Carta di credito YOU Advanzia – Cap. VII [INFO post #1, FAQ post #2]

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Si proviene da Carta di credito YOU Advanzia – Cap. VI [INFO post #1, FAQ post #2]

Carta YOU è una carta di credito revolving, utilizzabile anche in modalità a saldo, appartenente al circuito Mastercard, emessa dalla banca lussemburghese Advanzia Bank specificatamente per il mercato italiano. E’ possibile farne richiesta con la sola auto-dichiarazione della propria condizione reddituale, senza fornire specifica documentazione comprovante.

Vai a Caratteristiche principali di Carta YOU
Vai a Costi della carta
Vai a Interessi e oneri di credito
Vai a Documenti importanti e utili da leggere
Vai a Contatti
Vai a Informazioni sulla banca di emissione
Vai a Richiesta di Carta YOU
Vai a Registrazione della carta in app o Area YOU
Vai a Periodicità
Vai a Configurazione dell’addebito diretto SDD
Vai a Note sulla concessione e sul plafond
Vai a Promozioni e offerte
Vai a Indice delle domande frequenti (FAQ)

Microcredito

per le aziende

 


Caratteristiche principali di Carta YOU

  • Senza commissioni annuali, per sempre.
  • Senza commissioni per prelievi di denaro (soggetti a interessi) e acquisti all’estero (in EUR, altrimenti soggetti a tasso di cambio valuta Mastercard).
  • Senza bisogno di dover cambiare la propria banca.
  • Possibilità di utilizzo in modalità revolving (rimborso rateale) o a saldo.
  • Si possono effettuare i rimborsi tramite bonifico SEPA (su IBAN lussemburghese) oppure, opzionalmente, si può appoggiare a qualunque conto che supporti gli SDD.
  • Attivazione della carta in autonomia, procedura completamente online.
  • Applicazione mobile e accesso da web, con le stesse funzionalità.
  • Nessun bollo sulla rendicontazione.
  • Assicurazione di viaggio gratuita.
  • Plafond mensile fino a 5.000, a discrezione della banca.
  • Credito gratuito fino a 7 settimane. Si tratta di una carta di credito, non di una carta ricaricabile.
  • Pagamento contactless e compatibile con Google Wallet ed Apple Pay.
  • Protezione per acquisti online Mastercard® SecureCode.


Costi della Carta

  • Canone annuale (fisso) 0€
  • Commissione per l’uso all’estero (in tutto il mondo) 0€
  • Commissione sul prelievo di contanti in tutto il mondo 0€
  • Commissione di cambio valuta 0€
  • Spedizione della carta 0€
  • Blocco della carta 0€
  • Commissione d’incasso 0€
  • Carta sostitutiva di emergenza(*) 25,00€
  • Carta sostitutiva 10,00€
  • Richiesta PIN carta sostitutivo
    • tramite area personale o app 0€
    • tramite email o callcenter 2,50€
  • Richiesta di informazioni sul saldo o sulle transazioni
    • tramite area personale o app 0€
    • tramite email o callcenter 2,50€
  • Richiesta di modifica dei dati personali registrati
    • tramite area personale o app 0€
    • tramite email o callcenter 2,50€
  • Commissione per addebito diretto SEPA non autorizzato 8,00€
  • Duplicato di comunicazione, cartaceo 9,00€
  • Commissione di sollecito 15,00€

(*) Specifiche della carta sostitutiva di emergenza: con spedizione espressa.


Interessi e oneri di credito
Interessi dovuti sugli acquisti (in caso di saldo integrale dell’importo totale del rendiconto alla data di scadenza) 0%
Interessi dovuti sugli acquisti in caso di pagamento rateale, tasso di interesse annuo effettivo del 22,55%
(*) dalla data dell’operazione, nominale al mese 1,71% (*)
Interessi dovuti sui prelievi di contanti (prelievo di contanti, trasferimento di denaro, acquisto di criptovalute) tasso di interesse annuo effettivo del 22,55%(*) dalla data dell’operazione, nominale al mese 1,71% (*)
(*) valore soggetto ad oscillazioni, verificare il tasso aggiornato sulla pagina web di Carta You.

Cambio di valuta Tasso di cambio di riferimento
Pagamenti all’interno dello SEE in una valuta estera dello SEE Tasso di cambio stabilito da Mastercard
I tassi di cambio di Mastercard per i pagamenti con carta in valuta estera all’interno dello Spazio economico europeo (SEE) sono pubblicati nei giorni lavorativi su https://www.travelprepaid.mastercard.com/rates e comprendono la maggiorazione percentuale applicata sull’ultimo tasso di cambio di riferimento dell’euro disponibile della Banca Centrale Europea (BCE). Questa maggiorazione rappresenta la commissione di cambio valuta.
Pagamenti al di fuori dello SEE e all’interno dello SEE in valute di Paesi non facenti parte dello SEE Tasso di cambio stabilito da Mastercard

L’importo totale è la somma della linea di credito utilizzata (importo netto del prestito) e del costo totale del credito.

I costi totali comprendono sia gli interessi passivi concordati sia gli altri costi sostenuti in relazione al contratto di credito, nella misura in cui sono noti ad Advanzia. Il calcolo dei costi totali si basa sulle informazioni utilizzate per calcolare il tasso percentuale di addebito annuo.

Il calcolo del TAEG si basa sulle seguenti ipotesi:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

  • il credito è utilizzato per intero dal primo giorno del periodo di credito ed è concesso per un periodo di un anno;
  • l’importo netto del prestito è di EUR 1.500;
  • l’importo del prestito è rimborsato in 12 rate mensili di pari importo, a partire da un mese dopo il primo giorno di durata del prestito; il saldo, gli interessi e gli eventuali costi vengono saldati quando il titolare della carta effettua l’ultimo pagamento;

In base alle predette ipotesi, l’importo totale è di EUR 1.671,84, di cui EUR 171,84 rappresentano il costo totale del credito.


Documenti importanti e utili da leggere
Termini e condizioni generali carta di credito
Assicurazione gratuita di viaggio


Contatti
clienti@cartayou.it, non è prevista una pec.

Assistenza telefonica disponibile da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle 22, festivi esclusi:
+39 800 761 677 (gratuito, da rete fissa italiana)
+39 02 871 330 70 (da altri paesi e da rete di telefonia mobile)
+352 26 3875974 (blocco della carta per telefono: fine settimana, giorni festivi, e dal lunedì al venerdì dalle 22.00 alle 8.00)

Sito istituzionale di Carta YOU La tua Mastercard Gold senza commissioni in Italia

La banca non ha una vera e propria sede in Italia, l’unico riferimento fisico in territorio nazionale è:
Advanzia Bank S.A. c/o MBE Via Chioggia 7, 20125 Milano

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Informazioni sulla banca di emissione
Advanzia Bank S.A.
9, Rue Gabriel Lippmann, L-5365 Munsbach Luxembourg
Email: info@advanzia.com
www.advanzia.com
Registro delle Imprese R.C. Lussemburgo B109476, Codice fiscale: LU 20992462. Accettato come istituto di credito dal Ministero delle finanze del governo lussemburghese con il numero 47/05, sotto la supervisione della Commissione di vigilanza del settore finanziario lussemburghese (CSSF), 283, route d’Arlon, L-1150 Lussemburgo.

Advanzia Bank è una banca totalmente digitale lussemburghese, sottoposta alla vigilanza dell’autorità centrale finanziaria del Lussemburgo, la Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF); è specializzata nell’emissione e gestione di carte di credito e conti deposito per privati (questi non disponibili in Italia).
E’ stata fondata da un gruppo di ex dirigenti di Bankia, un istituto finanziario norvegese, ha ottenuta la licenzia bancaria nel 2005 e ha iniziato a essere operativa dal 2006, entrando anche nel mercato tedesco in quello stesso anno. Nel 2010 l’azienda ha iniziato a espandere i suoi confini diventando più internazionale e, nel giro di 10 anni, ha iniziato a commercializzare i suoi servizi e prodotti finanziari anche in Francia, Austria, Spagna e (dal 2021) in Italia.


Richiesta di Carta YOU
La carta può essere richiesta direttamente dal sito istituzionale di Carta YOU o tramite link di invito (nei periodi promozionali, vedi capitolo Promozioni e Offerte); dopo l’inserimento dei dati richiesti nel form, si riceverà una mail di conferma di presa in carico della richiesta. Successivamente al periodo di valutazione della banca, che può variare da pochi giorni a un paio di settimane, si riceverà via mail una nuova comunicazione, contenete un rifiuto (in tal caso, si ricorda che la banca non è tenuta a motivare il rifiuto) oppure di conferma di rilascio; in quest’ultimo caso, la banca provvede a comunicare il plafond iniziale assegnato, riportato anche nel documento SECCI allegato, e indica il link sul quale collegarsi per la procedura di identificazione riconoscimento, dove verrà richiesto di effettuare le foto di fronte e retro del documento di identità e un selfie (si consiglia di effettuare la procedura da smartphone). QUI si può scaricare una guida passo passo.
Successivamente, verrà inviata una mail di conferma di attivazione e di invio carta e pin, questi dovrebbero arrivare a destinazione entro 1 o 2 settimane circa (entrambi in posta ordinaria, buste anonime senza logo).
Non esiste una versione digitale della carta, per utilizzarla occorre attendere la ricezione e la registrazione. EDIT: a novembre 24 è stato rilasciato un aggiornamento che consente di visualizzare da app i dati della carta, compreso il PIN; presumibilmente, ma da verificare, per il primo accesso sarà comunque necessario attendere la ricezione della carta fisica per poter effettuare il primo accesso.
Da ottobre 2023, le nuove carte rilasciate non sono embossed, non hanno cioè i dati di personalizzazione in rilievo.

NOTA: da diverse esperienze riportate qui sul forum, sembra che la banca avvii le procedure di produzione e spedizione della carta anche prima che il sottoscrittore abbia effettuato il caricamento dei documenti; qualora, per qualche motivo, non venga effettuata la procedura di riconoscimento e caricamento documenti entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione, il link scadrà e non sarà possibile utilizzare la carta per i pagamenti (anche se si riesce a finalizzare la registrazione da app); sarà necessario contattare l’assistenza e farsi rimandare un nuovo link per la procedura.
In rari casi, a fronte della comunicazione di rifiuto di concessione, la banca ha inviato comunque la carta, non ci sono però esperienze di utenti che siano riusciti ad utilizzare la carta, in quanto la banca non invia il link per la procedura di riconoscimento e caricamento documenti.


Registrazione della carta in app o Area YOU
Dopo aver ricevuto la plastica della carta YOU, è necessario registrarla tramite app Advanzia (disponibile nei market ufficiali Andorid e IOS) o area personale web (area YOU): sarà richiesto l’inserimento delle ultime 6 cifre della carta, della data di scadenza e della propria data di nascita. Successivamente si verrà guidati nella definizione dei propri username e password. Nel caso della app, verrà richiesto di configurare un codice di acceso a 4 cifre, se si vuole utilizzare l’autenticazione biometrica (qualora presente) e l’abilitazione delle notifiche.
Per l’utilizzo online, o l’aggiunta a wallet e sistemi di pagamento digitali, occorre configurare, nella sezione “carta”, il codice di transazione di 4 cifre: questo sarà il codice di conferma che verrà richiesto in fase di autorizzazione delle transazioni online.
Dopo il primo accesso, da app è possibile in ogni momento visionare PAN, CVV e PIN, dalla sezione “Carte” -> “Mostra Dettagli Carta”; al momento, tale funzionalità non è disponibile da area personale web.
In alcuni casi, la banca comunica via mail che la carta verrà inviata bloccata, in tal caso, alla ricezione, occorrerà contattare l’assistenza per l’attivazione della carta.
Per la registrazione e gestione operativa della carta, non è obbligatorio utilizzare la app su dispositivo mobile, è infatti possibile utilizzare solo l’area YOU da web, utilizzando le proprie credenziali e gli OTP via SMS per l’autenticazione a 2 fattori (2FA) sul numero di telefono registrato (modificabile in ogni momento dalla propria area personale), senza costi aggiuntivi; in questo caso, non sarà possibile ricevere notifiche di spese o altro, in quanto non è previsto un servizio alternativo di notifica movimenti tramite SMS.
Le notifiche push dei pagamenti sono disabilitate di default, vanno attivate manualmente in app; in generale, funzionano correttamente e sono piuttosto precise, ma è già accaduto in passato che rilasciassero versione della app “bacate” e che le notifiche sparissero di punto in bianco, fino al successivo update.
L’utilizzo della app è consentito contestualmente su più dispositivi (non è noto il limite massimo), tutti i dispositivi autorizzati saranno operativi e riceveranno le notifiche, non è previsto un unico dispositivo principale. L’accesso alla propria area YOU da web potrà essere effettuato utilizzando la notifica di conferma da autorizzare, sui propri dispositivi certificati, o tramite OTP via SMS, sarà possibile scegliere la modalità desiderata di volta in volta.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Periodicità
La chiusura contabile è prevista per il 15 del mese, la rendicontazione, che conterrà quindi le spese contabilizzate tra il 16 del mese precedente e il 15 del mese corrente, viene resa disponibile solitamente il giorno lavorativo successivo; quando viene emesso il riepilogo, viene inviata una mail con l’avviso di disponibilità (senza rendiconto allegato), questa va intesa solo come conferma di emissione o remind, in quanto molto spesso l’estratto conto non è effettivamente ancora disponibile, possono volerci fino ad ulteriori 24h per poterne disporre.
Il pagamento del saldo o della rata deve essere effettuato entro la scadenza del giorno 3 del mese successivo o, in caso di festività, il primo giorno lavorativo seguente.

Su ogni rendiconto, a tergo della tabella dei movimenti, viene indicata la modalità di rimborso spese attesa, che tipicamente potrà essere:


Note su possibili criticità con gli addebiti
L’indicazione del pagamento atteso riportata nel rendiconto dovrebbe essere definitiva e non modificabile, ma possono presentarsi 2 problematiche tipiche:
1) Nel caso di SDD già attivo e indicazione del prelievo automatico sul rendiconto, anche se nel frattempo verrà bonificata una qualunque cifra sull’IBAN Advanzia della propria carta, la banca provvederà comunque ad effettuare il prelievo della stessa somma e nella stessa data indicate nell’estratto conto.
2) Nel caso di bonifico manuale, se si attiva l’SDD dopo la chiusura contabile, può accadere che la banca proceda alla variazione di modalità senza darne chiara evidenza o specifica comunicazione, venendo di fatto meno all’indicazione riportata sul rendiconto, ed effettuando il prelievo in automatico, anche nel caso si sia già provveduto a saldare manualmente il dovuto.

Per i bonifici verso il proprio IBAN personale Advanzia, sono accettati ordinari e urgenti. istantanei.


Dovrebbero accettare anche gli istantanei (Advanzia Bank aderisce allo schema SCT IST dalla seconda metà di dicembre 2024), ma al momento sembra ci siano dei problemi a riguardo, nella maggior parte dei casi non si riesce ad effettuare un bonifico istantaneo.
La scadenza della carta è di 5 anni (fino a settembre 2023, le carte emesse avevano scadenza di 3 anni).


Configurazione dell’addebito diretto SDD
Per poter procedere con la configurazione dell’addebito diretto mensile SDD, occorre effettuare un primo bonifico ordinario dal conto al quale si desidera appoggiare i rimborsi della carta, per il quale è necessario essere intestatari o cointestatari, verso il proprio IBAN personale Advanzia, reperibile nella sezione “addebito” della app o area personale, intestato a se stessi e con causale “mastercard”; non è previsto un valore minimo o massimo del bonifico, è comunque consigliabile utilizzare un importo simbolico (anche 1€) o comunque entro le proprie previsioni di spesa.
Una volta contabilizzato il bonifico, nella sezione “addebito” comparirà l’iban mittente e sarà possibile configurare in autonomia il mandato di addebito diretto SEPA, specificando la modalità di rimborso preimpostata (a saldo o rateale), sarà poi Advanzia ad occuparsi della gestione con la banca d’appoggio, dove comparirà l’SDD entro qualche giorno prima del primo addebito automatico.

E’ possibile che il primo mese non venga applicato ancora l’addebito diretto, occorre verificare cosa viene indicato nel rendiconto, se viene già indicato l’addebito sull’iban oppure se viene richiesto il pagamento manuale.
Purtroppo la banca non rispetta sempre la modalità di rimborso indicata sul riepilogo, alcuni utenti hanno segnalato di aver ricevuto l’addebito tramite SDD nonostante il rendiconto riportasse la necessità di saldare manualmente ed avessero già provveduto al bonifico della somma; si tratta di un evidente errore della banca, che andrebbe segnalato all’assistenza, che crea sicuramente un disagio al cliente, ma che si risolve agevolmente con l’utilizzo della carta il mese successivo, in quanto la cifra in surplus al plafond è la prima che viene erosa con le nuove spese. Al fine di mettersi al riparo da tale casistica di errore, si può provvedere alla configurazione dell’SDD in data ravvicinata al 3 del mese, in modo che la chiusura del rimborso delle spese del mese precedente avvenga utilizzando per forza i fondi del bonifico già eseguito e vi siano le tempistiche sufficienti prima della chiusura contabile del 15, affinché la banca perfezioni l’addebito automatico.
Ovviamente, l’addebito diretto è assolutamente opzionale e a propria discrezione.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Note sulla gestione degli IBAN:

  • Nel caso di necessità di modifica del mandato SEPA, consiglio di eliminare quello attivo, prima di procedere con la richiesta del nuovo; in caso contrario, potrebbe non essere possibile effettuarne la cancellazione in autonomia, sarà necessario contattare l’assistenza per la rimozione.

  • Nella sezione “addebito” resteranno elencati tutti gli IBAN dai quali è stato fatto un bonifico, fino a quando non verranno “eletti” a conto SEPA attivo.

  • Nella sezione “modifica” resterà traccia di tutti gli IBAN utilizzati per l’addebito diretto; non è possibile cancellarli.


Note sulla concessione e sul plafond
Analogamente ad altre banche, anche Advanzia si riserva la completa discrezione sulla concessione della carta e sull’entità della linea di credito ad essa collegata (ovvero il plafond), senza dare evidenza delle motivazioni di eventuali rifiuti o delle logiche che portano all’eventuale concessione.
Il limite di credito di credito iniziale potrebbe partire anche da 300€, non sappiamo quali parametri sull’auto dichiarazione reddituale in fase di richiesta della carta incidano principalmente su questo parametro; in generale, nella maggior parte dei casi, il plafond iniziale concesso è un po’ più alto, indicativamente tra 800 e 1500€, ma si tratta di un dato puramente aleatorio, statistico (sulla base di quanto testimoniato su questo forum) e poco significativo.

E se il plafond concesso è troppo basso, cosa si può fare?
E’ possibile richiedere un aumento, eventualmente dichiarando da subito disponibilità nel fornire documentazione reddituale tramite la funzione contatti in app o nella propria area cliente; da esperienze riportate, entro pochi giorni richiederanno via mail una delle ultime 3 buste paga e Certificazione Unica o la Dichiarazione dei Redditi dell’anno precedente.
Bisogna sempre considerare che la concessione di aumento del plafond è sempre a discrezione della banca che, in caso di rifiuto, non è tenuta a comunicare motivazioni o giustificazioni del diniego. Analogamente alla valutazione iniziale di concessione, anche quella di aumento segue logiche e parametri non noti e apparentemente differenti rispetto a quelli di altri istituti di credito.
In caso di concessione dell’aumento, non è prevista una cifra minima garantita; sulla base di quanto segnalato da diversi utenti del FOL, come ordine di grandezza indicativo, l’aumento concesso è mediamente di 500€. Dopo l’eventuale concessione/approvazione dell’aumento plafond, la tempistica di applicazione avvenire entro una settimana circa.
In alternativa, si può attendere che la banca invii una proposta di aumento plafond, per la quale richiederà accettazione da parte del cliente; come specificato nel testo della proposta, è possibile beneficiare del nuovo limite di credito in tempi rapidi (indicativamente 2 giorni lavorativi) inviando una conferma di accettazione a clienti@cartayou.it, inserendo come oggetto della mail “A-LC – Aumento del limite di credito Carta YOU – Proposta di modifica del contratto“; lo stesso vale nel anche nel caso, per qualche motivo, si desideri rifiutare l’aumento, per comunicare la volontà di non accettare la proposta.

NOTA: evitate di rispondere alla mail che ricevete, perché in diversi casi è stato segnalato che l’indirizzo di risposta di default è un noreply; si consiglia di inoltrare la mail ricevuta all’indirizzo corretto clienti@cartayou.it, modificando l’oggetto come sopra indicato e inserendo nel testo della mail la vostra accettazione.
In caso di mancata esplicita accettazione/rifiuto, la linea di credito verrà aggiornata trascorsi 60 giorni dalla proposta..

Non sono noti i parametri sui quali si basano questo tipo di proposte, né la frequenza con le quali le fanno, potrebbero essere necessari 4-6 mesi dal rilascio della carta/dall’ultimo aumento concesso o anche di più. Dalle esperienze riportate da diversi utenti del FOL, utilizzarla con maggiore frequenza o con importi al limite del credito concesso non sembrano essere direttamente collegati ad un aumento della probabilità di ricevere la proposta di aumento.
Anche l’entità dell’aumento e i parametri al quale si collega non sono noti e sembrano essere apparentemente differenti rispetto a quelli di altri istituti di credito.
In estrema sintesi, magari potrebbe apparire che lancino i dadi per fare le loro valutazioni, più realisticamente potrebbero aver deciso di utilizzare un loro sistema alternativo, differente da quello utilizzato in genere da altre banche, del quale non riusciamo ancora a comprendere le logiche.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Un’altra nota sulla gestione del plafond: questa carta è classificata come revolving, il ripristino della disponibilità del plafond non avviene con la chiusura mensile, come avviene generalmente con le carte classificate a saldo, ma avviene in corrispondenza del rimborso effettivo delle spese sostenute, entro i tempi di contabilizzazione della banca.


Promozioni e Offerte

Promo “INVITA UN AMICO” Ottobre 2023 (scaduta il 31/12/23)
Con la promozione “Invita un Amico“, per chi richiede gratuitamente una carta di credito YOU di Advanzia utilizzando un link di invito, è possibile ricevere un bonus di 5€ dopo il primo pagamento.
* Offerta valida solo per i nuovi clienti. Per nuovi clienti si intendono persone che richiedono per la prima volta una Mastercard Gold YOU, tra il 16/10/2023 e il 31/12/2023, e la utilizzano per il pagamento almeno una volta entro il 31/01/2024 (sono esclusi i prelievi in contanti). Il referente e il contatto invitato riceveranno 30 euro 5 euro ciascuno di credito iniziale. Condizioni complete dell’iniziativa a questo link.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

NOTA: una prima versione del regolamento citava un bonus da 80€, ma è stato successivamente corretto in 30€, come da banner pubblicitario dell’iniziativa. A seguire, dal 15/11/23, la banca ha modificato nuovamente regolamento e banner pubblicitario, abbassando il bonus erogato a 5€.


Nessuna promozione attiva attualmente.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link