Carnevale di Ronciglione 2025, un trionfo di tradizione e innovazione
La storica manifestazione si prepara a celebrare la sua edizione 2025, con un programma che coinvolgerà l’intera comunità e attirerà visitatori da ogni parte d’Italia
RONCIGLIONE – Il Carnevale di Ronciglione, uno degli eventi più attesi dell’anno, si prepara a celebrare la sua edizione 2025 con un programma ricco di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la comunità e i visitatori. Un evento che, dal 2018, è stato inserito tra i carnevali più importanti d’Italia, al pari di quello di Viareggio, e che continua a crescere in termini di partecipazione, tanto da vantare quest’anno oltre 20 gruppi mascherati e 2000 figuranti, accompagnati da 5 carri allegorici.
Una crescita continua, frutto del lavoro di squadra
Il Sindaco di Ronciglione, Mario Mengoni, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra l’amministrazione, la Proloco e tutta la comunità locale, dichiarando: “Non sarebbe corretto appropriarsi di tutti i meriti come amministrazione. Noi siamo una squadra, che non è composta solo dall’amministrazione, ma anche dalla Proloco e da tanti altri piccoli tasselli, come tutti i ronciglionesi e non, che rendono possibile tutto questo. Credo che la Proloco abbia un ruolo fondamentale in tutto questo”.
Mengoni ha poi aggiunto che la crescita del Carnevale è stata possibile anche grazie alla stabilità economica e al contributo del Ministero della Cultura, che ha permesso di fare investimenti continuativi. Il sindaco ha poi evidenziato come il Carnevale sia ormai un appuntamento irrinunciabile e parte integrante della tradizione di Ronciglione, sottolineando: “Il Carnevale è l’evento unico di Ronciglione, che coinvolge tutti, dai bambini agli anziani. È un momento di comunicazione tra le generazioni, una tradizione che dobbiamo rispettare e portare avanti con orgoglio”.
Secondo la Proloco, un ruolo fondamentale è stato giocato dal regolamento che ha reso il corso di gara sicuro e funzionale: “Abbiamo creato un regolamento per garantire la sicurezza e la funzionalità del corso di gara. Tutte le mascherate hanno partecipato con grande impegno, contribuendo così all’aumento dei gruppi mascherati nel corso degli anni. Questo dimostra la passione di chi vive questo evento con entusiasmo, cercando ogni anno di renderlo ancora più bello”. Questo miglioramento ha reso il Carnevale sempre più organizzato e apprezzato dal pubblico.
Le aziende locali al fianco del Carnevale
La rappresentante di Banca Lazio Nord ha espresso il suo orgoglio per il supporto dato all’evento, sottolineando: “Il Carnevale è un bene comune che unisce la comunità. È una tradizione storica che ci permette di guardare al futuro con un sorriso”.
Anche Caivit, che sponsorizza il Carnevale per il terzo anno consecutivo, ha evidenziato l’importanza del contributo economico per garantire la continuità dell’evento: “Come azienda, crediamo fermamente nel Carnevale come manifestazione culturale. Le aziende devono metterci un po’ di impegno per supportarlo. Il risalto mediatico che il Carnevale ha raggiunto è fondamentale, e siamo felici di vedere che la vostra presenza si sta estendendo anche ad altre città”.
La Proloco ha inoltre sviluppato una serie di servizi per rendere l’esperienza del Carnevale ancora più completa per i visitatori: “Abbiamo investito molto in una comunicazione di qualità, con l’obiettivo di attrarre un turismo altrettanto qualificato. Ogni anno lavoriamo per implementare nuove soluzioni, come parcheggi aggiuntivi e navette che accompagnano i visitatori fino all’ingresso del paese”.
Per il 2025, una delle grandi novità sarà l’installazione di maxischermi che permetteranno a tutti di seguire le sfilate e le mascherate in tempo reale, creando così una connessione visiva che abbraccia l’intera città.
Il Carnevale di Ronciglione 2025 si preannuncia ricco di eventi imperdibili, tra tradizione e nuove proposte.
Ecco gli appuntamenti principali:
– Domenica 16 febbraio: 336° Corso di Gala
– Domenica 23 febbraio: 337° Corso di Gala
– Giovedì 27 febbraio: Consegna delle chiavi della città a Re Carnevale e Gran Carnevale dei Bambini
– Sabato 1° marzo: Carnevale Jotto, giornata gastronomica e Carnival Soap Box Race (parata di carrozzette)
– Domenica 2 marzo: 338° Corso di Gala
– Lunedì 3 marzo: Lunedì dei Nasi Rossi
– Martedì 4 marzo: Rappresentazione della morte di Re Carnevale e la sua partenza con il Globo Aerostatico
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link