Valanga sull’Appennino: salvate due persone. Nevica da Modena a Reggio: code e deviazioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


di
Davide Soattin e Adriano Arati

Paesaggi da cartolina in diverse località della regione, ma anche criticità. In azione i mezzi comunali

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Paesaggi da cartolina, ma anche tanta paura, sul settore centro-occidentale della Regione Emilia-Romagna dove, nelle giornate tra sabato 8 e domenica 9 febbraio, gli abitanti delle zone dell’Appennino emiliano-romagnolo, principalmente sopra gli 800 metri, hanno dovuto fare i conti con importanti accumuli di neve. 

La situazione più critica si è registrata in provincia di Reggio Emilia. Lì, la nevicata partita nella mattina di sabato 8 febbraio e proseguita con intensità alterne sino a domenica 9 febbraio inoltrata, ha provocato disagi tra incidenti di escursionisti, valanghe e problemi di viabilità. Il lavoro non è mancato per il Soccorso Alpino regionale. Nel pomeriggio di sabato due uomini, un 29enne e un 33enne di Sant’Ilario d’Enza, si sono persi lungo una discesa dal monte Ventass. L’improvvisa bufera ha fatto perdere loro le tracce del sentiero che stavano percorrendo e poi l’orientamento. Hanno dato l’allarme e tre squadre della stazione monte Cusna del Soccorso Alpino hanno avviato le ricerche. I due non erano più nel punto indicato, si erano spostati per non rimanere immobili nel freddo e sono stati trovati quasi due ore dopo, medicati e accompagnati all’ospedale di Castelnovo Monti, dove sono risultati ipotermici. Uno degli uomini, che aveva già problemi cardiaci, è stato sottoposto a ulteriori visite. La seconda allerta è della mattinata di domenica. Verso le 11, dalle pendici delle zone più elevate del monte Cusna, la principale vetta reggiana a oltre 2.100 metri, si è generata una valanga. La slavina ha travolto due persone, impegnate in un’escursione di gruppo assieme ad altri amici. Fortunatamente una squadra del Soccorso Alpino era in zona nel momento in cui è avvenuto il fatto e in tempi brevissimi è stato predisposto un intervento di salvataggio per i due coinvolti, che sono stati recuperati in buone condizioni di salute, senza traumi. 




















































In tutti i Comuni appenninici, poi, si sono registrate sofferenze alla viabilità, nonostante l’uscita dei mezzi per la pulizia. Accumuli si segnalano anche in provincia di Piacenza, a Morfasso per esempio, oltre che in provincia di Parma, da Albareto a Bedonia, passando per Tarsogno (vicino a Passo Croci) e Berceto, località a pochi chilometri di distanza dal passo della Cisa. Neve anche in Alta Val di Parma. I fiocchi hanno interessato poi le zone di Frassinoro, 1.131 metri di altitudine in provincia di Modena, oltre che – sempre nel Modenese – i paesi di Pavullo nel Frignano e Pietravolta. In provincia di Modena sono stati interessati anche territori che stanno sotto i 600 metri di quota, più bassa rispetto alle previsioni. Per la gioia degli amanti dello sci e dello snowboard, neve è caduta anche sulle piste del Monte Cimone, dove il Passo del Lupo, Le Polle e il Lago della Ninfa sono stati letteralmente ricoperti dal manto bianco. Anche qui, nella giornata di sabato 8 febbraio, sulla strada che collega a Sestola, sono state decine gli interventi segnalati con lunghe code e anche una richiesta di soccorso medico. 

Al lavoro gli operatori del Soccorso Alpino con i loro automezzi di emergenza. Oltre mezzo metro di neve – in quota, a 1.600/1.800 metri – anche al Corno alle Scale, al confine tra le province di Bologna e Pistoia. Per la giornata di lunedì 10 febbraio, non risultano esserci gravi criticità. Il bollettino meteo della Regione Emilia-Romagna infatti, rilasciato insieme alla Protezione Civile, non ha previsto alcuna allerta per tutto il territorio regionale, da Piacenza a Rimini.

Iscriviti alla newsletter del Corriere di Bologna

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

9 febbraio 2025

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link