si comincia con la Granfondo e ritorna l’Ironman

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Nel cuore pulsante della Riviera Adriatica, a Cervia, il Fantini Club si conferma una destinazione di riferimento per chi vive lo sport e la vacanza in modo attivo. Il nuovo calendario eventi 2025 combina competizioni di alto livello e momenti di benessere e divertimento, offrendo esperienze che valorizzano il territorio e il turismo sportivo in continua crescita.

“Da quasi 40 anni – spiega Claudio Fantini, patron del Fantini Club – crediamo nel turismo sportivo come elemento strategico per valorizzare le nostre strutture, dal club all’hotel. Puntiamo su eventi innovativi e di tendenza per stimolare la domanda, offrendo esperienze uniche che attraggano un pubblico sempre più esigente e appassionato”. 

Microcredito

per le aziende

 

Il calendario eventi 2025 del Fantini Club non è solo un susseguirsi di appuntamenti, ma un vero e proprio volano per il turismo sportivo, un settore in continua ascesa che rappresenta già il 10% della spesa turistica globale. Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (Unwto), questa forma di turismo sta crescendo a un ritmo straordinario del 17,5% annuo tra il 2023 e il 2030, con un impatto tangibile sull’occupazione, sullo sviluppo delle infrastrutture locali e sulla coesione delle comunità ospitanti.

Tutti gli eventi del 2025

Il Fantini Club propone un calendario ricco e variegato, pensato per soddisfare le esigenze di atleti professionisti, amatori e appassionati di sport e benessere. Ogni stagione porta con sé tanti appuntamenti, dalle competizioni di livello internazionale agli eventi pensati per chi desidera vivere lo sport in un contesto di divertimento e condivisione.

Ecco alcuni degli eventi di punta, ma il programma è ancora più ampio e in continua evoluzione, con tante altre iniziative che rendono il Fantini Club una destinazione per il turismo sportivo.

28esimo Granfondo Via del Sale Fantini Club – 5 e 6 aprile

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della bicicletta. Con percorsi che attraversano le colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo, questa gara attira ogni anno migliaia di partecipanti e spettatori. Il programma del weekend prevede numerose attività per tutta la famiglia, con un’area expo sul Lungomare di Cervia dedicata alle ultime novità del mondo bike, intrattenimento e iniziative per grandi e piccoli nello straordinario palcoscenico offerto dall’hospitality in riva al mare del Fantini Club.

VW Beach Pro Tour Cervia Futures – dall’8 all’11 maggio

Evento internazionale di beach volley che richiama i migliori atleti della disciplina. La competizione, oltre a regalare emozioni sportive al pubblico, contribuisce a rafforzare l’immagine della Riviera come destinazione internazionale di turismo sportivo di alta qualità.

#No block beach volley festival – dal 22 al 25 maggio

Un momento di aggregazione sulla spiaggia, pensato per avvicinare atleti professionisti e dilettanti. Il festival sottolinea come lo sport possa creare spazi di inclusione, divertimento e connessione sociale.

Fantini Club Major Series – 28 e 29 giugno

Torneo 2×2 di beach volley, che combina il meglio della competizione sportiva con il fascino naturale della costa adriatica, attirando non solo partecipanti ma anche tantissimi spettatori.

Ironman Italy Emilia-Romagna – dal 18 al 21 settembre

Evento poliedrico che coinvolge migliaia di atleti provenienti da quasi 100 paesi. Oltre alla competizione principale, l’Ironman offre diverse attività collaterali.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Strade Bianche – 12 ottobre

Questa cicloturistica celebra lo spirito delle gare vintage. Con percorsi su strade sterrate immersi in scenari naturali, combina sport, tradizione e un’immersione enogastronomica unica.

Oltre agli eventi

Il Fantini Club non è solo un luogo di eventi, ma una destinazione versatile, capace di soddisfare le esigenze di sportivi e turisti. Grazie ai suoi 40 mila metri quadrati di spazi, offre servizi che spaziano dalla ristorazione alla spa, con un’attenzione particolare alla sostenibilità. Secondo il World Tourism Organization, eventi sportivi come questi rappresentano potenti catalizzatori per lo sviluppo delle economie locali. Investimenti in infrastrutture sportive e hotel migliorano non solo l’accoglienza turistica ma creano anche opportunità lavorative che rimangono a beneficio della comunità locale. Inoltre, tali eventi contribuiscono alla coesione sociale, promuovendo uno scambio culturale che valorizza le tradizioni e il patrimonio locale.

“Se nei mesi estivi il turismo tradizionale tiene, – spiega ancora Fantini – gli eventi sportivi diventano fondamentali per destagionalizzare e dare nuove opportunità di crescita al club e all’hotel nei mesi di marzo, aprile, maggio, settembre e ottobre. In questo percorso, il supporto delle istituzioni locali è cruciale per garantire servizi e prodotti all’altezza delle aspettative dei nostri ospiti. Oggi chi sceglie una destinazione di vacanza cerca luoghi in grado di soddisfare passioni e bisogni, e lo sport è sempre più richiesto per il benessere fisico e mentale. Per questo puntiamo su eventi unici come l’Ironman, che ci permettono di rendere unica anche la nostra offerta e di intercettare sia gli atleti professionisti, sia gli amatori, trasformando il pubblico in clienti affezionati”. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link