Il Super Bowl, Elon Musk e i senzatetto “rimossi” – Il Catenaccio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Il Super Bowl 2025 a New Orleans non è solo sport e spettacolo: centinaia di senzatetto sono stati sgomberati per “sicurezza”. Una storia di repressione e “invisibilizzazione” sociale.

L’organizzazione del Transitional Center per il Super Bowl 2025

È il giorno del Super Bowl. O meglio, per noi è la notte. Tra domenica 9 e lunedì 10 febbraio si sfideranno infatti Philadelphia Eagles e Kansas City per l’evento più seguito negli Stati Uniti. 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Saranno 73 mila gli spettatori attesi al Caesar Superdrome di New Orleans, una città che da mesi si prepara all’evento. Sicurezza al primo posto, come ricorda Lo Slalom di Angelo Carotenuto, specie dopo l’attentato terroristico di Capodanno, quando un furgone ha investito la folla causando 15 morti e 30 feriti. E in nome della sicurezza e della repressione del terrorismo, si sa, si può fare di tutto. Si può, ad esempio, risolvere la questione degli homeless, i senzatetto. Tutti trasferiti, volontariamente o con la forza, in quello che viene chiamato “The Transitional Center“, centro di transizione. Siamo a 7 miglia dallo stadio, in direzione nord est, verso il lago Pontchartrain. “Un perimetro recintato senza fascino, protetto da una recinzione sormontata da filo spinato. Situato fuori da un’autostrada, non è un posto per pedonilo descrive così Adam Crafton del The Athletic, New York Times – I fast food più vicini sono a mezz’ora di distanza a piedi, anche se la strada immediatamente fuori non ha marciapiedi. Il magazzino non ha finestre a livello degli occhi. Ci sono stati problemi idraulici, quindi i bagni chimici rimangono in vista. All’ingresso, due guardie di sicurezza stabiliscono chi entra e chi esce”.

I senzatetto rimossi in occasione del Super Bowl 2025

Il piano è stato ideato e messo in pratica da Jeff Landry, governatore repubblicano della Louisiana, e aveva come obiettivo quello di trasferire le almeno 200 persone che vivevano, accampate, vicino al Superdrome e nel quartiere turistico di New Orleans. “È nel miglior interesse della sicurezza e della protezione di ogni cittadino – spiega Landry, sostenuto da Donald Trump nelle elezioni del 2023 – offrire ai senzatetto un rifugio umano e sicuro mentre iniziamo ad accogliere il mondo nella città di New Orleans sia per il Super Bowl LIX che per il Mardi Gras (il tradizionale carnevale di New Orleans, ndr)”. La promessa, almeno sulla carta, era quella di sicurezza ma anche di “comodità e servizi”: tre pasti al giorno, biancheria da letto, kit per l’igiene, docce e bagni funzionanti, riscaldamento e lavanderia, supporto abitativo e garanzie di cure mediche. A dire la verità nel volantino diffuso tra i senzatetto c’era un avvertimento: chi non rispettava la misura sarebbe andato incontro ad “azioni esecutive o procedimenti legali“.

Sono oltre 1.500 gli homeless solo a New Orleans

Stessa cosa che era successo nel 1996, ad Atlanta, quando in occasione dei Giochi Olimpici vennero arrestate oltre 9 mila persone senza fissa dimora. Anche in questo caso l’obiettivo è rendere i senzatetto “invisibili“, come sostiene Lesli Harris, consigliera di New Orleans, cancellando il disagio e la povertà dalle telecamere delle emittenti nazionali e dagli sguardi di turisti provenienti da tutto il paese. L’azione di sgombero è iniziata all’alba del 15 gennaio, con gli uomini e le donne della Louisiana State Police entrati in azione a 48 ore dalla diffusione dei volantini. Non ci sono dati ufficiali, per il momento, sulle persone arrestate.

Una volta aperti, i centri di transizione si sono rivelati molto diversi rispetto alle promesse: niente riscaldamento, impianto idraulico e fognario rotto, coperte non adeguate al freddo di questi giorni. Per adesso solo un’infermiera disponibile. Intanto secondo il Lousiana Illuminator, il progetto è costato 11 milioni e 400 mila dollari per 60 giorni di attività, ma potrebbe salire addirittura a 16 milioni se verrà esteso fino al carnevale. Per adesso ci sono 170 persone registrate, per una spesa di 67 mila dollari a persona. “Se non riusciamo a immaginare un modo per proteggere le persone durante eventi meteorologici estremi che non implichi la minaccia di arresto e condizioni di invivibilità, allora non dovremmo prendere decisioni sulla vita di altre persone” ha spiegato Angela Owczarek, ex assistente sociale e responsabile della New Orleans Homeless and Houseless Advocacy.

Solo a New Orleans ci sono oltre 1.500 persone senza fissa dimora mentre nel resto degli Stati Uniti sono 770 mila, in aumento del 18% rispetto al 2023 e del 33% rispetto al 2022. Eppure per Elon Musk quella dei senzatetto è una “bugia“, una “parola di propaganda“: “In realtà sono violenti zombie drogati con occhi morti, aghi e feci umane per strada“. Per il patron di Tesla, che ha investito più di 250 milioni di dollari nella campagna presidenziale di Donald Trump, è in atto un complotto globale che ha l’obiettivo di aumentare il numero di homeless per arricchire le organizzazioni umanitarie.

E questa è solo la premessa. Chissà cosa avranno in mente in vista dei Mondiali di calcio del 2026.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

La questione dei senza fissa dimora non può essere affrontata con centri che vogliono solo “nascondere”

 Quanto vale il Super Bowl 2025?

Il Super Bowl rappresenta l’evento sportivo più ricco e seguito al mondo, con un impatto economico straordinario che si manifesta in diverse aree chiave.

L’edizione del 2024 ha generato quasi 700 milioni di dollari in entrate pubblicitarie televisive, superando il precedente record di 600 milioni del 2023. Per il 2025, il costo di uno spot pubblicitario di 30 secondi su Fox varia tra i 7 e gli 8 milioni di dollari, con spazi esauriti da tempo e quasi 50 marchi rappresentati, tra cui Doritos, Pringles, Taco Bell, Uber Eats, Duracell, MSC Crociere, Disney e Meta (Facebook). Nel 2024, la partita ha stabilito un primato di audience televisiva media con 123 milioni di spettatori negli Stati Uniti.

Nel 2024, le spese dei consumatori statunitensi per cibo, bevande, televisori, mobili, abbigliamento, accessori delle squadre e decorazioni hanno raggiunto la somma di 17,3 miliardi di dollari, con una spesa media di 86 dollari pro capite. Si prevede che nel 2025 questo livello di spesa possa essere superato, evidenziando l’importanza culturale ed economica dell’evento.

Le scommesse sportive legate al Super Bowl hanno registrato una crescita significativa. Nel 2024, nel solo Nevada, i bookmaker hanno raccolto scommesse per oltre 185 milioni di dollari. Con la legalizzazione delle scommesse sportive in molti stati americani dopo la decisione della Corte Suprema nel 2018, si stima che nel 2024 gli scommettitori abbiano speso circa 23 miliardi di dollari negli Stati Uniti, rispetto ai 16 miliardi del 2023. Per il 2025, si prevede un ulteriore incremento delle puntate, superando i 25 miliardi di dollari.

Il prezzo dei biglietti per assistere al Super Bowl riflette la domanda elevata e l’esclusività dell’evento. Il biglietto più economico costa circa 3.500 dollari, mentre quelli più costosi variano tra i 21.000 e i 24.000 dollari. Secondo analisi del sito Statista, i prezzi medi dei biglietti venduti sul mercato secondario sono aumentati dai 2.329 dollari del 2010 a oltre 7.400 dollari nel 2025. Per l’edizione del 2025, il biglietto singolo più costoso è stato venduto per 29.000 dollari.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Informazioni sull’autore



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link