Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
desktop
includes2013/SSI/notification/global.json
/includes2013/SSI/utility/ajax_ssi_loader.shtml
Da anni donne e uomini in Iran protestano per chiedere le dimissioni del governo e riforme democratiche, a partire dall’equiparazione delle donne davanti alla legge. Sulla scia di proteste crescenti, a dicembre scorso le autorità di Teheran hanno proposto una legge – poi sospesa – che puntava ad imporre pene severe per le donne che si rifiutano di indossare il velo sulla base di un’interpretazione fondamentalista dei precetti islamici. Tra le pene inflitte, i legislatori avevano pensato persino alla pena di morte.
A causa delle restrizioni ai diritti civili che le donne patiscono in Iran, Amnesty International ha lanciato una campagna per esortare le Nazioni Unite a inserire l’apartheid di genere tra i crimini contro l’umanità. Un fenomeno criminoso che, secondo l’organismo, non colpirebbe solo l’Iran ma anche tanti altri Paesi come Afghanistan, Arabia Saudita o Sudan.
blog_https://lepersoneeladignita_WP-7-54668
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link