Buone notizie per i lavoratori pendolari delle isole minori

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Attualità

Entrano in vigore da oggi le agevolazioni della Regione che consentiranno ai lavoratori pendolari delle isole Eolie di ottenere il totale rimborso del biglietto acquistato dalle compagnie di navigazione. Gli aventi diritto dovranno caricare tutta la documentazione sull’apposita piattaforma online entro 30 giorni dalla data del viaggio

di tcf

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Buone notizie per i lavoratori pendolari delle isole minori. E’ stato infatti emanato dall’assessorato regionale alla mobilità il decreto attuativo con cui Palazzo d’Orléans istituisce le tanto attese agevolazioni per i dipendenti pubblici che prestano servizio alle Eolie.

Come sottolineato dall’assessore regionale alla mobilità Alessandro Aricò “i dipendenti pubblici che per motivi di servizio prestano la loro attività lavorativa nelle isole minori della Sicilia potranno viaggiare ottenendo il rimborso integrale del biglietto, attraverso la richiesta da inserire nell’apposita piattaforma informatica che il dipartimento delle Infrastrutture sta predisponendo e che sarà operativa a giorni”.

Una misura già istituita dal governo Schifani nel febbraio 2023, e che adesso rappresenta un toccasana per tutti i dipendenti che arrivano a spendere fino a 500 euro al mese per recarsi sul posto di lavoro e tronare a casa. Dopo aver regolarmente acquistato i biglietti dalle compagnie di navigazione, gli aventi diritto possono richiederne il rimborso totale caricando la relativa documentazione sull’apposita piattaforma online entro 30 giorni dalla data del viaggio.

Soddisfatta anche l’assessore per il Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata per l’attenzione mostrata dalla giunta dell’isola verso queste delicate situazioni, “per tutelare – sottolinea – non solo i pendolari, ma anche le comunità delle isole minori che, così, potranno avere garantiti servizi essenziali da parte di questi lavoratori”. Una procedura simile a quella già avviata dal governo regionale contro il caro voli per ottenere fino al 50 per cento di rimborso del biglietto aereo.  






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link