Pizarro all’Udinese: un déjà vu venticinque anni più tardi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


A Udine un nuovo Pizarro torna a vestire la maglia bianconera, ma non è il regista che ha fatto sognare la città dal 1999 al 2005

ViolaBertaccini

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Se facessimo un indovinello, per i più preparati la risposta sarebbe ovvia. Il nome inizia per “D”, il cognome per “P”, nazionalità cilena. Vola dal Cile all’Italia, direzione Friuli-Venezia Giulia. Approda in Serie A, più precisamente all’Udinese. In patria ha vestito la maglia dell’Universidad de Chile. Di chi stiamo parlando? Tutto porterebbe a rispondere: David Pizarro. Risposta sbagliata. Parliamo di un Pizarro sì, ma non è né lui, né suo figlio. Damián Nicolás Pizarro Huenuqueo è nato 26 anni più tardi, ma la sua strada sembra la medesima del centrocampista cileno classe 1979. Damian però è un attaccante, soprannominato “l’Haaland de Macul” per le capacità che mostra sotto porta. È nato il 28 marzo 2005 a Santiago del Cile e ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dell’Universidad de Chile. Il nuovo gioiellino bianconero è un centravanti ben strutturato fisicamente, alto quasi 190 cm. Qui la seconda differenza con David: soprannominato “el Pek” (da pequeno in spagnolo) per la sua bassa statura. Alla squadra cilena, che li accomuna in militanza, David gioca in prima squadra, Damian soltanto nel contesto delle giovanili prima del debutto tra i ‘grandi’ con la maglia del Colo-Colo. In Italia Pizarro “senior” arriva a 19 anni (1999), Damian fa lo stesso. Nel gennaio del 2024, il Colo-Colo e l’Udinese trovano l’accordo per il trasferimento a titolo definitivo di Pizarro. Il giocatore viene ufficializzato il 2 luglio dello stesso anno, firmando un contratto quinquennale con il club friulano.

dalle giovanili all’esordio

—  

La carriera di Damian inizia nelle giovanili dell’Universidad de Chile, squadra della massima divisione del campionato cileno. Poi l’incontro con il dirigente sportivo del Colo-Colo, Daniel Moron: “Sono andato a fare un discorso nel comune di San Ramón – racconta in un’intervista l’ex portiere –, dopo il nonno di Damian mi ha contattato per dirmi che suo nipote era all’U ma che era un tifoso sfegatato del Colo-Colo. Avrei dovuto vederlo. Sono andato a incontrarlo, gli ho parlato, l’ho invitato a fare un provino”. Il responsabile delle giovanili della squadra di Santiago del Cile, Ariel Paolorossi, nota subito le sue qualità. Dopo soli dieci minuti di osservazione, Paolorossi ha deciso: ingaggia Damian e lo porta nel 2020 nelle file del Colo-Colo. Dopo un percorso turbolento e complicato nell’altra squadra della capitale cilena, Damian approda alla sua squadra del cuore. Il debutto professionistico arriva il 28 ottobre 2021, quando, a causa di un focolaio di COVID-19 che ha costretto molti giocatori alla quarantena, Pizarro viene schierato titolare contro l’Audax Italiano.

la consacrazione

—  

Nel 2023 Damian viene promosso in pianta stabile con i “grandi”. Quello è l’anno della sua esplosione con 7 reti realizzare. Ad appena 18 anni colleziona 8 presenze tra Copa Libertadores e Sudamericana e 7 in Coppa del Cile. Altro? Si, debutta nella nazionale maggiore cilena giocando la gara di qualificazione mondiali 2026 pareggiata per 0-0 contro il Paraguay. Diciassette è il numero che accomuna, ancora, i due Pizarro: Damian, infatti, debutta in nazionale il 17 novembre 2023, David sempre il 17 ma nel febbraio del 1999.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

l’arrivo in italia

—  

Prestazioni e gol sono valsi al giovane attaccante cileno il grande salto in Europa, con la chiamata in Italia. Damian Pizarro arriva a Udine, dove quel cognome suona molto familiare. È bastato un attimo per tornare indietro nel tempo di 25 anni a quel Pizarro, che di nome fa David, che in Friuli giocò per sei anni tra il 1999 e il 2005 (anno in cui è nato il giovane attaccante cileno). Un’avventura in bianconero conclusa dopo 5 stagioni, 143 presenze, 16 gol e 23 assist vincenti. Per Damian non è ancora arrivato il primo minuto in Serie A. Ma se le orme cilene non ingannano, quando arriverà sarà il primo di una lunga serie nel massimo campionato italiano. Per adesso, l’esordio di Damian è avvenuto nella sfida di Coppa Italia contro l’Inter (19 dicembre 2024) a 19 anni, stessa età del debutto di David con la maglia a strisce bianco e nere. Intanto i tifosi friulani sognano già. Il percorso e il cognome fanno rievocare ricordi passati e chissà se il futuro sarà lo stesso, se non migliore. A Udine tutto è pronto. Il nuovo Pizarro è in patria. Adesso i riflettori passano al campo. Ma calmi con i paragoni, ora è tempo per Damian di scrivere la propria storia.





Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link