Ing Italia: mutui, erogati 2,3 mld nel 2024. Prestiti +61.2%

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Continuano a crescere sia l’erogato che la rete dei consulenti di Ing Italia. Nel 2024 gli impieghi dell’istituto di credito hanno raggiunto la cifra di 15,8 miliardi, con un aumento del 12,8% rispetto al 2023.

Nel dettaglio, i nuovi prestiti hanno fatto registrare un +61,2%, superando i 284,5 milioni di euro, mentre i mutui hanno toccato quota 2,3 miliardi di euro (destinati per il 12% all’acquisto di immobili in classe energetica A o B).

Lo scorso anno è proseguita l’espansione delle reti commerciali, che hanno raggiunto i 478 professionisti tra agenti in attività finanziaria e consulenti finanziari, 71 in più rispetto all’anno precedente.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Nel corso del 2024 la banca ha finalizzato importanti partnership per arricchire la sua offerta di prodotti e servizi di investimento con Pictet AmAmundi e Cnp Vita Assicura, con cui introduce i servizi di bancassurance, che saranno disponibili nella prima parte del 2025.

L’accelerazione nel retail banking

Nella clientela privata (area retail) la banca ha acquisito 115.000 nuovi clienti (+18% rispetto all’anno precedente), il dato più alto degli ultimi 3 anni. I clienti primary sono aumentati del 16,7% rispetto al 2023, raggiungendo quota 520.000.

Segno positivo anche nella raccolta diretta (+7,9%), nella raccolta indiretta (+22%) e negli impieghi (+12,8%). Tra questi ultimi, in particolare, i nuovi prestiti personali erogati segnano un incremento di oltre il 60% rispetto all’anno precedente. In parallelo, continua anche l’ampliamento delle reti commerciali di agenti in attività finanziaria e consulenti finanziari, che crescono del 17,4% anno su anno.

Per quanto riguarda le medio-grandi imprese (wholesale), Ing Italia ha continuato a sostenere l’economia e la transizione sostenibile del Paese, con oltre 1 miliardo di euro di nuovi finanziamenti erogati, 3 miliardi di euro di volumi di finanza sostenibile mobilitati, 30 nuovi green e sustainable loans, 4 nuovi green & SDG-Linked bonds, nonché importanti nuovi clienti corporate ed istituzionali acquisiti.

Completa il quadro un NPL ratio – che misura la qualità del portafoglio crediti – pari al 2,02%, in diminuzione rispetto al 2,06% del 2023 e tra i più bassi nel settore bancario italiano.

Sul fronte digitalizzazione la banca si è focalizzata sul miglioramento della customer experience, dimezzando i tempi medi di apertura di un conto corrente, mentre sul fronte cybersicurezza ha lanciato una nuova funzionalità con cui i clienti possono smascherare con facilità i tentativi di spoofing e che fa leva sulla “cultura della verifica”.

Sul fronte risorse umane, i dipendenti della banca sono 1.280, escluse le reti di agenti e di financial advisor, + 6% rispetto ad un anno prima, grazie anche all’assunzione di nuovi professionisti in ambito retail, wholesale e tech. 

Microcredito

per le aziende

 

Wholesale banking continua a generare valore per i clienti e ad affiancarli nella loro transizione sostenibile

La divisione wholesale banking di Ing Italia, che si rivolge alle medio-grandi imprese, ha conseguito importanti progressi e risultati nell’implementazione del piano strategico di crescita, incrementando il sostegno al tessuto economico italiano, alle sue eccellenze e alla transizione energetica delle aziende, attraverso un ammontare di nuovi finanziamenti pari a 1,1 miliardi di euro e 34 operazioni di finanza sostenibile, di cui 30 green & sustainable loans e 4 green e Sdg-linked bonds. Il network italiano di Ing nel 2024 ha contribuito a mobilitare 3 miliardi di euro di volumi relativi a operazioni di finanza sostenibile.

Ha inoltre acquisito nuovi importanti clienti corporate e istituzionali, con l’obiettivo di sostenerne le attività in Italia e quelle legate alle esportazioni e alla crescita su mercati esteri. Sono stati inoltre inseriti svariati profili professionali e manageriali di alto livello, con l’obiettivo di far crescere e rafforzare la squadra a supporto del piano di crescita.

Digitalizzazione e cybersicurezza: cresce il mobile banking, introdotte nuove funzionalità per offrire una customer experience sempre migliore

Nel 2024 oltre 834.000 clienti hanno usato almeno una volta i servizi di mobile banking, l’11% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Nel 2024 Ing ha anche introdotto la possibilità di identificazione biometrica tramite smartphone per l’apertura del conto corrente. L’adozione di questo nuovo metodo identificativo ha semplificato l’esperienza utente, automatizzato numerosi controlli e ha dimezzato i tempi medi di apertura conto corrente.

Non solo business: continua l’impegno a favore del benessere aziendale e delle competenze digitali per tutta la società

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

La banca ha recentemente ottenuto due certificazioni internazionali: Top employer – 12° anno consecutivo – e Great place to work. Dati ulteriormente confermati da una survey interna, finalizzata a misurare il benessere aziendale, da cui è emerso che l’84% dei dipendenti apprezza l’ambiente di lavoro e, in egual misura, l’attenzione ai temi di diversity, inclusion & belonging.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link