Il 28 gennaio 2025 ha segnato una data importante per i cittadini di Ciriè e dintorni: l’Ufficio Territoriale dell’Agenzia delle Entrate ha ufficialmente cambiato sede, trasferendosi nei nuovi locali di via Andrea D’Oria 16/5, all’interno del prestigioso Palazzo Fenoglio. Questo spostamento rappresenta un significativo aggiornamento logistico, ma cosa significa realmente per i cittadini?
Nonostante il trasferimento, l’Ufficio Territoriale di Ciriè ha mantenuto invariati i suoi orari e servizi. Gli utenti possono continuare a usufruire dell’assistenza dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. Nel pomeriggio, il personale è disponibile su appuntamento tramite telefono e videochiamate, garantendo così un supporto continuo e flessibile. Ma come si prenota un colloquio? È semplice: basta seguire le istruzioni sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione dedicata agli appuntamenti.
In un’epoca in cui la digitalizzazione è sempre più centrale, l’Agenzia delle Entrate non si fa trovare impreparata. Molte pratiche possono essere gestite comodamente da casa, grazie ai servizi online disponibili sul portale dell’Agenzia. Questa opzione non solo semplifica la vita dei cittadini, ma riduce anche la necessità di spostamenti fisici, un vantaggio non da poco in termini di tempo e risorse. La guida dettagliata sul sito dell’Agenzia fornisce tutte le informazioni necessarie per accedere a questi servizi.
Il 28 gennaio 2025 ha segnato una data importante per i cittadini di Ciriè e dintorni: l’Ufficio Territoriale dell’Agenzia delle Entrate ha ufficialmente cambiato sede, trasferendosi nei nuovi locali di via Andrea D’Oria 16/5, all’interno del prestigioso Palazzo Fenoglio. Questo spostamento rappresenta un significativo aggiornamento logistico, ma cosa significa realmente per i cittadini?
Nonostante il trasferimento, l’Ufficio Territoriale di Ciriè ha mantenuto invariati gli orari e i servizi. Gli utenti possono continuare a usufruire dell’assistenza dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. Nel pomeriggio, il personale è disponibile su appuntamento tramite telefono e videochiamate, garantendo così un supporto continuo e flessibile. Ma come si prenota un colloquio? È semplice: basta seguire le istruzioni sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione dedicata agli appuntamenti.
In un’epoca in cui la digitalizzazione è sempre più centrale, l’Agenzia delle Entrate non si fa trovare impreparata. Molte pratiche possono essere gestite comodamente da casa, grazie ai servizi online disponibili sul portale dell’Agenzia. Questa opzione non solo semplifica la vita dei cittadini, ma riduce anche la necessità di spostamenti fisici, un vantaggio non da poco in termini di tempo e risorse. La guida dettagliata sul sito dell’Agenzia delle Entrate fornisce tutte le informazioni necessarie per accedere a questi servizi telematici.
Il trasferimento a Palazzo Fenoglio non è solo un cambiamento di indirizzo, ma un simbolo di rinnovamento e modernità. Situato in una posizione strategica, il complesso offre spazi più adeguati e funzionali per accogliere i cittadini e garantire un servizio efficiente. Ma perché proprio Palazzo Fenoglio? La scelta di questa sede risponde all’esigenza di migliorare l’accessibilità e l’efficienza operativa, elementi fondamentali per un servizio pubblico che vuole essere al passo con i tempi.
Guardando al futuro, l’Ufficio Territoriale di Ciriè si pone l’obiettivo di continuare a migliorare l’esperienza degli utenti, sfruttando al massimo le potenzialità offerte dalla nuova sede e dai servizi digitali. In un mondo in cui il tempo è una risorsa preziosa, l’efficienza e l’accessibilità diventano parole d’ordine imprescindibili.
Guardando al futuro, l’Ufficio Territoriale di Ciriè si pone l’obiettivo di continuare a migliorare l’esperienza degli utenti, sfruttando al massimo le potenzialità offerte dalla nuova sede e dai servizi digitali. In un mondo in cui il tempo è una risorsa preziosa, l’efficienza e l’accessibilità diventano parole d’ordine imprescindibili.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link