Aosta, TAC salva vita a gatta in ospedale: medico sotto accusa, indaga la Procura

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Gatti

05 Febbraio 2025

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Un radiologo usa le attrezzature dell’Ospedale Parini per curare la sua gatta Athena, salvandola dopo una caduta. Aperto un fascicolo per verificare eventuali reati e violazioni

di Redazione Vet33


Dopo che la sua gatta è precipitata per sei piani dal tetto di un condominio, il dottor Gianluca Fanelli, responsabile della radiologia interventistica dell’Ospedale Parini di Aosta, ha deciso di portarla nel suo reparto, sottoponendola poi a una TAC e a un drenaggio per salvarle la vita.

Ora, il gesto eroico che ha riportato Athena a casa è al centro di un’indagine. La Usl della Valle d’Aosta ha segnalato l’accaduto alla Procura, che ha aperto un fascicolo per accertare eventuali violazioni nell’uso delle risorse pubbliche. Mentre il dottore si dice pronto a risarcire ogni danno e a difendere la scelta di salvare una vita, il caso ha scatenato un acceso dibattito su etica professionale e gestione della sanità pubblica.
 

La vicenda

L’azienda Usl della Valle d’Aosta ha avviato gli accertamenti interni, mentre il dottor Gianluca Fanelli ha risposto con una lettera, dicendosi disposto a risarcire anche l’eventuale danno economico provocato. 

“Di professione faccio il radiologo interventista e sapevo di poterla salvare solo con un intervento tempestivo” scrive il medico. “In un momento in cui le tre Tac non erano in orario di servizio, dopo le 20.00 del giorno lunedì 27 gennaio, quando gli esami programmati per la giornata sono terminati e tutte le macchine diagnostiche sono in attesa di eseguire eventuali esami urgenti, verificato non vi fossero pazienti e, ovviamente, non in timbratura, ho deciso di verificare quali fossero le sue condizioni e cosa potessi eventualmente fare per salvarla”.

“Qui ci sono anche delle ipotesi di reato perseguibili d’ufficio” ha commentato il Direttore generale della struttura Massimo Uberti. “Parlo di ipotesi, ma il pubblico ufficiale ha l’obbligo di segnalazione in procura”. 

Contestualmente, è stata avviata un’indagine interna, dopo che un collega del primario ha raccontato l’episodio. L’Usl ha attivato una commissione di disciplina, con l’iter di contestazione e di verifica dei fatti. Ma la vicenda è rimbalzata anche sui media nazionali e internazionali, sollevando un dibattito sulla gestione della sanità pubblica.

I fatti

Il 27 gennaio, la gatta Athena è precipitata dal tetto di un condominio per sei piani e si è ritrovava in una situazione “tra la vita e la morte”, come ha raccontato il proprietario dell’animale in una lettera inviata alla Direzione generale dell’Ospedale.
Dopo la caduta, il dottor Fanelli l’ha portata da un medico veterinario, dove “sono emerse fratture posteriori, distacco di almeno uno dei due polmoni con un sospetto pneumotorace e possibili lesioni degli organi interni”.
Quindi la corsa all’Ospedale regionale Parini di Aosta, in cui il dottore è responsabile della struttura semplice di Radiologia e neuroradiologia interventistica: “Le ho fatto un esame radiologico di pochi secondi utilizzando una delle tre Tac e, valutata così la gravità delle condizioni del pneumotorace, ho poi eseguito il drenaggio, permettendole finalmente e immediatamente di respirare: da quel momento la gatta ha ripreso a respirare e si è gradualmente ripresa”.
“Se non avessi fatto tutto ciò che potevo – continua il dottore – visto che faccio proprio il medico radiologo interventista, che dunque è abituato a prendere decisioni immediate per salvare vite, e la mia gatta fosse morta, non me lo sarei potuto mai perdonare, anche per i miei figli che la adorano”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

La procura di Aosta ha ora aperto un fascicolo sulla vicenda del Radiologo, dopo aver ricevuto una segnalazione dalla stessa Usl. 

La denuncia dell’Usl

Diversa la posizione della Usl della Valle d’Aosta, che, dopo aver ricevuto la segnalazione della Tac al gatto “ha immediatamente richiesto una verifica e una relazione al Direttore della Sc Radiologia e al Direttore del Dipartimento competente”.
Accertata la veridicità del fatto, “alla luce delle evidenti violazioni emerse, l’Azienda ha provveduto a trasmettere gli atti alla Commissione di disciplina, un ente terzo deputato a condurre l’istruttoria di valutazione e a stabilire l’eventuale sanzione” afferma la Usl in una nota, spiegando che “eventuali provvedimenti disciplinari verranno definiti e ufficializzati con apposita delibera, anche nell’interesse di perseguire l’obiettivo di un corretto utilizzo delle risorse pubbliche e del rispetto delle normative vigenti, assicurando massima trasparenza nella gestione del caso”.

CITATI: GIANLUCA FANELLI, MASSIMO UBERTI

TAG: GATTO, OSPEDALE REGIONALE UMBERTO PARINI, TAC, VALLE D’AOSTA


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin!
Seguici su Facebook!

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato gli arresti domiciliari per Nicola Costa, Giuseppe Caparello e Anselmo Poerio nell’indagine in corso sulle presunte irregolarità nella gestione…

A cura di

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

WaterManage4You e le nuove raccomandazioni scientifiche di Efsa migliorano la qualità microbiologica dell’acqua e riducono i rischi legati a Listeria e STEC

A cura di

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Monitoraggio, formazione e comunicazione sono le chiavi per prevenire zoonosi note ed emergenti nei rifugi per animali. I dati di uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

A cura di

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Con un incremento dei casi e una diffusione geografica atipica, l’Organizzazione Panamericana della Sanità ha richiamato l’attenzione su vaccinazione, diagnosi precoce e sorveglianza…

A cura di



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link