Autonomia: Calderoli, ‘negoziati con Regioni su materie no Lep e in base a sussidiarietà’

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


agenzia

Di Redazione |

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Roma, 5 feb. “L’autonomia differenziata può effettivamente rappresentare un ‘volano per lo sviluppo dei territori, consentendo di realizzare una migliore e più efficiente allocazione delle funzioni e delle relative risorse. Naturalmente, tale percorso deve avvenire nel rispetto dei principi costituzionali, richiamati dallo stesso articolo 1 della legge di attuazione e declinati nella recente sentenza 192 del 2024 della Corte costituzionale. Tra di essi, in particolare, va ricordato il principio di sussidiarietà. Come chiarito dalla Consulta, tale principio è posto alla base dell’individuazione del livello territoriale più adeguato ai fini dell’eventuale trasferimento delle funzioni. Ho già provveduto a richiedere alle quattro Regioni che hanno presentato atti di iniziativa di indicare se le richieste siano giustificate alla luce del principio di sussidiarietà”. Lo ha affermato il ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli, rispondendo al Question time alla Camera, ad un’interrogazione di Noi moderati sui tempi di attuazione dell’autonomia differenziata dopo la recente sentenza della Corte costituzionale.

“Ciò consentirà -ha aggiunto il ministro- di svolgere un’istruttoria approfondita, cui potrà anche contribuire la consolidata esperienza maturata a livello europeo in tema di sussidiarietà. I negoziati già avviati proseguono per singole funzioni attinenti alle materie ‘non-Lep’, nel pieno rispetto delle indicazioni della Corte. La legge numero 86 è infatti pienamente efficace, avendo la Corte fatto ricorso alla consolidata tecnica delle ‘sentenze manipolative’, sostituendo direttamente le disposizioni dichiarate illegittime con altre disposizioni conformi a Costituzione”.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura