Sparkasse l’utile 2024 vola a 117,7 milioni (+43,1%)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Il consiglio di amministrazione della Cassa di Risparmio di Bolzano Sparkasse, presieduto da Gerhard Brandstätter, ha approvato le situazioni patrimoniali ed economiche individuali e consolidate preliminari al 31 dicembre 2024 che chiude con un utile netto a livello consolidato di gruppo, che comprende anche CiviBank, che raggiunge quota 117,7 mln di euro, mentre a livello individuale la capogruppo Sparkasse/Cassa di Risparmio di Bolzano realizza un utile di 100,4 mln di euro.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il 2024, anno caratterizzato da un importante cambiamento del trend, con la curva dei tassi in discesa, evidenzia per il Gruppo Sparkasse un incremento dei ricavi complessivi, grazie allo sviluppo commerciale nei vari settori operativi. Il risultato d’esercizioinfluenzato positivamente anche degli effetti della cessione del ramo d’azienda relativo all’acquiring.

Di rilievo anche il contributo della controllata CiviBank, che registra nel 2024 un utile netto pari a 20,0 mln di euro, in forte crescita rispetto all’esercizio precedente (+86,6%).

Dal punto di vista della solidità si registra anche un buon incremento dei coefficienti patrimoniali di gruppo con il CET1 che ammonta al 14,7% ed il Total Capital Ratio al 16,0%.

Per quanto riguarda la rischiosità del portafoglio crediti, il gruppo continua ad esprimere valori che rientrano fra i livelli più bassi del sistema bancario con l’indicatore NPL che scende al 3,9% lordo e si attesta all’1,9% netto. Il patrimonio netto consolidato raggiunge il valore di 1,247 mld di euro.

Entrando nel dettaglio del conto economico della Capogruppo, l’ottimo risultato è da ricondurre, in primis, ad una rilevante crescita dei ricavi a fronte di un incremento più contenuto dei costi.

I ricavi totali (escludendo le componenti non ricorrenti) ammontano a 338,4 mln di euro in crescita del 13,5% rispetto al 2023. I ricavi da margine di interesse ammontano a 211,1 mln di euro con un ottimo incremento del 6,8% rispetto al 2023, legato in primis ai minori interessi passivi sulle tranche dei finanziamenti TLTRO, rimborsati nel corso dell’esercizio, oltreché alle buone performance con riferimento alla componente cedolare del portafoglio titoli. Sempre relativamente ai ricavi netti da interessi, si registra una buona dinamica del differenziale fra interessi incassati sugli impieghi e interessi pagati sulla raccolta diretta con riferimento alla clientela.

I ricavi da servizi (escludendo le componenti negative non ricorrenti) superano la soglia dei 100 mln di euro (100,3 mln di euro) con un ulteriore incremento rispetto al soddisfacente risultato dell’anno precedente, confermando anche nel 2024 il trend di crescente diversificazione. I ricavi finanziari raggiungono il risultato record di 27,0 mln di euro, anche grazie al contributo dei dividendi distribuiti dalle società del Gruppo.

I costi della gestione ammontano a 203,4 mln di euro, ed il confronto con il 2023 evidenzia una crescita del 5,4%. Da questa voce è stato isolato il provento della plusvalenza realizzata a seguito della cessione del ramo di azienda relativo all’attività di acquiring, pari a 22,8 mln di euro. Ricomprendendo anche le voci non ricorrenti, i costi della gestione ammonterebbero a 178,8 mln di euro, con una diminuzione del 7,2% rispetto al 2023. Le spese per il personale risultano pari a 120,6 mln di euro, mentre le altre spese amministrative ammontano a 72,9 mln di euro. Le rettifiche di valore nette su attività materiali e immateriali risultano pari a 26,1 mln di euro.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il costo del credito ammonta a 10,7 mln di euro, con una riduzione pari a 11 mln di euro rispetto all’anno precedente. Lo stock dei crediti lordi verso la clientela del nuovo Gruppo, comprendendo CiviBank, ammonta a 9,9 mld di euro.

La raccolta diretta da clientela ammonta a 12,4 mld di euro. L’ammontare complessivo della raccolta gestita si attesta a 3,7 mld di euro. Il totale attivo di gruppo ammonta a 15,5 mld di euro.

Il nuovo Gruppo annovera circa 300.000 clienti e la rete distributiva complessiva comprende 174 filiali.

Le nuove erogazioni di credito a medio/lungo termine nel corso dell’anno ammontano a 1.681 mln di euro, di cui 1.222 mln di euro a favore delle imprese, e 459 mln di euro a favore delle famiglie.

«Il 2024 è stato un anno molto importante per il nostro gruppo. I numeri esprimono crescite commerciali in tutti gli ambiti in cui opera la banca e capacità di creare efficienza. A poco più di due anni dall’operazione di acquisizione di CiviBank, il nuovo Gruppo Sparkasse sta iniziando, dopo una prima fase di preparazione e consolidamento, a realizzare pienamente le sinergie attese, consolidando la propria posizione tra i principali gruppi bancari del NordEst – sottolinea l’amministratore delegato e direttore generale, Nicola Calabrò -. Registriamo, infatti, anche un buon risultato da parte della controllata che con 20 milioni di utile contribuisce significativamente ai risultati del gruppo. Partendo dal risultato record del 2024, Sparkasse intende ora concretizzare ulteriormente il potenziale di crescita espresso dal nuovo piano industriale approvato nel 2024. Il 2025 è partito molto bene e contiamo di esprimere anche quest’anno risultati in linea con gli ambiziosi obiettivi tracciati dal Piano».

 

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Microcredito

per le aziende

 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

Prestito personale

Delibera veloce

 

X

https://twitter.com/nestquotidiano

© Riproduzione Riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link