eventi bambini roma marzo – Viaggiapiccoli

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


…..ecco la nostra agenda degli eventi per bambini a Roma a marzo 2025. Intanto leggi anche il nostro speciale Cosa fare a Carnevale a Roma 2025.

In questo articolo troverai

Eventi per bambini a Roma nel weekend del 1-2 marzo

Technotown

Il luogo dove la scienza, la tecnica e la tecnologia diventano strumenti per esprimere la creatività, ma anche luogo di incontro, di confronto e di scambio di idee e soluzioni innovative, inclusivo, ecocompatibile e di cooperazione.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 

  • Quando: febbraio e per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario – da martedì a domenica dalle 9,30 alle 19. Chiuso lunedì
  • Dove: VILLA TORLONIA – ingresso di via Lazzaro Spallanzani, 1A, Rome
  • Info: +39 06 0608 info@technotown.it

Al Planetario di Roma

A Planetario di Roma, questa la nostra esperienza: Planetario di Roma

 

  • Quando: Per i prossimi appuntamenti trovi qui il programma
  • Dove: Planetario Piazza Giovanni Agnelli 10
  • Info: contattare il call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00) o scrivere a info@planetarioroma.it

Darwin Day 2025

Come ogni anno, in tutto il mondo sono previsti numerosi eventi per commemorare Charles Darwin nel periodo della sua nascita, avvenuta il 12 febbraio 1809.

  • Quando: fino al 28 Febbraio 2025
  • Dove: Il Museo di Casal de’ Pazzi Viale Egidio Galbani, 6
  • Info: Prenotazione telefonica: 060608 Email: info@museocasaldepazzi.it

Bambini e famiglie a VIVE (Vittoriano e palazzo Venezia)

Palazzo Venezia, storica dimora di papi e ambasciatori, è anche una preziosa testimonianza artistica e architettonica del Rinascimento.

 

  • Quando: Per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
  • Dove: Palazzo Venezia via del Plebiscito, 118
  • Info: vi-ve.edu@cultura.gov.it

Cinebimbicittà

Le famiglie e i bambini possono vivere il cinema attraverso laboratori e visite animate grazie alle attività del Cinebimbicittà.
Uno spazio laboratoriale appositamente allestito dove sperimentare la propria creatività: costumi, scenografie, film sono lo spunto per svelare ai bambini la magia del cinema e del suo immaginario. Tanto divertimento per scoprire i segreti della realizzazione di un film e vivere un’esperienza da protagonisti!

Eventi di Cinebimbicittà

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 

  • Quando: Per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
  • Dove: via Tuscolana, 1055
  • Info: Il Cinebimbicittà è un servizio dedicato alle famiglie che visitano Cinecittà ed è incluso nel biglietto d’ingresso con prenotazione obbligatoria a didattica@cinecitta.it entro le ore 11.00 del giorno precedente l’attività.

Palazzo esposizioni

Attività per le famiglie
Un programma di attività pensato per accompagnare bambini, ragazzi e le loro famiglie alla lettura dell’opera e alla scoperta di temi e stravaganze del contemporaneo. Laboratori pensati per tutte le età, con una particolare attenzione al mondo dell’editoria e dell’illustrazione specializzata, che accompagna anche i piccolissimi 1-3 anni con il ciclo Non è mai troppo presto.

Il caleidoscopio della natura
letture e laboratori per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
2 e 23 marzo 2025, ore 11:00
Rivolto a: bambini, famiglie

  • Quando: febbraio, marzo
  • Dove: Palazzo Esposizioni Roma
    via Nazionale 194
  • Info: Per i prossimi appuntamenti Trovi qui il programma

Eventi per bambini a Roma da prenotare in anticipo

Ecco alcuni eventi a posti limitati e molto amati, da prenotare in anticipo

Workshop di Moda e Cucito – Tema Coco Chanel!

Piccoli Stilisti siete pronti a immergervi nel magico mondo della moda e del cucito con uno stile davvero unico e inimitabile?
Ecco il Workshop dedicato alla leggenda dello stile: Coco Chanel!

In questo laboratorio creativo, scoprirete i segreti della stilista che ha rivoluzionato il mondo della moda, imparando a realizzare il vostro accessorio in stile Chanel. Potrete dare vita a capi e decorazioni uniche, ispirate ai grandi classici di Coco Chanel, come il famoso little black dress, il blazer in tweed e la borsa a catena.

Cosa faranno i bambini:
Imparereranno le basi del cucito
Creeranno il loro progetto in stile Chanel
Scopriranno come Coco Chanel ha cambiato la moda

Prestito personale

Delibera veloce

 

Cosa sono i workshop piccoli stilisti?
Ogni mese Atelier Piccoli Stilisti vi da appuntamento in via B. Oriani 67, basato ogni volta su una tematica diversa per stimolare la creatività a realizzazioni sempre diverse!
Ogni workshop è suddiviso per fascia d’età, non c’è obbligo di frequenza continua ed esperienze pregresse nel fantastico mondo della moda e del cucito.
Puoi scegliere il tuo giorno e il tuo orario e… ricordati che la prenotazione è obbligatoria!

  • Quando: Sabato 15 marzo. Gruppo 5-9 anni ore 15.30 – 19.30. Gruppo 10-14 anni ore 10.00 – 14.00
  • Dove: in via Barnaba Oriani 67, Parioli
  • Info: Maria Villirillo Tel 39 3492945004
  • Costo: singolo incontro, 60€ intero percorso

Cosa fare a Roma, eventi con i bambini a marzo

Casina di Raffaello

Tante le attività per bambini e famiglie, tra laboratori e letture animate. E per Carnevale evento speciale martedì 4 marzo con parata in maschera. Prorogata al 30 marzo la mostra “Piccolo Grande” di Sophie Vissière

L’offerta didattica di Casina di Raffaello lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, si rinnova con tante attività rivolte a bambine e bambini dai 2 agli 11 anni.

Ogni sabato in programma i nuovi laboratori didattici dedicati alla scoperta della natura, delle sue forme e i suoi materiali: ispirati dalle opere di Bruno Munari e Gianni Rodari, i piccoli partecipanti potranno allenare l’immaginazione e la fantasia.

Tutte le domeniche continuano le attività legate alla mostra Piccolo Grande di Sophie Vissière (prorogata al 30 marzo): un’occasione per conoscere il lavoro dell’illustratrice francese – autrice dell’albo illustrato Il piccolo libro delle grandi cose – e sperimentare nuovi punti di vista sulla realtà che ci circonda.

Ogni fine settimana, il programma si arricchisce anche di letture animate in italiano, inglese e francese di classici della letteratura per l’infanzia, con autori come Leo Lionni ed Eric Carle. Il tutto nell’ottica di avvicinare i più piccoli (3-6 anni) all’oggetto libro e coinvolgerli nell’ascolto di storie di ieri e di oggi. Ogni lettura sarà seguita da brevi attività creative per giocare con segni, forme e colori.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Inoltre, in vista del Carnevale, a Casina di Raffaello fervono i preparativi per festeggiarlo con un evento speciale. Per l’occasione, sabato 1° marzo, i laboratori saranno dedicati alla creazione di maschere per prepararsi alla grande festa che martedì 4 marzo (Martedì Grasso) coinvolgerà tutti, adulti, famiglie, bambine bambini, con tanti giochi e una parata in maschera.

Durante la settimana, ogni martedì e giovedì, sono previste anche attività di lettura per il pubblico di adulti con bambine e bambini che accede liberamente allo spazio della ludoteca. La partecipazione alle letture, in questo caso è gratuita con prenotazione sul posto, fino ad esaurimento delle disponibilità.

  • Quando: fino al 30 marzo 2025
  • Dove: CASINA DI RAFFAELLO Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)
  • Info: La prenotazione alle diverse attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19). Il costo di ciascun laboratorio è di 8€ a bambino + accompagnatore, gratuito per disabili. Il costo delle letture animate è di 6€ a minore.

Eventi teatrali e di spettacolo per bambini a Roma

Tutti gli spettacoli teatrali di Roma e Lazio li trovi nel nostro articolo.

La Bella Addormentata

Quando il balletto diventa stupore. In We Call It Ballet a Milano, ballerini professionisti raccontano la storia della Bella Addormentata di Tchaikovsky, mentre magicamente le luci brillano all’interno dei loro costumi e intorno ai loro corpi. Il balletto classico e la tecnologia moderna si uniscono per creare un capolavoro artistico unico, dove i ballerini illuminano letteralmente il palcoscenico con coreografie scintillanti e costumi fosforescenti.

We Call It Ballet si terrà in alcune date selezionate nei prossimi mesi presso l’Auditorium San Fedele, a soli cinque minuti a piedi dal Duomo di Milano.

  • Quando: febbraio
  • Dove: Teatro Ghione, Via delle Fornaci, 37, Roma
  • Info: Dagli 8 anni in su.Posti limitati
  • Costo: PRENOTA QUI

Mostre per bambini a Roma

Due tra le più belle mostre in corso a Roma, ma nel nostro articolo sulle mostre a Roma per bambini le trovi tutte.

Euphoria- Art is in the Air al Balloon Museum

MOTOREFISICO, Swing (2023); installation view Euphoria – Art is in the Air, La Nuvola, Roma). Concessione Balloon Museum

Oltre venti installazioni monumentali e opere d’arte gonfiabile interattive  di artisti contemporanei internazionali quali Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Hyperstudio, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, A.A. Murakami, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Camille Walala, Philip Colbert, Quiet Ensemble, SpY, Nils Völker, Sun Yitian, MOTOREFISICO e Alex Schweder. Questa è  Euphoria – Art is in the Air, con cui il Balloon Museum introduce una nuova prospettiva sull’arte contemporanea, proponendo opere gonfiabili non solo come medium artistico, ma anche come spazi di interazione e coinvolgimento del pubblico. I 7.000 metri quadrati de La Nuvola sono diventati  in un luogo dove compiere un viaggio sensoriale in cui forme sorprendenti, colori vivaci, luci e suoni coinvolgeranno tutti i visitatori, grandi e piccini. I visitatori non sono dunque semplici spettatori, ma partecipanti attivi in un percorso esperienziale coinvolgente.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Art to Play

Art of playHa appena aperto “Art of Play”, una mostra immersiva interamente dedicata al mondo del gioco e a Hello Kitty, progettata per offrire esperienze interattive a visitatori di ogni età. Questa esposizione, che ha già riscosso grande successo a Parigi con “House of Dreamers”, si svolge presso il Pratibus District di Roma e presenta oltre 16 installazioni coinvolgenti, tra cui una casa delle bambole a grandezza naturale, mondi di mattoncini giganti e scenari luminosi. Tra le attrazioni principali si trova anche “RainbowLand”, con girandole, arcobaleni e bolle di sapone che creano un’atmosfera da sogno. Una sezione speciale è dedicata a Hello Kitty, in cui i visitatori possono immergersi nella cultura kawaii e visitare l’Hello Kitty Café.

  • Quando: Fino al 25 maggio 2025. Gli orari di apertura vanno dalle 11:00 alle 20:00 da domenica a giovedì, mentre venerdì e sabato è aperta dalle 10:00 alle 21:00
  • Dove: Pratibus District di Roma, situato in Viale Angelico 52
  • Info: Biglietto intero parte da €17,90, con ingresso gratuito per bambini fino ai 3 anni
  • Costo: PRENOTA

Mostra “Piccolo Grande” dell’illustratrice Sophie Vissière

Esposte 19 tavole originali realizzate dall’artista per l’albo “Il piccolo libro delle grandi cose”.

  • Quando: fino al 2 febbraio
  • Dove: Casina di Raffaello Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)
  • Info: info@casinadiraffaello.it

Eventi, Laboratori e letture a Roma per bambini

Laboratori e letture in biblioteca

Tutti gli appuntamenti in biblioteca

Eventi all’aperto ricorrenti per bambini a Roma

Cinecittà World

40 attrazioni, 7 aree a tema dedicate ai principali generi cinematografici (Cinecittà, Roma, Spaceland, Far West, Adventureland, Il Regno del Ghiaccio, Aqua World), 6 spettacoli live al giorno, 5 novità con un palinsesto spettacoli tutto nuovo, grandi eventi per immergere gli ospiti in un mondo di emozioni.

Il Parco Divertimenti del Cinema e della TV di Roma apre la stagione 2024. Tra le novità la nuova attrazioneHotel Transilvania”, il semi-serio percorso horror ispirato alla leggenda del Conte Dracula, dove tra una stanza e l’altra ci si trova faccia a faccia con gli eccentrici mostri che abitano l’hotel.

Un percorso interattivo e laboratoriale per sperimentare uno degli effetti speciali più conosciuti: il green screen, la tecnica digitale del chroma key che consente di ambientare soggetti e oggetti su sfondi virtuali.  In una sala della mostra, grazie ad una postazione allestita con un vero green screen, i partecipanti potranno diventare gli abitanti di avventurosi scenari e scoprire la finzione cinematografica. L’esperienza continua in laboratorio per creare con colori e collage delle inedite scenografie tascabili tra finzione e realtà.

La prenotazione è obbligatoria a didattica@cinecitta.it entro e non oltre le ore 11.00 del sabato.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

L’accesso allo spazio laboratorio è consentito solo ai bambini. I genitori dovranno attendere nell’area espositiva la fine dell’attività.

  • Quando: Trovi qui il calendario aperture
  • Dove: spazio laboratorio Cinebimbicittà Via Tuscolana, 1055
  • Info: Prendi qui i tuoi biglietti scontati

Dinosauri in Carne e Ossa

La mostra Dinosauri in carne e Ossa – Appia Joy Park è un vero e proprio Parco preistorico, un viaggio nel passato attraverso la storia e l’evoluzione della vita sulla terraferma in una cornice naturale molto suggestiva.

Protagoniste dello spettacolare allestimento sono le paleo-sculture di dinosauri e altri animali preistorici, tutte a grandezza naturale, talora di dimensioni gigantesche, frutto dello studio approfondito dei paleontologi coniugato al talento dei paleoartisti.

Pannelli esplicativi riccamente illustrati guidano i visitatori lungo il percorso, raccontando caratteristiche e curiosità delle specie in mostra.

Inoltre, ora c’è il nuovo percorso avventura PREDATOR, correte a provarlo!

  • Quando: sabato, domenica e festivi dalle 10:30 alle 19:30 (chiusura biglietteria 45′ prima dell’orario indicato)
  • Dove: Appia Joy Park via Annia Regilla 245
  • Info: roma@dinosauricarneossa.it

Dinosauri all’Appia Joy park

Un vero è proprio PARCO PREISTORICO con Dinosauri a grandezza reale e alcuni di dimensioni gigantesche. Spettacolare e iperrealistico allestimento della mostra “Dinosauri in Carne e Ossa” a Appia Joy Park! Per tutta la famiglia un emozionante viaggio nel passato in una cornice naturale molto suggestiva!! Il tutto frutto dello studio approfondito dei paleontologi e del talento dei paleoartisti.

  • Quando: sabato, domenica e festivi dalle 10:30 alle 19:30 (chiusura biglietteria 45′ prima dell’orario indicato)
  • Dove: Appia Joy Park via Annia Regilla 245, Roma
  • Info: roma@dinosauricarneossa.it

All’Orto botanico

Il Museo Orto botanico di Roma fornisce numerosi servizi, dai percorsi naturalistici ai laboratori ludico-didattici, alle visite guidate.
Consulta periodicamente la pagina delle news per scoprire il programma degli eventi.
Consulta le pagine dedicate alle visite guidate e alle attività didattiche organizzate dal Museo Orto Botanico e scegli il percorso più adatto a te.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Vi raccontiamo la nostra esperienza

  • Quando: Aperto tutti i giorni, inclusi domenica e festivi, 9:00 – 18:30 (ultimo ingresso ore 17:30)
  • Info: Biglietteria: 06 49917107 (10:00 – 17:30) – Informazioni e prenotazioni: info-ortobotanico@uniroma1.it

Eventi al chiuso ricorrenti per bambini a Roma

Gamm Museum

Uno spazio museale immersivo dedicato al medium interattivo e alla Games Industry, situato in una location unica nel cuore di Roma, a pochi passi dalla Stazione Termini!. Aperto 7 giorni su 7, in una location di circa 700mq suddivisa in due livelli e tre macroaree tematiche, GAMM vi aspetta per un viaggio immersivo e interattivo coniugando contenuti digitali all’avanguardia con una collezione di pezzi unici promuovendo il medium interattivo come forma culturale d’arte e di espressione.

  • Quando: Domenica – Giovedi 9:30-19:30 Venerdi e Sabato 9:30 – 23:30 Trovi qui il calendario
  • Dove: Via delle Terme di Diocleziano, 35/36 Roma
  • Info: +390655136582 Email info@gammuseum.com

Explora

Un museo a misura di bambine e bambini in cui il gioco è strumento di apprendimento. Leggi qui l’articolo della nostra esperienza al museo.

  • Quando: Trovi qui il calendario DA MARTEDÌ A DOMENICA 1° turno 10.00-11.45 2° turno 12.00-13.45 3° turno 15.00-16.45 4° turno 17.00-18.45 chiuso il lunedì
  • Dove: Museo dei Bambini S.C.S. Via Flaminia, 80/86 Roma
  • Info: biglietteria@mdbr.it Tel. +39 06 3613776

Piccoli esploratori a Villa Medici

Una visita didattica consigliata per famiglie con bambini da 5 a 11 anni, che fa trasformare i giovani visitatori in grandi esploratori…di opere d’arte! Muniti di taccuino dell’esploratore e di matita, i partecipanti cercano animali e creature fantastiche fatti di materiali diversi come il marmo, il bronzo e la pittura. Ma attenzione, alcuni sono in carne ed ossa!

L’attività è intervallata da giochi, indizi e momenti di creazione artistica per una grande avventura tra tesori artistici e storie mitologiche che si nascondono a Villa Medici.

  • Quando: Ogni domenica alle ore 10.30
  • Dove: Accademia di Francia a Roma – Villa Medici Viale della Trinità dei Monti, 1 Roma
  • Info: Durata: 1,30 ora Visita in italiano e in francese Età consigliata: bambini da 5 a 11 anni Tariffa: 7€ per partecipante (bambino e adulto) Prenotazione: sulla biglietteria online, oppure direttamente a Villa Medici il giorno della visita Info: 06 676 1200 standard@villamedici.it

Tour per famiglie con bambini a Roma

Turisti in città

Che tu sia romana, romano o una turista, Roma è una città da vivere ogni giorno come un turista, perciò ti segniamo qui le più belle visite guidate o i tour adatti alle famiglie, per innamorarsi di Roma. E il primo tour che ti consigliamo e assolutamente da provare è Gratis. Prenota subito qui il free tour di Roma scoprirai il centro storico e i principali monumenti della capitale italiana.

Visita guidata al Vaticano a 52 euro invece che 55, bambini 40 euro e sotto i 5 anni gratis.

Tour del Colosseo, Foro e Palatino a 44 euro, bambini 30, sotto i 5 anni gratis.

Tour del Ghetto ebraico e Trastevere, 27 euro, fino a sei anni gratis e sconti per i bambini.

Stadio Olimpico Tour

Un percorso fortemente coinvolgente attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative e all’avanguardia.
Il Tour dello Stadio Olimpico è un progetto sviluppato in collaborazione con A.S. Roma, S.S. Lazio S.p.A. e la Federazione Italiana Giuoco Calcio, che consente di rivivere i grandi eventi di questo impianto ed i loro protagonisti, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.

Il percorso prevede la visita dei luoghi finora inaccessibili, come il percorso delle leggende dove i protagonisti hanno scritto la storia dell’impianto (Francesco Totti, Giorgio Chinaglia, Vasco Rossi e Roger Waters), la mixed zone, gli spogliatoi, la sala dei trofei, l’ingresso in campo “Be a Hero”, il campo da gioco, le tribune, per concludersi con lo Store dello Stadio e con il bistrot ristorante.

  • Quando: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 ad esclusione dei giorni in cui ci sono le partite
  • Dove: Stadio Olimpico Viale dei Gladiatori, 2, Roma
  • Costo: Trovi qui il tuo biglietto



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link