Conti annuncia Bennato giovedì sera
«Allora spoilerate tutto (ride). Edoardo Bennato giovedì sera sarà all’Ariston e canterà, per l’ironia toscana, “Sono solo canzonette”»
Il sindaco, il connubio con la Rai ha portato Sanremo nel mondo
«Stiamo per presentare il nostro ricorso contro la sentenza del Tar, perché rivendichiamo la correttezza dell’azione amministrative del Comune che in questi anni si è sempre rapportato direttamente con la Rai, e questo ha portato a risultati che possono essere migliorati, ma nessuno può negare che il connubio con la rai abbia consentito al festival di assurgere a livelli di interesse nazionale e internazionale che altrimenti non sarebbero stati raggiunti». Lo sottolinea il sindaco di Sanremo Alessandro Mager, rispondendo a una domanda di Pinuccio, inviato di Striscia la notizia, sulla pronuncia del Tar che ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto a Viale Mazzini dell’organizzazione del festival e sulla possibilità per il Comune di «guadagnare di più” attraverso con un bando pubblico. «Per quanto riguarda il Tar – ribadisce Mager – chiederemo la sospensiva, come ha fatto anche la Rai. E poi in ogni caso, finché la sentenza è efficace ed esiste, per noi si pone la necessità si aggiudicare prossime edizioni festival con procedura ad evidenza pubblica e questo faremo».
Bianca Guaccero sui figli
«Bisogna insegnare ai nostri figli a non essere fagili, vedo questa ricerca della costante perfezioni come faccia venire la paura di non essere sempre al top. Dobbiamo insegnare a vivere anche i colori meno accesi» ha detto Bianca Guaccero.
Pollio ricorda la nonna
La showgirl napoletana Mariasole Pollio dedica la sua presenza alla nonna scomparsa qualche settimana fa: «Guardavamo sempre Sanremo insieme. Il fatto che io sia qui al festival era un grande orgoglio per lei».
Cattelan, l’assenza di Fedez al Dopofestival? Non è un tribunale
«Non so se è vero o no; non credo che il Dopofestival debba essere vissuto come una corte di accusa, non sarà un tribunale, ma un posto dove divertirsi, scherzare». Risponde così Alessandro Cattelan, in sala stampa a Sanremo, a una domanda sulla possibilità che Fedez non partecipi al Dopofestival per evitare il confronto con Selvaggia Lucarelli, ospite fissa del programma. «Capisco che quello che è successo recentemente si vada a infilare in quell’argomento lì – aggiunge riferendosi al gossip degli ultimi giorni – ma Selvaggia è intelligente, parla di mille cose e quando l’ho chiamata non avevo idea della lista dei cantanti di Sanremo. Le polemiche – lo dico io che ho sempre vissuto il festival da spettatore, è la prima volta che ci sono dentro – mi sembra che abbiano sempre fatto parte di Sanremo». Quanto al gossip, «si tende a dare colpa a chi lo utilizza, ma se ci dà fastidio il gossip dovremmo smettere di seguirlo. Detto questo, al Dopofestival siamo programmati per intrattenere». Tornando poi su Fedez, «non so della presenza di nessuno, ci basiamo su quello che succederà nelle tre ore precedenti, tutti i cantanti sono invitati, chi avrà tempo, voglia, energia, è ben accetto e sapremo trattarlo bene», conclude Cattelan.
Conti si commuove
Carlo Conti si commuove ricordando la mamma: «Una donna fortissima. Mio padre è mancato quando io avevo solo 18 mesi. Non è mai mancato un piatto a tavola, anche quando eravamo soli io e lei»
Cattelan, al Dopofestival per dissacrare la liturgia di Sanremo
«La speranza è di regalare un momenti di decompressione, commento, cazzeggio, scherzo su quello che ci auguriamo succederà durante le serate», dice Alessandro Cattelan, in sala stampa a Sanremo, spiegando lo spirito del Dopofestival. «Siamo una bella squadra, abbiamo fatto un po’ di prove, il clima è divertente, la mia intenzione è fare un Dopofestival che ricordi come clima quelli che ho amato di più, quelli di Elio e le Storie Tese, di Fiorello dell’anno scorso, di Nicola Savino con i Gialappi, quel modo di dissacrare un po’ la liturgia sanremese», aggiunge. Ospiti fissi Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo, «che darà i voti al look, giudicherà come vanno conciati i cantanti. Con Selvaggia commenteremo tutto quello che succede sul palco», dice ancora. (A
Conti: «Mi emozionerò all’inizio»
«Oggi mi emozionerò nell’inizio con Ezio Bosso. Sentiremo la sua voce dove dice che la musica, come la vita, si può fare tutti insieme» ha detto Carlo Conti
Conti sul calcio durante Sanremo
L’ordine dei cantanti della prima serata
Carlo Conti ha rivelato l’ordine di uscita dei cantanti di Sanremo 2025 nella prima serata del festival, in onda stasera su Rai1. «Ci sono solo piccole modifiche rispetto all’ordine seguito nelle prove di ieri», ha spiegato. E dunque la sfilata dei 29 Big seguirà questo ordine: Gaia, Francesco Gabbani, Rkomi, Noemi, Irama, Coma_Cose, Simone Cristicchi, Marcella Bella, Achille Lauro, Giorgia, Willie Peyote, Rose Villain, Olly, Elodie, Shablo ft. Gué, Joshua e Tormento, Massimo Ranieri, Tony Effe, Serena Brancale, Brunori Sas, Modà, Clara, Lucio Corsi, Fedez, Bresh, Sarah Toscano, Joan Thiele, Rocco Hunt, Francesca Michielin e The Kolors.
La scaletta confermata
Conti conferma che le prove di ieri sono quasi la scaletta di oggi, prima serata
Omaggio a Peppino Di Capri
Ciannamea: “Grandissimo lavoro corale che solo Rai può garantire”
Dietro il festival di Sanremo c’è «un grandissimo lavoro che tutte le direzioni Rai stanno facendo. E’ fondamentale il lavoro del Day Time, del Tg1, che ci ha accompagnato durante questa cavalcata e questo percorso, dell’Approfondimento. Sanremo è un lavoro corale che solo Rai può garantire». A sottolinearlo nel corso della conferenza stampa della prima serata del festival di Sanremo è Marcello Ciannamea, direttore dell’Intrattenimento Day Time della Rai. «E’ un festival corale, immersivo», dice ancora Ciannamea, che sottolinea come «questo racconto avverrà anche attraverso i social, gli account ufficiali del festival, wathsapp, gli account Rai etc, tutti ‘targati’ Sanremo 2025».
Il ricordo per Alex Benedetti
In conferenza stampa un ricordo per Alex Benedetti che avrebbe dovuto partecipare alle votazioni. Era il direttore di Virgin Radio scomparso ieri a Milano.
Elodie lancia il suo diario, “ogni giorno vi racconto qualcosa”
Elodie inaugura il suo diario di bordo sanremese, con un messaggio vocale quotidiano su WhatsApp per condividere momenti e pensieri della sua giornata al Festival. «Buongiorno, ben svegliati, sono Elodie», annuncia l’artista. «Da oggi in poi a quest’ora ogni mattina vi manderò dei contenutini di buongiorno, insomma vi comunicherò qualcosa, per il momento buon Sanremo, un abbraccio e un bacio», dice. L’artista ha poi condiviso un video sulle sue storie Instagram, mostrando un risveglio ‘movimentato’. «Buongiorno, oggi è il giorno… mi ha svegliato una radio qua sotto», esclama Elodie, affacciandosi al balcone della sua stanza d’albergo, da cui si sente distintamente la musica proveniente dalle postazioni delle radio allestite nelle vicinanze. La cantante, infatti, alloggia in una zona di Sanremo dove sono presenti gli studi mobili delle emittenti radiofoniche.
Edoardo Bennato apre la serata di giovedì
Nella serata di giovedì a Sanremo apre a sorpresa Edoardo Bennato che canta “Sono solo canzonette”.
E’ in arrivo un docufilm su di lui sulla Rai
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link