sfilano Emilio Schuberth, André Laug, Gaetano Aloisio e Gerardo Sacco

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


L’Alta Moda Capitolina torna in passerella con la seconda edizione di “ROMA COUTURE”. L’iniziativa ideata da Antonio Falanga e Grazia Marino, organizzata con il sostegno dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, prodotta da Spazio Margutta in collaborazione con i Main Partner dell’evento: Collection Luxury lifestyle magazine e l’Hotel de la Ville – proprietà Rocco Forte Hotels, è andata in scena nello storico edificio del XVIII secolo di Via Sistina.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il progetto

Il progetto/tributo, condotto da Cinzia Malvini, dedicato ai principali protagonisti del Made in Italy, dopo il successo dello scorso anno, si prefigge come propria mission quello di valorizzare l’alta sartorialità italiana e l’unicità del fatto a mano. Focus della seconda edizione del progetto “ROMA COUTURE” è stato quello di riportare in passerella quell’atmosfera intima e glamour, che si respirava negli Atelier degli “Anni ‘50”, abbandonando in questa occasione la presentazione tipica del fashion show. «Sosteniamo questa iniziativa – dichiara l’Assessore Alessandro Onorato – perché crediamo fortemente nel valore della moda a Roma, che da tre anni è tornata centrale nel panorama italiano e internazionale. La nostra città è custode di una tradizione artigianale d’eccellenza ultracentenaria e nota in tutto il mondo: è nostro dovere lavorare per valorizzare questo asset importantissimo per Roma».

La seconda edizione

«La seconda edizione di “Roma Couture” con il ritorno di Maison storiche in passerella, intende affermare l’importanza dell’identità mista di haute couture e micro-realtà artigiane presenti sia nella Capitale che in diverse realtà nazionali – dichiara Grazia Marino – mentre per Antonio Falanga è di fondamentale importanza riproporre a Roma eventi che esaltino il settore dell’alta sartorialità, progettando iniziative all’interno dei siti storici di Roma, promuovendo contemporaneamente idee e proposte innovative, mediante le eccellenze dell’Alta Moda Italiana».

Roma Couture

Maison in passerella: Emilio Schuberth, André Laug, Gaetano Aloisio e Gerardo Sacco.

A “ROMA COUTURE” si è celebrato l’Alta Moda con un evento imperdibile dedicato alla visione contemporanea di Emilio Schuberth. Elena Perrella, art director della maison, reinterpreta l’iconico stile con una sfilata di dieci creazioni uniche: abiti da sogno in tessuti pregiati, lavorati con eccellenza artigianale e arricchiti da dettagli audaci e innovativi. La nuova collezione, che include capi cocktail e da sera, si declina in diversi colori, tra cui oro, argento, nero, azzurro, giallo e corallo, celebrando una femminilità moderna e sicura, sospesa tra tradizione e avanguardia. Un omaggio alla sposa aggiunge un tocco di romanticismo senza tempo: negli anni ’50, l’abito da sposa per eccellenza portava la firma Schuberth. A completare la magia, tre nuove fragranze – Schu, Taffetas e Coquillage – trasformeranno l’aria in pura emozione. Questi profumi sono un inno alla bellezza e all’armonia, un invito a sostituire il ricordo della distruzione con la rinascita, sprigionando arte, eleganza e poesia in ogni respiro.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La Maison André Laug

Fondata a Roma nel 1968 dall’omonimo couturier francese, già designer negli atelier di Nina Ricci e André Courrèges, oggi vive sotto la guida di Laura, Vibaldo e Maddalena della Croce di Dojola, rimanendo punto di riferimento del jet set italiano e internazionale, in particolare in Italia, Stati Uniti e Medio Oriente. Le “premières” di André Laug sono il punto di forza del brand: il loro lavoro artigianale rende la Maison, marchio “heritage”, una delle ultime aziende italiane di Haute Couture che rappresentano ancora il valore del vero Made in Italy, realizzato interamente a mano con competenze e know-how unici. La Maison continua a creare collezioni preziose e abiti da giorno, cocktail, sera, red carpet e sposa, realizzati su misura nell’atelier nel cuore di Roma, in Piazza Mignanelli. Nell’era del packaging, Laug resta fedele alla qualità dei tessuti e del lavoro handmade, rafforzando così la propria immagine di brand di nicchia, esclusivo, elitario e, ancora e sempre, controcorrente.

Gaetano Aloisio

Di particolare rilevanza innovativa a “ROMA COUTURE” l’idea di riportare in passerella la presentazione della Moda Sartoriale Maschile Italiana, con il Maestro Gaetano Aloisio.

Il Maestro apre la sua sartoria a Roma nel 1991, e dopo soli 4 anni i suoi abiti varcano il confine per essere indossati in tutto il mondo dai più importanti nomi della finanza, della politica e dell’industria. Tra i suoi clienti si annoverano numerosi membri delle Famiglie Reali e diversi Capi di Stato. Oggi il suo nome è uno dei più importanti tra i professionisti del settore in tutto il mondo. Le sue creazioni sono espressione di un’artigianalità di altissimo livello. Presidente dell’Accademia Nazionale dei Sartori e Presidente della Federazione Mondiale dei Maestri Sarti, Il Maestro Aloisio lavora da sempre per salvaguardare e promuovere i valori della sartoria tradizionale. Ha creato e porta avanti da anni, insieme ai Maestri Accademici, la scuola di alta sartoria dell’Accademia Nazionale dei Sartori, trasmette costantemente le proprie conoscenze ai giovani sarti. Per la seconda edizione di Roma Couture il Maestro presenta alcuni capi iconici della sartoria, i grandi classici rivisitati in chiave moderna: le giacche sahariane in prezioso shantung di seta, i raffinati abiti doppio petto, e i favolosi smoking in seta jacquard o moire impreziositi dalle eleganti rifiniture, eseguite rigorosamente a mano.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Gerardo Sacco

L’Alta Moda Gioielli viene rappresentata dal Maestro Gerardo Sacco che oltre alle nuove preziose creazioni dedicate a Roma, anche gioielli creati in passato per produzioni cinematografiche dirette da registi internazionali ed indossati dalle principali dive del grande Cinema. Con la sua maestria, trasforma l’oro e l’argento in vere e proprie opere d’arte, ispirandosi ai miti e ai simboli della sua terra. Ogni gioiello è un racconto, un viaggio nel tempo che ci riporta alle antiche civiltà. Il Maestro orafo presenterà una collezione esclusiva, frutto di mesi di ricerca e lavorazione artigianale. Verranno svelate creazioni uniche, dove le forme sinuose e le pietre preziose si fondono in un’armonia perfetta. Tra le novità, creazioni ispirate alle divinità Greco-romane, con dettagli che rimandano ad antiche monete e talismani. Ma non mancheranno le sorprese: Sacco, infatti, è noto per la sua capacità di reinventare i classici, creando gioielli contemporanei eppure intrisi di storia.

Main Partner

Main Partner dell’evento sono: Collection_Luxury lifestyle magazine e l’Hotel de la Ville

Collection_Luxury lifestyle magazine prodotto dall’Editore Vittorio Savoia è il magazine del momento, un periodico in bilingue, distribuito in edicola e nei centri culturali di interesse, compresi le vip lounge degli aeroporti di Fiumicino, Linate, Malpensa e Olbia Costa Smeralda. Grazie al successo ottenuto, la rivista si fregia del posizionamento anche a Montecarlo, nell’esclusivo club del Principe di Monaco e a Dubai nei grandi alberghi del lusso, oltre a essere reperibile via Amazon. La rivista approfondisce i molteplici aspetti del luxury lifestyle, volgendo lo sguardo ad un vero e proprio modus vivendi che coniuga l’acquisto di una raffinata proprietà con la passione per gli oggetti di classe e la curiosità per le ultime tendenze dell’arte e della moda. In ogni numero sono presenti varie rubriche (dall’architettura alla moda, dallo sport alla musica) e molteplici interviste esclusive a personaggi di successo del mondo della cultura, dello sport, della moda e dello spettacolo e a chi nella propria professione ha raggiunto traguardi di successo. Sono altresì presenti dialoghi con i personaggi più influenti e popolari del mondo della politica, dell’economia, della cultura e della società. Grazie al suo portale www.magazinecollection.it la rivista include sondaggi interattivi e votazioni volte a esplorare le opinioni dei lettori per aumentarne il coinvolgimento.  

Hotel de la Ville

Hotel de la Ville è l’indirizzo romano di via Sistina del gruppo Rocco Forte Hotels. L’iconico palazzo settecentesco che svetta in cima a Trinità dei Monti, è stato oggetto di una ristrutturazione completa curata dall’architetto Tommaso Ziffer e da Olga Polizzi, direttrice del design della compagnia. Sullo sfondo dello storico palazzo, è stata ricreata una retrospettiva contemporanea ispirata al Grand Tour. L’Hotel de la Ville vanta 104 tra camere e suite e custodisce al suo interno una vivace piazzetta che, oltre a costituire un raccordo tra i due edifici frutto dell’estro dell’inglese George Carter, rappresenta un esempio unico di geometria lineare ispirata ai giardini formali all’italiana o alla francese del XVII secolo. L’offerta ristorativa è supervisionata da Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food di Rocco Forte Hotels, e mira a conquistare anche i palati più esigenti con gli eclettici menù dei ristoranti e dei bar: ristorante Mosaico, Julep Bar fino ad arrivare, al rooftop bar e ristorante Cielo Terrace che, articolato tra sesto e settimo piano, incanta gli ospiti con proposte studiate ad hoc e la sua vista senza eguali sulla Capitale. Al piano terra, Café Ginori che si esprime come una innovativa combinazione di eccellenze nell’arte della porcellana, dell’ospitalità e della cucina. Fiore all’occhiello dell’hotel è la Irene Forte Spa, uno spazio che, con 550 mq dedicati al benessere, si attesta come tra i centri più d’avanguardia della Capitale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Partner tecnici

Di gran prestigio i Partner Tecnici dell’evento: Ambasciata della Gioia – Immagina un luogo dove la bellezza naturale dei tuoi capelli diventa espressione autentica di te. Questo è Ambasciata della Gioia – il tuo rifugio di bellezza e benessere, dove riscopri la magia della tua unicità attraverso un’esperienza trasformativa e personalizzata. Con oltre 50 saloni in Italia e protagonisti nelle sfilate più prestigiose dell’alta moda romana, siamo l’unico marchio nell’ambito dell’hair fashion a offrirti un’esperienza di ‘Bellessere’. La nostra esclusiva consulenza AscoltoArmoCromia trasforma i tuoi desideri in bellezza e armonia, esaltando la naturale luminosità dei tuoi capelli. Ogni visita diventa un viaggio di scoperta, dove il nostro team di esperti ti guida con passione e professionalità. Dal trattamento signature ‘Soffio di Luce’, che dona riflessi sempre nuovi ai tuoi capelli, alle ultime tendenze internazionali presentate nel nostro Magazine stagionale.

Claudio Noto

Claudio Noto è un nome che risuona nel mondo della bellezza e del make-up. La sua filosofia si fonda sulla convinzione che ogni donna sia unica, e il suo obiettivo principale è esaltare la femminilità e la bellezza di ogni volto che incontra. Claudio crede fermamente che ogni occasione richieda uno stile particolare e che ogni persona meriti un trucco personalizzato e speciale. La sua abilità nel creare look unici risiede nella capacità di adattare le tecniche e i prodotti alle caratteristiche individuali delle sue clienti. Utilizza sempre prodotti di altissima qualità per garantire risultati impeccabili e duraturi. Ogni pennellata è studiata per valorizzare i tratti distintivi di chi si affida al suo talento, mettendo in risalto la bellezza naturale. Con Claudio Noto, la magia accade davvero ogni volta che un pennello tocca la pelle, trasformando ogni donna in un’opera d’arte vivente.

Virtualkey

Virtualkey è una realtà innovativa che unisce tecnologia e creatività per trasformare idee in esperienze digitali uniche. L’azienda si occupa di ricerca e sviluppo nel settore web, esplorando tecnologie come intelligenza artificiale, render 3D, sviluppo di videogame e realtà aumentata. Inoltre, offre servizi tra cui web design, SEO, digital marketing, social media management e content creation. Virtualkey supporta le aziende nella gestione della brand identity e dell’immagine aziendale, dalle campagne pubblicitarie alla creazione di loghi. Realizza virtual tour interattivi con tecnologie a 360° e offre servizi di video making con riprese aeree tramite droni.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

LiveOn

LiveOn, full service di servizi audio, video, luci, multimedia e allestimenti in grado di offrire la più alta professionalità per la riuscita di ogni tipo di evento. Tra le principali realtà del settore produce e pianifica meeting e congressi sia in Italia che all’estero, offre un servizio completo per la progettazione e realizzazione di spettacoli, convention, manifestazioni ed eventi di moda.


 

© RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link