Semplificare l’accesso al credito per le famiglie italiane e offrire soluzioni finanziarie personalizzate e competitive. Con questo obiettivo è nata a luglio 2024 Finclic, società di mediazione creditizia specializzata nella cessione del quinto con ambizioni di crescita negli altri comparti del credito al consumo.
Digitalizzazione e presenza sul territorio sono i tratti distintivi di questo progetto, che nasce dall’esperienza di Dgfin Italia e del primo Finclic, brand concepito per operare esclusivamente online, con un focus sulla lead generation.
“La nostra ambizione è quella di diventare il primo player del credito familiare, un obiettivo ambizioso ma realistico, considerati i risultati già raggiunti e il forte orientamento all’innovazione che caratterizza il brand – racconta Giovanni De Vivo, fondatore e ceo della società -. Al momento la nostra azienda rappresenta il paradiso del cessionista, grazie all’ampio ventaglio di soluzioni per ogni tipologia di cessione del quinto. Puntiamo ad ampliare il nostro ventaglio di proposte, estendendo l’offerta già attiva nel settore dei prestiti e introducendo anche conti correnti, prestiti personali e mutui. Tutto per diventare il punto di riferimento nel credito per le famiglie italiane”.
I numeri
Finclic è una realtà consolidata, con sedi fisiche in città strategiche come Milano, Roma, Napoli e Salerno, un’organizzazione composta da oltre 50 risorse tra dipendenti e collaboratori. Nel 2024 il gruppo ha superato i 40 milioni di euro di intermediato.
“Un risultato che riflette il valore delle scelte strategiche adottate nel tempo, la scelta di un modello operativo che mette il cliente al centro e l’impegno di una squadra altamente qualificata, che si distingue per la capacità di ascoltare le esigenze di ogni famiglia e di offrire soluzioni su misura, garantendo sempre il massimo della trasparenza e della professionalità”, aggiunge Giovanni De Vivo.
Le origini e l’evoluzione del progetto
La storia di Finclic è intrecciata con quella di Dgfin Italia, società agente in attività finanziaria nata nel 2020, e con quella del suo fondatore Giovanni De Vivo, operante nel settore già dal 2014.
L’azienda, inizialmente strutturata come rete di collaboratori esterni che procacciavano pratiche, si è evoluta in un’organizzazione con una articolata struttura interna. Il passaggio è stato accompagnato da un’intensa attività di telemarketing, call center e marketing, sia offline che online, che ha permesso di migliorare il contatto diretto con i clienti e di rispondere in maniera sempre più efficace alle loro esigenze.
Nel 2024, sulla scia di questa evoluzione, è nato Finclic, un brand che rappresentava un’estensione digitale del modello Dgfin, ma con un’identità propria, orientata a offrire un servizio semplice, veloce e trasparente, interamente a distanza.
“L’idea era quella di portare il mondo del credito direttamente nelle case delle famiglie italiane, grazie a un sistema innovativo che riduceva al minimo i tempi di attesa e garantiva le migliori condizioni di mercato”, spiega De Vivo.
Questo approccio ha portato il gruppo a passare da una produzione di finanziamenti annuali di circa 2 milioni di euro nell’anno 2016 a superare i 40 milioni di euro nell’anno 2024.
I programmi per il futuro
Nel 2025 la società di mediazione creditizia punterà sull’espansione della propria rete sul territorio nazionale.
“Pur operando prevalentemente online abbiamo deciso di avviare un percorso di espansione fisica delle nostre sedi, aprendo sul territorio nazionale i Finclic point. Un progetto ambizioso, che punta a coinvolgere nuovi imprenditori e a diffondere il marchio su scala nazionale. Questi punti di contatto rappresenteranno un’ulteriore innovazione nel modello di business dell’azienda, che, pur operando prevalentemente online, ha deciso di creare un’interfaccia fisica per offrire ai clienti un’esperienza ancora più completa”, afferma Giovanni De Vivo.
Guardando al futuro, Finclic si propone “non solo di continuare a crescere, ma di rivoluzionare ulteriormente il settore finanziario, confermandosi come il punto di riferimento per tutte le famiglie italiane che cercano supporto e consulenza per realizzare i propri progetti”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link