Azione 2.6.2 Economia Circolare – Regione del Veneto

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


RIUTILIZZO EFFICIENTE DELLE RISORSE ATTRAVERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE, SENSIBILIZZAZIONE DELLA POPOLAZIONE SU MODELLI DI CONSUMO SOSTENIBILE, VALORIZZAZIONE DEI BENI RIUTILIZZABILI 

IL BANDO IN BREVE

PR Veneto FESR 2021-2027  

Microcredito

per le aziende

 

Priorità 2: Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio ma in transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio 
Obiettivo specifico 2.6: Promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse
Azione 2.6.2 “Riutilizzo efficiente delle risorse attraverso l’economia circolare, sensibilizzazione della popolazione su modelli di consumo sostenibile, valorizzazione dei beni riutilizzabili” 

DGR n. 80 del 27 gennaio 2025

Link al bando

Il bando in dettaglio alla pagina Bandi e Avvisi 

Struttura responsabile: Direzione Ambiente e Transizione Ecologica

Dettagli bando: Le tipologie di proposte progettuali ammissibili al sostegno sono: 
a) efficientamento del comparto impiantistico esistente dedicato al recupero dei rifiuti, mediante azioni di aggiornamento e adeguamento tecnologico
b) costituzione e potenziamento di una rete integrata di recupero di materia per quei rifiuti che attualmente hanno percentuali di recupero effettivo troppo limitate
c) sviluppo di modelli di raccolta differenziata basati sulla digitalizzazione dei processi, l’efficientamento dei costi e la razionalizzazione e semplificazione dei flussi di rifiuti urbani prodotti, che consentano di pervenire a un incremento significativo delle quote di raccolta differenziata, in linea con gli obiettivi del Piano regionale rifiuti
d) progetti rivolti all’implementazione di sistemi di raccolta e di recupero di rifiuti abbandonati e spiaggiati, nonché i rifiuti presenti lungo i corsi d’acqua 
e) costituzione di centri per il riuso/preparazione, al fine di realizzare una rete di piattaforme per promuovere strategie integrate di riduzione della produzione di rifiuti e di incentivazione del riuso, della preparazione per il riutilizzo e dell’allungamento di vita dei beni

Chi sono i beneficiari: Consigli di Bacino operativi, ovvero gli Enti di Governo dell’Ambito Territoriale Ottimale (EGATO), istituiti in Veneto con Legge Regionale del 31 dicembre 2012 n 52 e Comuni, i quali possono operare singolarmente o nella Forma Associativa tra Comuni

Dotazione finanziaria: 22.000.000,00 Euro 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Spese ammessibili: 
– spese per opere edili e impiantistiche
– spese per impianti, macchinari, strumenti ed attrezzature nuovi ed usati
– spese per immobili (edifici e terreni)
– spese per programmi informatici brevetti, licenze, know how e conoscenze tecniche non brevettate
– spese per consulenze specialistiche e servizi esterni
– spese generali di gestione

Scadenze:
Data di apertura:  04/02/2025 ore 10:00
Data di chiusura:  26/06/2025 ore 17:00

Dettagli sul tipo di sostegno:
Tipo

Contributo a fondo perduto, pari al 100 della spesa ammissibile
Sostegno
minimo e massimo concedibile 200.000,00 Euro 3.000.000,00 Euro
Durata del progetto
Il progetto deve essere concluso e operativo entro 27 mesi dalla pubblicazione sul BUR del Decreto di finanziabilità
Modalità di pagamento
Bonifico bancario/postale, Ricevuta bancaria, Ricevuta bancaria cumulativa, Assegno bancario non trasferibile, Carta di credito o carta di debito (intestata all’impresa beneficiaria), Carta prepagata (associata al conto corrente dell’impresa), MAV, PagoPA Addebito diretto, Acquisti on line, F24

Dettagli sulla domanda di ammissione: 
Modalità
La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il nuovo Sistema Informativo per la Programmazione dei fondi Fondi RVE della Regione, la cui pagina dedicata è raggiungibile al seguente link
https://www regione veneto it/web/programmicomunitari/sistemainformativofondirve 

Contatti:
Informazioni e chiarimenti potranno essere chiesti alla Regione del Veneto e ad AVEPA, con esclusione di qualsiasi valutazione di ammissibilità del progetto per il quale si chiede il sostegno
a) nella fase di domanda di partecipazione al bando
– per richiedere assistenza sulle modalità informatiche di accreditamento e inserimento dei dati, è possibile contattare il call center regionale e consultare la pagina https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/sistemainformativofondirve 
– per chiedere informazioni e chiarimenti, è possibile contattare l’Agenzia Veneta per i pagamenti telefonando al numero 049 7708711 o a mezzo e mail al seguente indirizzo gestione.fesr@avepa.it  PEC: protocollo@cert.avepa.it 
b) nella fase successiva all’ammissione, per chiedere chiarimenti all’Agenzia Veneta per i pagamenti AVEPA su documentazione da produrre, telefonando al seguente numero 049 7708711 o a mezzo e mail al seguente indirizzo gestione.fesr@avepa.it

 

Scarica la scheda sintetica del bando [file pdf 485 kB]

Microcredito

per le aziende

 

 

La presente scheda ha lo scopo di fornire una sintesi del bando. Per accedere ai documenti ufficiali, gli unici che fanno fede, collegarsi alla pagina Bandi e avvisi al link presente nel riquadro “Link al bando”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Source link