Domanda Ape Sociale 2025: INPS aggiorna procedura


L’INPS ha aggiornato la procedura per la presentazione delle domande di Ape Sociale nel 2025.

In seguito alle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, infatti, l’Istituto ha comunicato l’implementazione del sistema di gestione delle richieste di certificazione per l’accesso al beneficio.

Vediamo nel dettaglio come funziona ora la domanda di accesso l’Ape Sociale nel 2025 e cosa è cambiato per fare richiesta.

COME PRESENTARE DOMANDA PER L’APE SOCIALE NEL 2025

Per presentare domanda, i lavoratori in possesso dei requisiti, possono procedere presentando online sul sito INPS, da questa pagina, l’istanza di certificazione denominata “Verifica delle condizioni di accesso all’APE sociale”. 

Il percorso da seguire è il seguente:


  • cliccare su Pensione e Previdenza > Domanda di pensione > Aree tematiche > Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci > Accedi all’area tematica > Nuova prestazione pensionistica o Certificati.

In alternativa è possibile rivolgersi agli Istituti di patronato, che offrono assistenza nella compilazione e nell’invio della domanda, oppure chiamare il Contact Center Multicanale ai numeri 803164 (gratuito da rete fissa) o 06164164 (da rete mobile, a pagamento in base alla tariffa del proprio operatore).

COSA CAMBIA

L’aggiornamento della procedura INPS semplifica l’iter di richiesta e certificazione, consentendo agli interessati di verificare con maggiore facilità il possesso dei requisiti per accedere all’anticipo pensionistico.

A differenza del 2024, infatti, la richiesta di certificazione per l’Ape Sociale nel 2025 rientra sotto un nuovo prodotto specifico, denominato “Verifica delle condizioni di accesso all’APE sociale”. Questa modifica consente ai richiedenti di avere un primo riscontro preliminare sui requisiti richiesti, evitando di presentare domande incomplete o non conformi.

Inoltre, il percorso di accesso alla domanda è più chiaro e accessibile. Rispetto al 2024, il nuovo iter permette di individuare facilmente la sezione corretta, riducendo il rischio di confusione tra le diverse tipologie di prestazioni pensionistiche.

CHI PUÒ FARE DOMANDA

L’Ape Sociale è un’indennità erogata dallo Stato che consente di accedere alla pensione anticipata a partire dai 63 anni e 5 mesi di età e un’anzianità contributiva che varia tra i 28 e i 36 anni, a condizione di appartenere a una delle categorie tutelate (disoccupati, caregiver, invalidi civili, lavoratori gravosi).

LA GUIDA AL PENSIONAMENTO ANTICIPATO APE SOCIALE

Vi consigliamo la nostra guida sull’Ape Sociale nel 2025 per conoscere nel dettaglio come funziona questa forma di pensionamento anticipato, nonché le condizioni che danno diritto al trattamento, le finestre di attesa e l’importo spettante.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

E a proposito di forme di pensione anticipata, vi consigliamo di consultare le nostre guide su Quota 103 e Opzione Donna nel 2025.

Per approfondire l’argomento, vi consigliamo di leggere la riforma pensioni 2025 e l’articolo che spiega quando si può andare in pensione, con tutti i requisiti specificati.

Vi consigliamo infine di consultare l’articolo relativo alle pensioni di importo pari a zero e il calendario di pagamento delle pensioni del 2025.

Inoltre, per conoscere tutte le novità per i pensionati, vi invitiamo a visitare questa sezione.

Per restare sempre aggiornati, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima. Poi, seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link