Le iniziative turistiche dell’Abruzzo presentate alla Bit di Milano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Le iniziative turistiche dell’Abruzzo presentate alla Bit di Milano. Stamane anche il presidente di ITA Airways Pappalardo ha visitato lo stand regionale

Sono tante le iniziative turistiche dell’Abruzzo presentate in questi giorni alla Bit di Milano, dove la nostra regione sta offrendo un insieme di proposte variegate e per tutti i gusti.

Stamane anche il presidente di Ita Airways Sandro Pappalardo (nella foto) ha fatto visita allo stand della Regione Abruzzo.

Oltre sette milioni i visitatori arrivati in Abruzzo nel 2024, segno di una regione in crescita come presenze turistiche. Un boom che tuttavia non deve fare perdere di vista le necessità di tutela e salvaguardia del patrimonio naturale della regione, il cui territorio è ampiamente protetto. Conciliare questa esigenza con la valorizzazione e la promozione in chiave turistica è il tema al centro del collegamento del Tg8 da Milano: l’inviato Enrico Giancarli ne ha parlato con il presidente del Parco nazionale della Maiella, Lucio Zazzara.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Tra le diverse proposte per promuovere il territorio figura anche il turismo sportivo: oggi, nello stand Abruzzo, i sindaci di Rocca San Giovanni, Fabio Caravaggio, e di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, insieme a Ombretta Mercurio, presidente di Lanciano Fiera, hanno presentato  “C’è Vento di Sport”. L’appuntamento, previsto a settembre, fa parte delle proposte della Costa dei Trabocchi e punta a valorizzare il territorio attraverso gli sport acquatici.

Al centro dell’evento discipline come Surf, Kite Surf, Windsurf, Wing foil, Windsurf foil e Kite foil. Inclusi anche anche Stand-up paddle, immersioni, snorkeling e Kayak.

“Vogliamo promuovere il nostro litorale non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma anche come destinazione ideale per il turismo sportivo. – ha dichiarato il sindaco Fabio Caravaggio – Il vento, il mare e i fondali della nostra costa offrono condizioni perfette per la pratica degli sport acquatici come subacquea, apnea, surf e kitesurf, attraendo atleti e turisti da Italia e dall’estero”.

Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per l’economia locale:

“C’è Vento di Sport è un’occasione per far crescere il turismo e dare nuove opportunità alle attività del territorio. La nostra costa è un paradiso per gli sport acquatici, e vogliamo farla conoscere al grande pubblico.

Questo evento contribuisce a incentivare la presenza turistica, soprattutto tra i giovani, durante il cosiddetto periodo di bassa stagione, portando un valore aggiunto alle attività economiche locali”.

“C’è Vento di Sport” sarà presentato ufficialmente durante il salone ‘Attractive’ di Lanciano, che si terrà dal 26 al 28 settembre. Nel corso della manifestazione si discuterà dell’importanza del turismo attrattivo e degli sport estremi come strumento di valorizzazione territoriale.

Ombretta Mercurio, presidente di Lanciano Fiera, ha evidenziato il ruolo di ‘Attractive’ come volano per la promozione turistica:

“Lanciano Fiera è entusiasta di promuovere questa iniziativa, che rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio. Il turismo e lo sport insieme possono creare un’offerta attrattiva e sostenibile, capace di valorizzare le nostre eccellenze naturali”.

La presentazione a Milano ha messo in rilievo le attività promosse dalle associazioni e da gruppi di atleti nelle loro performances oltre alle prove libere, alle dimostrazioni e agli incontri con esperti del settore.

Anche la Camera di commercio Gran Sasso, con la presidente Antonella Ballone, è presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano:

“Ho registrato apprezzamento da parte degli operatori per lo stand Abruzzo alla BIT di Milano, con numerosi visitatori interessati a scoprire le bellezze e le opportunità offerte dalla regione. Per l’occasione abbiamo dato agli operatori turistici una dote economica per incrementare i contratti e le vendite in Abruzzo grazie ad un pacchetto di incentivi per favorire soggiorni di gruppo nelle strutture ricettive delle province di L’Aquila e Teramo”.

“Siamo soddisfatti come Ente – conclude Ballone – di vedere i nostri operatori con il bando camerale alla mano, in italiano e inglese, fare trattative con i principali buyer internazionali per promuovere il nostro territorio nella principale fiera di settore”.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link