Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Frontech seleziona le prime 8 startup da accelerare e apre la seconda edizione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


 il 

Frontech presenta le startp selezionate per il programma della Rete Nazionale Acceleratori CDP Venture Capital.

L’acceleratore flagship italiano è dedicato alle tecnologie di frontiera, in ambito AI, web 3.0, metaverso, e alla sua prima edizione ha identificato 8 startup per il primo batch di accelerazione.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

E apre la seconda edizione del programma

Ecco le realtà a bordo:

ACAI, piattaforma AI che automatizza la creazione di contenuti personalizzati per magazine digitali e articoli e-commerce, aiutando le aziende a ottimizzare l’inbound marketing, aumentare il traffico organico e migliorare l’engagement dei clienti, grazie a contenuti scalabili e ottimizzati per la SEO.

Keplera, legal tech company che offre soluzioni per la digitalizzazione dei processi legali per studi e aziende. La soluzione di punta è LexHero, un software dotato di AI che automatizza la redazione, la negoziazione e la firma dei documenti legali, semplificando il ciclo di vita dei contratti. La combinazione tra esperienza legale e tecnologia permette alle aziende di velocizzare le operazioni legali, ridurre i costi e ottimizzare la gestione dei documenti legali.

Klaaryo è il software che rivoluziona la gestione del personale operativo, automatizzando l’intero processo di pre-screening, colloquio e onboarding. Grazie all’integrazione con whatsapp e all’Intelligenza Artificiale, Klaaryo semplifica e velocizza ogni fase, garantendo efficienza e precisione nella selezione del personale.

LAIZY, piattaforma che semplifica l’uso dell’intelligenza artificiale, aumentando la produttività dei dipendenti attraverso strumenti intuitivi per la creazione di prompt AI. La piattaforma, personalizzabile e scalabile, si posiziona per una crescita significativa nel dinamico mercato dell’AI.

MrCall, piattaforma che consente agli utenti di creare assistenti telefonici alimentati dall’AI, in grado di automatizzare le interazioni telefoniche, estraendo e comunicando informazioni a sistemi di terze parti come CRM e piattaforme di ticketing. Sfruttando sia algoritmi di intelligenza artificiale proprietari che tecnologie di IA generativa di terze parti, MrCall offre un’alternativa efficiente ed economica ai tradizionali call center gestiti da operatori umani.

Small Pixels, startup che rivoluziona la qualità video in settori come media & entertainment, gaming e video conferencing. Grazie all’uso di pionieristici algoritmi AI, migliora la qualità dei video in real-time riducendo al contempo il consumo di banda e superando di fatto i limiti attuali della trasmissione video.

SOC (Safety On Chain) è un sistema di digitalizzazione anti-frode per il mondo Safety. Trasforma attestati di formazione in asset digitali intelligenti per ambienti di lavoro più sicuri, snellisce la burocrazia, protegge il business delle organizzazioni e riduce lo spreco di carta.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Stake Share, piattaforma che mira a rivoluzionare il modo in cui le organizzazioni premiano e valorizzano i talenti. La loro mission è creare un sistema di incentivi trasparente e meritocratico che superi i limiti dell’equity e del welfare tradizionale, offrendo una soluzione flessibile e basata sui risultati dei talenti.

Come funziona

Frontech, con un investimento complessivo superiore ai 7 milioni di euro, lancerà una nuova edizione del suo programma di accelerazione, selezionando 10 startup innovative.

Il percorso, della durata di sei mesi, è costruito per potenziare la proposta imprenditoriale tramite sessioni formative interattive e workshop avanzati su tecnologie verticali, sviluppo prodotto e design dei servizi, business development e strategie di fundraising.

Ogni startup beneficiaria riceverà un investimento pre-seed di 120mila euro, che contribuirà a consolidare il proprio progetto imprenditoriale. Al termine del programma, le startup avranno l’opportunità di sviluppare un Proof of Concept (POC) in collaborazione con una delle aziende partner di Frontech, creando così un ponte concreto verso la realizzazione e la scalabilità delle loro soluzioni.

Cosa è Frontech

Frontech è nato del 2024 dall’iniziativa di CDP Venture Capital, all’interno della strategia delineata con il Piano Industriale 2024-2028 “Shaping Future” che vede l’Intelligenza Artificiale protagonista con 1 miliardo di euro di risorse dedicate.

Alla guida operativa del programma di accelerazione di Frontech, i co-investitori Cariplo Factory e GELLIFY che gestiscono operativamente il programma, con il contributo del Partner Istituzionale Fondazione di Sardegna, del suo hub di innovazione Innois, oltre che dei Partner Tecnici Algorand e Microsoft – attraverso il suo programma AI L.A.B., nato per promuovere l’adozione responsabile dell’AI generativa da parte delle imprese – e dei Corporate Partner BPER, Banco di Sardegna e FPZ.

La call for startup per la seconda edizione è aperta fino al 1 marzo.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link