Con il ritorno dell’inverno, è finalmente arrivato il momento di dirigersi ad alta quota per una vacanza in montagna tra discese con gli sci, piatti fumanti nei rifugi e relax in hotel. Grazie alla sua particolare conformazione, il Belpaese offre agli amanti del freddo e dei paesaggi innevati numerose destinazioni a portata di automobile, da raggiungere in una manciata di ore partendo dalla città.
La scelta è dunque ampia e ridurre il ventaglio di possibilità potrebbe aiutare. Vediamo allora le migliori mete per una settimana bianca in Italia, dalle altissime Alpi agli Appennini in Abruzzo.
Madonna di Campiglio, meta perfetta per una settimana bianca in Italia
Diventata meta turistica invernale a metà dell’Ottocento, quando ha conquistato tutta la borghesia e la nobiltà europea, Madonna di Campiglio continua a confermarsi un’ottima destinazione per una settimana bianca in Italia ancora oggi.
Situata a circa 1.500 metri di altitudine, è infatti incorniciata dalle Dolomiti del Brenta, dall’Adamello e dalla Presanella. Ospita poi efficaci impianti di risalita e piste per chi ama lo sci e desidera una vacanza sportiva. L’elegante centro, inoltre, è ricco di boutique, hotel, resort e ristoranti tipici, perfetti per lunghe giornate di relax.
Cortina d’Ampezzo per una vacanza ad alta quota
Altra meta tradizionale per una settimana bianca in Italia, Cortina d’Ampezzo è un’affascinante località del bellunese protetta dalle Dolomiti Ampezzane, che mette a disposizione natura incontaminata e circa 140 chilometri di piste.
Soprannominata regina delle Dolomiti, accoglie ogni anno migliaia di turisti da tutta Europa interessati sia alle attrazioni sportive, sia alla grande offerta ricettiva. Completano il quadro i ristoranti che portano in tavola i piatti tipici del luogo, tra cui i chenedi e i casunzei.
Settimana bianca in Italia: la Valle d’Aosta
Anche la Valle d’Aosta mette a disposizione del viaggiatore numerose mete perfette per una settimana bianca in Italia.
Si parte ad esempio da Cervinia, perla della Regione che ospita infiniti chilometri di piste che scavallano il Monte Cervino raggiungendo la Svizzera. Courmayeur, invece, è un vivace comune decorato da baite in legno che raccoglie ristoranti alla moda, boutique per lo shopping e locali per l’aperitivo.
Le mete per una settimana bianca in Abruzzo
Non solo Alpi, ma anche Appennini. La lunga catena montuosa che percorre la Penisola da Nord a Sud è un concentrato di attrazioni da raggiungere in poche ore di auto per una settimana bianca in Italia last minute lontana dalle mete più blasonate e frequentate.
In questo caso, la Regione da raggiungere è indubbiamente l’Abruzzo. Qui, infatti, la natura incontaminata circonda località come Ovindoli, Scanno, Pescasseroli e Roccaraso, tutte mete perfette per una vacanza a budget contenuto. Queste destinazioni mettono a disposizione del turista lunghi chilometri di piste innevate, spesso accompagnate da un clima leggermente più mite che rende piacevoli anche le escursioni o i pomeriggi nelle vie dei borghi.
Vacanza in montagna in inverno tra Livigno e Bormio
Proseguiamo la guida alle migliori mete per una vacanza sulla neve tornando al Nord e raggiungendo l’Alta Valtellina.
Qui, una delle prime destinazioni da valutare è Livigno, località a pochi passi dal confine con la Svizzera e situata a più di 1.800 metri di altitudine. Proprio la sua particolare posizione consente di avere uno stato ottimale di neve naturale per tutta la stagione, accompagnata da un clima pungente e piste che raggiungono anche i 2.900 metri di quota.
Bormio, invece, affianca alle strutture per le discese a tutta velocità anche una ricca tradizione culinaria da scoprire nei tanti ristoranti e rifugi presenti in zona. Le lunghe giornate di sport, quindi, possono essere interrotte da pause a base di polenta taragna e pizzoccheri, prima di ritornare sulle piste o in hotel, per un piacevole pomeriggio di relax. A questo proposito, consigliamo di riservare una camera presso il Palace Hotel, con un centro fitness e benessere con vista sulle cime innevate.
Settimana bianca a Selva di Val Gardena
Da ultimo, anche Selva di Val Gardena si presta a essere un’ottima destinazione per la prossima settimana bianca in Italia. La località, situata nella provincia di Bolzano, fa parte del circuito Sellaronda insieme a Sella, Pordoi, Campolongo e Gardena. È quindi protetta dal Sella, il massiccio che attraversa anche l’Alta Badia, Arabba e la Val di Fassa.
Qui, gli sciatori hanno a disposizione numerosi impianti di risalita e un totale di 26 piste tutte incorniciate da panorami mozzafiato. Chi preferisce le escursioni, invece, può visitare attrazioni come il Castel Wolkenstein e il Castel Gardena, oppure la Chiesa di Santa Maria Assunta.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.
SEO editor. I suoi articoli hanno lo scopo di informare gli utenti e aiutare il sito a posizionarsi nella SERP. Questo autore è un collaboratore esterno. Per info e collaborazioni contattare il managing editor della testata.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link