Lombardia, dove spendere meno di 40 euro per un giornaliero in alta stagione?

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Tappa in Lombardia per il nostro viaggio tra le stazioni sciistiche meno conosciute che consentono di sciare con meno di 40 € in una giornata festiva o di alta stagione, pur offrendo piste adatte a tutti i livelli di sciatore.

La Lombardia vanta un’offerta sciistica ampia e completa per le esigenze di tutti gli sciatori. Numerose sono le stazioni sciistiche che propongono prezzi contenuti. Prevalentemente situate sulla fascia prealpina sono spesso facilmente e rapidamente raggiungibili dalle principali aree urbane della regione.  

PROVINCIA DI VARESE

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Passo Forcora

Giornaliero festivo/alta stagione: 20 €

Unica stazione sciistica della Provincia di Varese, è dotata di uno skilift che serve una pista di media difficoltà con variante facile. Il tracciato è lungo circa un chilometro e si snoda tra la vetta del Monte Cadrigna (1.304 metri) e il Passo (1.179 metri), tra prati e boschi di betulle. Bel panorama sul Lago Maggiore e sulla circostante catena alpina.

PROVINCIA DI COMO

Lanzo d’Intelvi-Sighignola

Giornaliero festivo/alta stagione: 25 €

In Provincia di Como, lungo la strada carrozzabile che dall’abitato di Lanzo d’Intelvi conduce alla vetta del Monte Sighignola, si trova questa piccola stazione sciistica dotata di un tapis roulant e uno skilift recentemente rinnovato. Il tapis roulant consente di accedere al campo scuola, dotato anche di illuminazione notturna, mentre lo skilift serve due piste di media difficoltà. Da tempo dismessa la sciovia che serviva la pista più lunga e impegnativa, la quale permetteva di scendere sin quasi all’abitato di Lanzo d’Intelvi. La vetta della Sighignola, poco distante dalle piste, è nota come il Balcone d’Italia, in quanto situata in territorio italiano, ma affacciata sul territorio svizzero. Offre una bella veduta sul Lago di Lugano.

PROVINCIA DI LECCO

Alpe Giumello

Giornaliero festivo/alta stagione: 23 €

Situata in Alta Valsassina, in uno splendido scenario panoramico tra il Lago di Como e la catena alpina, la stazione sciistica è gestita dai volontari dell’Associazione Alpe Giumello. A disposizione degli sciatori uno skilift che raggiunge la sommità del Monte Muggio e dà accesso a tre piste di buon livello tecnico. Alla partenza dello skilift è presente un campo scuola servito da tapis roulant ideale per muovere i primi passi sugli sci.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Pian delle Betulle

Giornaliero festivo/alta stagione: 25 €

Da Margno una piccola funivia consente di accedere ai morbidi pendii del Pian delle Betulle: una seggiovia triposto conduce alla sommità della Cima Laghetto e serve due piste medie e una pista difficile. Un tapis roulant garantisce invece l’accesso alla soleggiata pista Baby. La località è al centro di un progetto di rilancio che dovrebbe consentire, con l’installazione di una seggiovia biposto, il recupero della pista, di pregevole livello tecnico, che scendeva sino al posteggio della località Alpe Paglio.

PROVINCIA DI BERGAMO

Piani di Bobbio – accesso da Valtorta

Giornaliero festivo/alta stagione: 37 € (35 € online)

La stazione sciistica a cavallo delle province di Lecco e Bergamo presenta due differenti punti di accesso al comprensorio. Il più noto è quello che avviene con la cabinovia Barzio-Bobbio, che presenta uno skipass giornaliero adulto festivo/alta stagione superiore alla soglia di 40 €. Tuttavia, chi accede alla località dalla Provincia di Bergamo, recandosi ai posteggi dei Piani di Ceresola, in Valtorta, può acquistare lo skipass a un prezzo più contenuto, che non comprende l’utilizzo della cabinovia di arroccamento Barzio-Bobbio, ma che consente un integrale accesso all’area sciistica. Il comprensorio presenta piste adatte a tutti i tipi di sciatore: sul versante bergamasco di Valtorta, la seggiovia quadriposto ad agganciamento automatico Chiavello serve le piste Tre Signori e Nube Bianca, di livello medio-alto. Adattissime ai principianti, invece, gran parte delle piste dei Piani di Bobbio, servite da quattro seggiovie quadriposto e uno skilift. Anche in quest’area non mancano, comunque le piste adatte agli sciatori più esperti, come la ripida pista nera Orscellera Super.

Giornaliero festivo/alta stagione: 40 €

Recentemente rinata dopo anni di difficoltà causati dal fallimento della precedente società di gestione Brembo Super Ski, il comprensorio si snoda, con piste adatte a tutti i tipi di sciatore, tra i versanti di Foppolo, servito da due seggiovie quadriposto e due tapis roulant e quello di Carona, dove si trovano altrettante seggiovie quadriposto e un tapis roulant. La seggiovia biposto di arroccamento Alpe Soliva garantisce, infine, l’accesso alle piste dall’abitato di Carona.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Piazzatorre

Giornaliero festivo/alta stagione: 27 €

In Alta Val Brembana si trova l’area sciistica di Piazzatorre costituita da due seggiovie quadriposto in successione che danno accesso a una pista media e a una facile che si snodano tra i 1.800 e i 1.550 metri. Nelle vicinanze della prima seggiovia si trova l’area adibita a campo scuola servita da due tapis roulant.

Spiazzi di Gromo

Giornaliero festivo/alta stagione: 35 €

Una seggiovia triposto, tre seggiovie biposto e un tapis roulant servono le piste di quest’area sciistica immersa tra i boschi dell’Alta Val Seriana. Le piste sono adatte a tutti i tipi di sciatori, dalle più semplici discese del Campo Scuola, alle più impegnative Testa e Orsini.

Lizzola

Giornaliero festivo/alta stagione: 38 €

La località dell’Alta Val Seriana offre piste adatte a tutti i livelli di sciatore servite da una seggiovia triposto, tre seggiovie biposto e un tapis roulant. Il futuro della località si caratterizza per il possibile progetto di collegamento con gli impianti di Colere, in Alta Val di Scalve, che potrebbe creare uno dei maggiori poli sciistici della regione.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Giornaliero festivo/alta stagione: 32 €

Una seggiovia quadriposto, uno skilift e un tapis roulant servono piste di livello medio-facile, con la splendida visione panoramica del Pizzo della Presolana sullo sfondo.

PROVINCIA DI BRESCIA

Borno

Giornaliero festivo/alta stagione: 36 €

La località alle porte della Valcamonica propone una gamma di piste completa ed invidiabile, capillarmente servite da un moderno impianto di innevamento che ne assicura l’apertura anche negli inverni più poveri di neve. La località si compone di tre seggiovie quadriposto, uno skilift e un tapis roulant che raggiungono i quasi 1700 metri del Monte Altissimo da cui si gode di una bella veduta sul Lago d’Iseo e cime circostanti.

Maniva

Giornaliero festivo/alta stagione: 37 €

A cavallo tra l’Alta Val Trompia e l’Alta Val Sabbia, si trova l’area sciistica del Maniva, dove una seggiovia quadriposto, tre seggiovie biposto, tre tapis roulant e una manovia garantiscono l’accesso all’area sciistica che offre piste per tutti i livelli di sciatore.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Montecampione

Giornaliero festivo/alta stagione: 33 €

Dopo la chiusura per le difficoltà finanziarie e il fallimento della precedente società di gestione, seppur parzialmente, è ripartita la località sulle alture del Lago d’Iseo. In questa stagione gli impianti in funzione sono le seggiovie Baite e Larice, più il tapis roulant del Bassinale Fun Park, ai 1800 metri della località Plan di Montecampione. Più a valle, a quota 1200 metri, è invece attivo lo skilift Gardena.

PROVINCIA DI SONDRIO

Alpe Teglio

Giornaliero festivo/alta stagione: 29 €

Ridente e soleggiata stazione valtellinese da cui si gode un bel panorama sul fondovalle e sulle Alpi Orobie, dispone di una seggiovia biposto con stazione intermedia, uno skilift (inattivo in questa stagione) e un tapis roulant. Le piste sono di livello medio-facile e si sviluppano tra i 2.350 e i 1.650 metri.

Cima Piazzi – San Colombano

Giornaliero festivo/alta stagione: 35 €

Non lontano da Bormio, all’imbocco della Valdidentro, si trova il meno noto comprensorio sciistico di Cima Piazzi – San Colombano. Una cabinovia, una seggiovia quadriposto, due seggiovie biposto, tre skilift e due tapis roulant garantiscono l’accesso all’area sciistica che raggiunge i 2.360 metri del Monte Masucco e garantisce piste adatte a tutti i tipi di sciatore.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Pescegallo

Giornaliero festivo/alta stagione: 33 €

L’area sciistica della Val Gerola si compone di una seggiovia biposto, uno skilift e due tapis roulant. Le piste sono di tutti i livelli di difficoltà e si snodano nello splendido scenario naturale del versante valtellinese delle Alpi Orobie.

PROVINCIA DI PAVIA

Pian del Poggio

Giornaliero festivo/alta stagione: 28 €

L’unica stazione appenninica della Lombardia sorge nell’estremità meridionale dell’Oltrepò Pavese, non lontano dalle rive del Mar Ligure, che si può scorgere dalle cime di questi monti. La seggiovia biposto che conduce alla sommità del Monte Chiappo garantisce l’accesso a piste di medio livello, mentre nei pressi della stazione di partenza dell’impianto, una manovia e un tapis roulant servono una bella area per gli sciatori principianti.

LEGGI ANCHE:

Caro skipass, dove spendere meno di 40 € per un giornaliero in alta stagione?

Valle d’Aosta, dove spendere meno di 40 € per un giornaliero in alta stagione?

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Piemonte, dove spendere meno di 40 € per un giornaliero in alta stagione?



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link