Le auto più affidabili dell’ultimo anno con meno problemi secondo l’autorevole Consumer Reports

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


La classifica stilata da Consumer Reports ha ridefinito il panorama delle case automobilistiche con i veicoli meno soggetti a guasti e problemi. Basata su un’analisi di oltre 300.000 veicoli prodotti negli ultimi 25 anni, questa indagine ha rivelato sorprese e conferme nel settore. Tra tutte, spicca il primato di Subaru, che per la prima volta ha conquistato il vertice, superando due colossi giapponesi come Lexus e Toyota:

Subaru, affidabilità automobilistica

Subaru ha ottenuto il primo posto nella classifica con un punteggio di 68 su 100, superando marchi tradizionalmente dominanti come Lexus e Toyota. Il successo dell’azienda giapponese è frutto di una filosofia produttiva basata su un approccio conservativo nella progettazione dei componenti, una strategia che si è rivelata vincente nel lungo periodo. A differenza di molte case automobilistiche che innovano con nuove tecnologie, Subaru ha preferito consolidare le proprie piattaforme e affinare i dettagli tecnici.

L’analisi di Consumer Reports ha evidenziato come sei modelli su sette della casa giapponese abbiano registrato punteggi superiori alla media del settore. Forester e Impreza, in particolare, sono risultati tra i veicoli più affidabili sul mercato, distinguendosi per la qualità della componentistica e la ridotta incidenza di guasti nel tempo. Il marchio ha dimostrato di saper combinare robustezza meccanica e tecnologie affidabili, senza introdurre soluzioni sperimentali che potrebbero ridurre la durabilità dell’auto.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Secondo Steven Elek, responsabile del programma di analisi, il successo di Subaru è attribuibile alla scelta di evitare cambiamenti drastici, puntando invece su un’evoluzione costante della propria gamma di prodotti. Questa strategia ha permesso al marchio di conquistare la fiducia dei consumatori e di emergere come la casa automobilistica più affidabile dell’anno.

Lexus e Toyota, qualità giapponese

Pur avendo perso il primato, Lexus e Toyota sono due pilastri dell’affidabilità nel settore automobilistico. Lexus, divisione di lusso di Toyota, si è posizionata al secondo posto con 65 punti su 100, confermando la sua reputazione. I modelli NX e RX sono stati lodati per la loro robustezza e la qualità costruttiva superiore.

Toyota, che ha ottenuto un punteggio di 62 su 100, si è confermata tra i marchi più solidi sul mercato, con vetture iconiche come Corolla e Camry che continuano a essere apprezzate per la loro longevità meccanica e manutenzione ridotta. La casa giapponese ha dovuto fare i conti con alcune problematiche riscontrate sul SUV elettrico bZ4X, che ha mostrato qualche criticità a livello di sistema di ricarica e durata della batteria.

Nonostante queste piccole flessioni, Toyota e Lexus restano sinonimi di affidabilità e qualità costruttiva, confermando il dominio giapponese in questa classifica. I loro modelli si distinguono per l’uso di tecnologie collaudate e per l’attenzione ai dettagli, elementi che continuano a garantire un’esperienza di guida priva di imprevisti.

Honda, Acura e Mazda, affidabilità e innovazione

Subito dopo il podio, troviamo Honda, con un punteggio di 59 su 100, grazie all’elevata affidabilità di modelli come Civic e Accord. La casa giapponese ha consolidato la propria posizione nel mercato grazie a veicoli noti per la robustezza dei motori e la ridotta necessità di interventi meccanici.

Acura, la divisione premium di Honda, ha ottenuto 55 punti su 100, posizionandosi al quinto posto. Modelli come MDX e RDX sono stati apprezzati per l’equilibrio tra comfort, tecnologia e durata nel tempo.

Al sesto posto si trova Mazda, con 55 punti su 100. Il marchio è noto per il suo design distintivo e per una qualità costruttiva sopra la media. Vetture come Mazda3 e CX-5 si sono distinte per la durabilità e il basso tasso di guasti meccanici, confermando il valore del brand nel panorama delle auto affidabili.

Marchi europei e coreani

Nel settore europeo, due nomi si sono distinti per la loro qualità: Audi e BMW. Audi ha conquistato il settimo posto con 54 punti su 100, mentre BMW segue all’ottavo posto con 53 punti. Entrambi i marchi tedeschi sono rinomati per la loro ingegneria avanzata e la qualità costruttiva, con modelli come Audi A4 e BMW Serie 3 che si sono dimostrati solidi e durevoli nel tempo.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Chiudono la top 10 due marchi coreani, Kia e Hyundai, che hanno ottenuto rispettivamente 51 e 50 punti su 100. Negli ultimi anni, entrambi hanno compiuto progressi in termini di affidabilità, offrendo vetture con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Modelli come Kia Soul e Hyundai Elantra sono stati lodati per la loro solidità e il ridotto numero di problemi meccanici segnalati dai proprietari.

Leggi anche



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link