Notizie Costiera Amalfitana – Eventi e Spettacoli

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Maiori, dieci anni di ‘Atellana’: in scena domenica e lunedì con ‘Napoli Milionaria’

La storica associazione culturale attiva a Maiori e in Costiera Amalfitana sul palco con il capolavoro di Eduardo

Inserito da (redazionelda),
domenica 4 gennaio 2015 18:13:03

Dieci anni di “Atellana”, l’associazione culturale che da anni anima Maiori e la Costiera Amalfitana con il teatro. Per celebrare l’anniversario domenica 4 e lunedi 5 gennaio, presso il centro polifunzionale “L’Incontro”, in scena un capolavoro del teatro di Eduardo: Napoli Milionaria. Si tratta di un omaggio che l’associazione vuole fare al grande autore in occasione del trentennale della sua morte. Il gruppo ha deciso…

Microcredito

per le aziende

 

La tradizione del folklore costiero con gli Scugnizzi di Maiori / FOTO e VIDEO

Inserito da (redazionelda),
domenica 4 gennaio 2015 17:07:25

Il gruppo “‘E Scugnizzi” si è esibito, oltre che a Capodanno, anche nel corso del primo sabato del 2015, allietando i tanti turisti ancora presenti a Maiori durante il lungo weekend. Prosegue la tradizione folkloristica locale che da anni vede una forte aggregazione durante il periodo natalizio all’insegna della buona musica e dell’allegria. “‘E Scugnizzi – Ritmi e colori della Costiera Amalfitana” è formato da oltre…

Tramonti, domenica concerto natalizio a Polvica

Atteso il mezzo soprano Marcella Budella Foranne, alla tastiera Roberto Ruocco

Inserito da (redazionelda),
sabato 3 gennaio 2015 14:46:17

Ancora spazio agli spettacoli natalizi a Tramonti. Nella frazione di Polvica domenica 4 gennaio alle 11, nella chiesa di San Giovanni Battista, si terrà lo spettacolo di Canti di Natale con la presenza del mezzo soprano Marcella Budella Foranne e di Roberto Ruocco alla tastiera. Le melodie del Santo Natale riecheggeranno ancora una volta prima della festa dell’Epifania. L’evento, finanziato grazie a fondi regionali elargiti…

‘Vasole e curtine’: a Sant’Egidio, evento natalizio organizzato dalla Pro Loco

La manifestazione, che fa parte del cartellone di eventi “Il Nostro Natale 2014”, si svolgerà il 5 gennaio a partire dalle 21,30

Inserito da (redazionelda),
venerdì 2 gennaio 2015 19:24:15


'Vasole e curtine': a Sant'Egidio, evento natalizio organizzato dalla Pro Loco

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Si svolgerà il 5 dicembre dalle 21,30 la seconda edizione di “Vasole e curtine”, manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Sant’Egidio del Monte Albino in occasione delle festività natalizie e parte degli eventi del cartellone “Il Nostro Natale 2014”. L’evento avrebbe dovuto tenersi lo scorso 27 dicembre ma è stato rinviato a causa del maltempo. La manifestazione si svolgerà nel centro storico, tra i vicoli, le piazze…

Conca dei Marini, rinviata al 5 gennaio la Tombola Musicale

Inserito da (redazionelda),
venerdì 2 gennaio 2015 16:52:24

E’ stata rinviata a lunedì 5 gennaio prossimo la “Tombola Musical Show” di Conca dei Marini inizialmente in programma per questa sera. L’evento, ideato e condotto dall’eclettico Andrea Rispoli de “Il Gatto e la Volpe”, si svolgerà presso il palazzo comunale di Conca a partire dalle 19,00, per una serata dove il divertimento è assicurato. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Conca dei Marini e dell’Associazione di…

Retroscena, a Tramonti il teatro d’autore fino al 5 gennaio

Inserito da (redazionelda),
giovedì 1 gennaio 2015 21:31:46

“Retroscena” è il titolo dell’opera che sta entusiasmando gli spettatori di Tramonti e della Costa d’Amalfi che abitualmente nel periodo natalizio frequentano l’Anfiteatro dell’Istituto Comprensivo “G. Pascoli”. Una sperimentazione, un misto di ironia, luci, effetti speciali e musicali, magistralmente amalgamati dalla sapiente regia dei due autori. L’occasione migliore per festeggiare con il botto il primo quarto di secolo…

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Canca dei Marini, Costiera Amalfitana, Eventi

Conca, 2 gennaio tombola musicale con Andrea “il gatto e la volpe”

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Conca dei Marini e dell’Associazione di Commercianti A.L.O.E.

Inserito da (redazionelda),
giovedì 1 gennaio 2015 19:26:43

Venerdì 2 gennaio al palazzo comunale di Conca dei Marini è “Tombola Musical Show”, l’evento ideato e condotto dall’eclettico Andrea Rispoli de “Il Gatto e la Volpe” per una serata dove il divertimento è assicurato. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Conca dei Marini e dell’Associazione di Commercianti A.L.O.E.

‘Nonna nonna’, ad Agerola Ferraioli presenta il suo libro di antiche filastrocche e proverbi

Inserito da (redazionelda),
giovedì 1 gennaio 2015 18:32:55

“Nonna Nonna” è titolo dell’ultima fatica di Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore, edita da Officine Zephiro. Una vera e propria antologia, fatta di filastrocche, cunti, proverbi, indovinelli che sarà presentata venerdì 2 gennaio alle 18,00 presso l’Hotel “le Rocce” di Agerola in una serata condotta dal giornalista Peppe Iannicelli. Nonna nonna è una sorta di “arca”, ideata allo scopo di salvare un patrimonio culturale…

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La Pro-Loco di Scala celebra il patrimonio immateriale della città con il ritorno della storica “Lampenaria” durante i festeggiamenti di San Pietro

Scala ravviva la “Lampenaria”, l’antica tradizione del fuoco di San Pietro

In occasione dei festeggiamenti di San Pietro il 29 giugno, la Pro-Loco di Scala ripropone la “Lampenaria”, una tradizione secolare che anima il borgo di San Pietro alla vigilia della festa

Inserito da (Admin),
venerdì 27 giugno 2014 12:56:36

La Pro-Loco di Scala prosegue il suo “progetto memoria” intrapreso due anni fa, volto alla salvaguardia del patrimonio immateriale della città del castagno. E in prossimità dei festeggiamenti di San Pietro (29 giugno) intende riprendere un’antica e indimenticata tradizione, assai radicata e sentita, che gli abitanti del borgo di San Pietro, da tempo immemore, erano soliti organizzare. L’usanza vuole che la popolazione,…

Tecnologia e storia si incontrano per rivivere i mille anni di Villa Rufolo

Ravello, In 30 minuti mille anni di magia, al via stasera a Villa Rufolo lo spettacolo delle proiezioni mappate

Stasera l’inaugurazione delle proiezioni mappate e ologrammatiche che racconteranno la storia di Villa Rufolo, dai fasti medievali a Wagner e oltre. Un progetto innovativo che unisce arte, natura e tecnologia nella suggestiva cornice di Ravello

Inserito da (Admin),
venerdì 21 marzo 2014 11:12:29

In poco più di mezz’ora si attraverseranno mille anni di storia. Rigorosamente in versione 2.0. I miti che hanno fatto grande Villa Rufolo rivivranno grazie alle tecnologie attraverso cui sarà ricostruita la vita del prestigioso monumento. Stasera, venerdì 21 marzo, alle 20,30, evento inaugurale del progetto di proiezioni mappate e ologrammatiche inserito nel più ampio “Progetto Ravello” finanziato dai fondi del Piano…

Sambuco, Ravello, Costiera Amalfitana, Festa del fagiolo

Ravello, nel week-end visite guidate all’antica chiesa rupestre di Sambuco

Il catino absidale centrale ospita un affresco del Cristo Pantocreatore, una straordinaria raffigurazione del Salvatore, tipica dell’arte bizantina, ed in genere paleocristiana ed anche medievale

Inserito da (Admin),
sabato 21 settembre 2013 15:59:57

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

In occasione della”Festa del fagiolo, dell’uva e delle nostre tradizioni”che si svolge oggi, sabato 21 e domani domenica 21 settembre nella frazione di Sambuco, l’associazione”Ravello Nostra”garantisce l’apertura dell’antica chiesetta dedicata alla Vergine della Pomice, al cui interno è allestita una mostra fotografica della Sambuco che fu, con scatti inediti. Una ghiotta occasione per visitare una delle chiese rupestri…

Il talento rivoluzionario di Hamilton de Holanda

Ravello: all’Auditorium c’è Hamilton De Holanda, ingresso gratuito per gli under 25

Giovedì 18 luglio, il Ravello Festival ospiterà il virtuoso del mandolino a dieci corde Hamilton de Holanda. Un evento imperdibile che celebra la tradizione musicale carioca in un omaggio a Oscar Niemeyer, in una location che unisce musica e architettura brasiliana

Inserito da (Admin),
mercoledì 17 luglio 2013 10:32:21

Si sta imponendo sui grandi palcoscenici grazie alla costante innovazione della sua musica. Ma soprattutto perché si allontana dallo stile tradizionale utilizzando un approccio più jazzistico, mantenendo la forza espressiva dei grandi. Proprio come Egberto Gismonti, Hermeto Pascoal e Astor Piazzolla. Per questo Hamilton de Holanda viene definito come uno dei più grandi strumentisti non solo del Brasile. Col suo mandolino…

Ravello celebra il Settecento con un prestigioso convegno di studi

“Il Settecento a Ravello tra Romanico e Barocco”: convegno nella Pinacoteca del Duomo

Nei giorni 23 e 24 luglio, in occasione dei festeggiamenti di San Pantaleone, l’Associazione per le Attività Culturali del Duomo di Ravello organizza un convegno di studi dedicato agli aspetti storici, artistici e culturali del Settecento a Ravello. L’evento coinvolge illustri studiosi e culmina con la presentazione degli atti dei convegni precedenti

Inserito da (Admin),
venerdì 20 luglio 2012 10:45:22



Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

L’Associazione per le Attività Culturali del Duomo di Ravello, in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, nei giorni 23 e 24 luglio 2012 celebrerà il convegno di Studi:”Il Settecento a Ravello tra Romanico e Barocco”, che si terrà nella Pinacoteca del Duomo di Ravello, riprendendo le fila dell’impegno culturale iniziato nel 2004. I lavori della prima giornata saranno aperti da S.E. Mons.Orazio…



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link