dei lupi nell’equilibrio dell’ecosistema. Un tema di grande attualità, dato il crescente interesse sulla gestione della fauna e sulle sue implicazioni dirette e indirette sulle attività umane. La gestione dei lupi, in particolare, è una questione complessa che richiede un approccio tecnico e specialistico, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza dei cittadini, le attività agricole e zootecniche e di preservare l’equilibrio naturale degli ambienti in cui queste specie predatori vivono.

Il corso, inoltre, prenderà in considerazione non solo la gestione dei lupi, ma anche gli altri aspetti legati alla convivenza tra la fauna, l’ambiente e l’uomo, nell’ottica di una comprensione più ampia delle dinamiche ecologiche e culturali che caratterizzano il rapporto tra natura e attività umane.

Accreditamento ECM:

Sono previsti 7 crediti ECM, destinati ai Medici Veterinari e ai Tecnici della Prevenzione di tutta la Regione Puglia.

Inoltre, ai cittadini che parteciperanno sarà rilasciato un attestato di presenza.

La segreteria organizzativa del corso è affidata alla Formazione Aziendale della ASLFG, a garanzia dell’efficace gestione logistica dell’evento.

Programma

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

08:30: INDIRIZZO DI SALUTI

Raffaele Piemontese Vice Presidente e Assessore Sanità e Benessere animale della Regione Puglia

Antonio Nigri Direttore Generale ASLFg

Michele F. Panunzio Direttore Dipartimento di Prevenzione ASLFg

Giuseppe Nobiletti Presidente Provincia di Foggia

Angelo Castelluccio Direttore S.I.A.V. Area B

Antonio Contessa Direttore S.I.A.V. Area A

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

08:45:  IL RECUPERO DEGLI ANIMALI SELVATICI IN DIFFICOLTÀ: IL LUPO – COMPETENZA E GESTIONE.

Dott. Stefano Lauriola – Dir. Veterinario S.C. Area C – ASLFG;

 

09:30: RICERCA APPLICATA NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI DIFESA DAI PREDATORI, LE SPERIMENTAZIONI PAN IN PUGLIA: Dott. Andrea Gallizia – Dottore in Medicina Veterinaria Coordinatore Scientifico Centro Studi Ecologia Biodiversità Appenninica ramo operativo sui grandi mammiferi – Project Wolf Ethology;

10:30: CANI PASTORI GUARDIANI DEGLI ARMENTI, DA CHI NASCO, COME CRESCO E PERCHÉ TI PROTEGGO: Dott.ssa Marisa Antonietta Carafa Dirig. Territoriale Sanità Animale ASLFG – Medico Veterinario Esperto in Comportamento e Istruttore Riabilitatore Cinofilo;

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

11:00: CONFRONTO / DIBATTITO Modera: Dott. Antonio Iannacci – Presidente Ordine dei Medici Veterinari

 

11:30: LA DIAGNOSTICA CADAVERICA, QUANDO È TROPPO TARDI O FORSE NO. Dott. Antonio Petrella – Dirg. Veterinario Responsabile S.S. Diagnostica necroscopica, anatomia patologica, istopatologia e immunoistochimica – Referente Fauna Selvatica Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata;

 

12:15: MEDIA E LUPI: TRA FAKE NEWS E REALTÀ. Dott. Fabio Modesti – Giornalista editorialista Corriere del Mezzogiorno, commentatore TeleRama;

 

13:00: COLPEVOLE OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO. Dott. Valerio Iarussi – Medico Veterinario Specialista in Malattie dei piccoli animali – Perfezionato in Etologia. ORE 13:45 PAUSA;

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

 

14:15: L’IMPATTO SUL RANDAGISMO DEI CANI LIBERI DI MASSERIA. Dott.ssa Francesca Toto – Progetto Zero Cani in Canile – Referente Legalità e Zoomafia L.N.D.C. – Vieste;

 

15:00: CONFRONTO / DIBATTITO Modera: Dott.ssa Marisa Antonietta Carafa Dirig. Territoriale Sanità Animale ASLFG;

 

15:30: TEST – CHIUSURA DEI LAVORI



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link