Aosta, radiologo opera la sua gatta Athena in ospedale: «Grazie a Tac e drenaggio le ho salvato la vita». Ma la Usl apre un’indagine

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


di
Floriana Rullo

Gianluca Fanelli ha eseguito un intervento sulla gatta dopo una caduta dal sesto piano. «Non c’erano pazienti in attesa». La moglie, senatrice ed ex governatrice regionale, Nicoletta Spelgatti:«Ha salvato una vita»

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ha portato la sua gatta ferita in un incidente domestico a fare la Tac in ospedale ad Aosta mentre i macchinari non erano in funzione. Per questo il radiologo interventista Gianluca Fanelli è ora sotto indagine interna dell’Usl che ha anche segnalato il caso alla Procura della Repubblica. 

L’intervento 

I fatti risalgono alla scorsa settimana quando il medico si è recato all’ospedale con la sua gatta Athena che era appena caduta dal sesto piano del condominio in cui abita la famiglia. Fanelli dopo aver effettuato un ecocardio all’animale e valutato le condizioni critiche in cui versava «ha eseguito in sala di Angiografia un drenaggio al pneumotorace dell’animale, permettendole così di respirare e di riprendersi gradualmente. Per questo è stata presentata una segnalazione ufficiale alla Direzione del Parini». 




















































Marito di una senatrice

Il medico – marito della senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti – in una lettera alla direzione sanitaria, ha confermato le accuse spiegando il perché delle sue azioni e dicendosi disposto a risarcire anche l’eventuale danno economico provocato.

«Gli esami programmati erano terminati»

«In risposta alla richiesta formulata, confermo la verità dei fatti affermati e specifico il perché di quanto accaduto – scrive Fanelli –. Uno dei miei cinque gatti, tutti, nel tempo, trovati per strada e salvati da condizioni estreme, è caduto dal tetto del condominio dove abito, a cui era acceduto dal terrazzo della mansarda, precipitando per sette piani e finendo sulla soletta di copertura del negozio del primo piano, con un volo complessivo, dunque, di ben sei piani. Precipitandomi a cercarla, l’ho trovata in condizioni estreme ma ancora viva. Non si muoveva e respirava a malapena. Portata dal veterinario (…) era tra la vita e la morte. Di professione faccio il radiologo interventista e sapevo di poterla salvare solo con un tempestivo intervento. In un momento in cui le tre tac non erano in orario di servizio, dopo le 20:00 del giorno lunedì 27 gennaio, quando gli esami programmati per la giornata sono terminati e tutte le macchine diagnostiche sono in attesa di eseguire eventuali esami urgenti, verificato non vi fossero pazienti e, ovviamente, non in timbratura, ho deciso di verificare quali fossero le sue condizioni e cosa potessi eventualmente fare per salvarla. Sono quindi andato a prendere la gatta, le ho fatto un esame radiologico di pochi secondi utilizzando una delle tre tac e, valutata così la gravità delle condizioni del pneumotorace, ho poi eseguito il drenaggio, permettendole finalmente e immediatamente di respirare».

«Pronto a risarcire»

Poi Fanelli spiega che «essere medico significa svolgere una missione, quella di dedicarsi completamente al servizio della vita. (…) La forza propulsiva che spinge a fare questo è proprio la vita che scorre negli occhi di chi si affida alle tue cure e la speranza che leggi in quegli occhi che ti chiedono di fare di tutto ciò che puoi per aiutare. E questa vita scorre in ogni essere vivente. Se non avessi fatto tutto ciò che potevo, visto che faccio proprio il medico radiologo interventista che dunque è abituato a prendere decisioni immediate per salvare vite e la mia gatta fosse morta, non me lo sarei potuto mai perdonare, anche per i miei figli che la adorano. Mi dispiace se tutto questo abbia comportato una violazione delle regole e mi dichiaro sin d’ora disponibile, laddove tale mia condotta avesse causato un danno economico di qualsiasi genere all’azienda, a farmi personalmente carico della sua integrale rifusione».

La moglie ex governatrice

«Io so solo che mio marito ha salvato una vita, non ha portato via nulla a
nessuno, perché in quel momento le tac erano ferme. Nella vita bisogna sempre solo fare le cose giuste, indipendentemente da quelle che possono poi essere le conseguenze». Così a LaPresse la senatrice della Lega, Nicoletta Spelgatti, ex presidente della Valle d’Aosta, commenta la vicenda della tac alla gatta precipitata dal settimo piano fatta dal marito radiologo, Gianluca Fanelli, all’ospedale Parini di Aosta. «Con il pneumotorace che ha fatto» al micio, «mio marito ha salvato una vita. Punto», ha concluso.


Vai a tutte le notizie di Torino

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

4 febbraio 2025 ( modifica il 4 febbraio 2025 | 16:39)

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link