Cosa fare a Roma con i bambini questo week end: idee ed eventi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Cerchi idee su cosa fare a Roma con i bambini questo week end?

Nei prossimi paragrafi trovi una raccolta di eventi da annotare, per pianificare le giornate di sabato 15 e domenica 16 febbraio in famiglia.

Inaugurazione del Carnevale a Cinecittà World

Sabato 15 febbraio inizia il Carnevale a Cinecittà World. La Cinecittà Street si trasforma in un vivace Villaggio di Carnevale dove il divertimento incontra la fantasia, tra maschere, parate scenografiche, carri tradizionali, concorsi di costumi, show dal vivo, battaglie di coriandoli, baby dance per i più piccoli e dolci tipici del periodo.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Fino al 9 marzo nella Carnival Street si potrà assistere alla Parata dei Carri del Cinema, con mezzi come big foot, chopper, limousine, auto della polizia, transformer, personaggi dei cartoni animati, principesse delle fiabe e supereroi del grande schermo.

Gli spettacoli live arricchiscono l’offerta quotidiana del Parco, a partire dalle 11 alle 18, accompagnando le attrazioni già disponibili per il periodo di Carnevale: Hotel Transilvania, una spassosa avventura insieme al Conte Dracula, ispirata all’omonimo film; la Guerra dei Mondi, esperienza di realtà virtuale ambientata sul set del celebre film di fantascienza; la Sala Giochi e il Truccabimbi di Carnevale per trasformare i piccoli nei loro personaggi preferiti e far esprimere la creatività degli adulti. Ogni giorno sono in palio abbonamenti al Parco per la miglior maschera. Il Parco sarà aperto anche il 4 marzo, dalle 15 alle 18, per celebrare insieme il martedì grasso.

Maga Maghella sulle tracce di Pulcinella: spettacolo

Domenica 16 Febbraio 2025 ore 16.30 andrà in scena lo spettacolo per bambini “Maga Maghella sulle tracce di Pulcinella” a Castel Nuovo di Porto in Piazza Vittorio Veneto 10.

Che fine avrà fatto Pulcinella? Il Carnevale è alle porte e la maschera più buffa e irriverente che ci sia sembra essere sparita nel nulla! Questo è un caso per Maga Maghella, l’investigatrice privata più magica e pasticciona che ci sia! Seguendo una scia di spaghetti e babà, riuscirà Maga Maghella a scovare Pulcinella?

Al Bioparco di Roma: i pasti degli animali

Il Bioparco di Roma organizza una giornata dedicata alla scoperta dei pasti degli animali. Un’occasione unica per permettere al visitatore di approfondire le proprie conoscenze sugli esemplari ospiti del parco e per ricevere stimoli su tutto ciò che è legato all’ambiente naturale e alla sua conservazione.

Gli appuntamenti: 

  • 11.00 – Macachi
  • 11.30 – Lemuri catta
  • 12.00 – Elefanti
  • 12.30 – Orsi (sospeso da novembre a marzo)
  • 14.30 – Scimpanzé
  • 15.00 – Otarie
  • 15:30 – Pinguini

L’attività è compresa nel costo del biglietto di ingresso.

Sempre al Bioparco domenica 16 febbraio in occasione del Darwin Day i visitatori (adulti e bambini) potranno partecipare a “Una passeggiata al Bioparco: l’evoluzione vista da vicino”, un percorso animato in compagnia di una guida naturalistica per capire quanto ogni organismo sia stato plasmato dal tempo, attraverso la selezione naturale, per avere caratteristiche idonee alla sopravvivenza nel proprio ambiente.

Microcredito

per le aziende

 

Non è finita…

Sempre il 16 febbraio dalle 11.00 alle 16.00 il Bioparco organizza un’attività di conoscenza in compagnia del personale didattico, attraverso l’osservazione ravvicinata degli animali presenti nel nuovo laboratorio del Bioparco, per capirne le strutture, le forme, i colori e i comportamenti.

Che favola: spettacolo teatrale per bambini Teatro di Documenti

Domenica 9 febbraio, alle 15,30, presso il Teatro di Documenti – via N. Zabaglia, 42 (zona Testaccio) va in scena lo spettacolo “CHE FAVOLA!” regia di Anna Ceravolo. Con Anna Ceravolo e Renato Ferrero.

Stupirsi è un’azione involontaria, ed è tanto più piacevole quanto più la sorpresa è spassosa. Figure che si animano, una drammaturgia accurata, musica, attori pieni di entusiasmo e la partecipazione attiva e indispensabile dei bambini sono gli ingredienti di questa favola che prende vita come per incanto.

Ed ecco che, come immagini ritagliate da un album di ricordi, i personaggi accompagnano i piccoli spettatori nella meraviglia di una storia in cui, magari, è possibile riconoscersi, immedesimarsi, imparare ad affrontare le proprie paure e accettare i propri limiti. Per non smettere di stupirsi. Con il coinvolgimento dei piccoli spettatori.«Ci sono narrazioni che ancora sanno affascinare e sorprendere: per la maestria degli attori, per la delicatezza della rappresentazione, per la vivacità che sa imprimere l’attivo coinvolgimento dei più piccoli tra il pubblico.

Color hotel

Il Color Hotel con le sue 12 stanze tematiche accoglie i visitatori attraverso il colore per proporgli un’esperienza emozionante, a metà tra sogno e realtà.

L’esperienza è adatta a grandi e bambini e custodisce al suo interno un mondo tutto da scoprire.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

4.000mq di pura interattività dove è possibile trovare anche una pista di pattinaggio all’interno di in una scintillante Roller Disco, una Game Room formato XXL con tavole da ping pong, e postazioni basket, l’incredibile stanza dei cuscini e un armadio gigante dove indossare abiti sfavillanti.

Cicero in Rome: attività e visite didattiche per bambini

Cicero in Rome organizza attività e visite didattiche tra arte, storia e archeologia per famiglie con bambini da 2 a 11 anni (divisi in categorie 5-11, 2-4).

Di seguito tutti gli appuntamenti di sabato 15 febbraio e domenica 16 febbraio.

Sabato 15 febbraio:

  • Oh che bel Castello! Baby Caccia al Tesoro nei Giardini di Castel Sant’Angelo. Avvicinamento alla Storia per i più Piccoli
  • L’Antico Egitto a Roma nella Sala Egizia dei Musei Capitolini. Visita Guidata e Attività Didattica
  • Caccia al Tesoro Didattica sul Colle Aventino. Visita Guidata e Attività

Domenica 16 febbraio:

  •  La Preistoria a Roma. Visita Guidata e Attività Didattica al Museo del Pleistocene di Casal de’ Pazzi
  • Alla Scoperta della Via Appia Antica. Visita Guidata e Attività Didattica nel Parco Archeologico
  • La Biodiversità al Museo Civico di Zoologia. Visita Guidata e Attività Didattica al Museo

Archeoroad: archeo gite, archeo avventure e cacce al tesoro a Roma

 Archeoroad organizza attività e visite guidate adatte ai bambini di qualsiasi fascia di età. Il programma di questo fine settimana è molto interessante, di seguito le proposte:

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

  • Sabato 15 febbraio: Il Museo Barracco (Archeo Gita per bambini)
  • Sabato 15 febbraio: Il mito di Romolo e Remo (caccia al tesoro per bambini)

Domenica 16 febbraio:

  • Domenica 16 febbraio: Ottaviano Augusto: primo imperatore (caccia al tesoro per bambini)
  • Domenica 16 febbraio: I gladiatori nell’Antica Roma (caccia al tesoro per bambini)

Mostra Juan Mirò per bambini dai 4 anni in su

La mostra di Juan Mirò, attiva a Roma fino al 23 febbraio 2025, si svolge all’interno del museo storico della Fanteria, P.zza Santa Croce in Gerusalemme 9, e proporre un percorso attraverso il mondo creativo di uno dei maggiori artisti dell’arte del Novecento.

L’artista esponente della corrente surrealista, assieme a Picasso e Dalì, forma quello straordinario trittico di artisti spagnoli che hanno cambiato il corso della storia dell’arte.

Con una raccolta di opere realizzate tra il 1924 e il 1981, la mostra renderà omaggio alla singolarità del grande artista e alla sua straordinaria attitudine alla libertà, alla sperimentazione e all’ indipendenza da ogni dogma artistico, sociale e culturale.

Poco conosciute al grande pubblico, poiché appartenenti a collezionisti privati italiani e francesi, le opere in esposizione saranno presentate in un percorso diviso in 8 aree tematiche: Litografie; Manifesti; Poesia; Ceramiche; Derrière le Miroir; Pittura; Musica; Miró e i suoi amici, ognuna delle quali riferita alle passioni e agli attraversamenti dell’arte di Miró. In particolare, tra le opere che saranno esposte, spiccano numerose litografie curate da stampatori e incisori di eccellenza come Fernand Mourlot, al quale si deve la perfetta e ineguagliabile resa di colore nel procedimento di stampa delle preziose opere grafiche.

Saranno presenti, inoltre, anche alcuni esemplari di ceramiche dipinte a mano e le tavole litografiche disegnate per accompagnare i versi di Parler Seul del poeta dadaista Tristan Tzara (1950), oltre ai bellissimi bozzetti per la messa in scena di L’Uccello Luce (1981) di Silvano Bussotti, realizzati in occasione della Biennale di Venezia.

Per info e prenotazioni: gruppobaobart@gmail.com

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Baloon Museum: Nuvola Eur

Il Balloon Museum torna a Roma stavolta negli spazi de La Nuvola dell’Eur, con Euphoria “Art is in the Air”, una mostra inedita in prima mondiale, con il patrocinio del Comune di Roma e del MiC (Ministero della Cultura) che presenta oltre 20 opere monumentali e interattive dedicate all’espressione di questa emozione attraverso l’arte.

Euphoria invita a riflettere sulla potenza trasformativa dell’arte celebrando la leggerezza, l’interazione e il potere comunicativo dell’Inflatable art

Welcome to Rome la mostra interattiva che racconta Roma

cosa fare con bambini a roma questo wek end

Welcome to Rome è una mostra immersiva una sorta di viaggio nel tempo alla scoperta delle tappe fondamentali che hanno reso Roma la città che oggi tutti noi apprezziamo. 
All’interno di una sala cinema molto particolare si avrà l’illusione di volare nel tempo e nello spazio. Le proiezioni sulle pareti e sui soffitti fanno sì che la storia prenda letteralmente vita attorno allo spettatore con l’impressione di assistere in prima persona all’evoluzione della città di Roma.  

Un’esperienza innovativa, originale e adatta ai grandi ma anche ai più piccoli, perché l’utilizzo della tecnologia rende il racconto della storia emozionante ma al tempo stesso leggero e divertente.

Leggi anche “Tour guidati a Roma per bambini: 10 idee originali”

Villaggio del Natale al Solara Garden

Fino a febbraio 2025 torna al Solara Garden il meraviglioso villaggio del Natale ricco di aree tematiche magiche e suggestive.

L’allestimento quest’anno propone diversi scenari. Si parte entrando in un bosco fatto di abeti naturali ed artificiali che si intreccia nel gran salone del Natale classico, animato da ballerine, schiaccianoci e carillon come nella più classica delle fiabe.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Si viene poi avvolti nelle atmosfere e nei profumi della casa di pan di zenzero, per terminare inebriati di allegria nella sala “Funtasy” con i suoi arredi frizzanti e scintillanti.

Immancabile il brand Kurt S. Adler con le collezioni Disney e Coca-Cola, grande novità la collezione “Harry Potter”. E ovviamente anche l’area dedicata ai Presepi.

Art of play, la mostra immersiva dedicata al gioco e all’universo Hello Kitty

Art of Play, la più grande mostra immersiva dedicata all’arte del gioco e all’universo di Hello Kitty arriva a Roma presso il Pratibus District, in viale Angelico 52. Alle spalle del progetto ci sono Elena e Giulia Sella che, dopo il successo di “House of dreamers” a Parigi hanno scelto la Capitale per presentare questa bizzarra experience.

Sedici installazioni interattive il cui obiettivo è quello di far riscoprire il proprio bambino interiore (anche a chi bambino non lo è più), grazie alle intramontabili icone del mondo del gioco. Da una casa delle bambole a grandezza reale, a mondi fantastici fatti di mattoncini giganti fino ad arrivare a installazioni interattive dedicate all’atmosfera nostalgica degli Arcade e al mondo dei pastelli colorati. Art of Play vuole celebrare l’importanza e la storia dei giocattoli attraverso esperienze sensoriali.

Protagonista e icona di Art of Play è l’orsetto mascotte Teddy che abbiamo visto aggirarsi anche nelle strade della Capitale negli ultimi giorni. L’orsetto accoglierà il pubblico con uno show di effetti speciali. Ci sarà poi Hello Kitty, il celebre character di Sanrio, per rendere omaggio a una delle più amate icone pop di sempre e protagonista di un’area che celebra il 50esimo anniversario del brand. 

Hello Kitty World, grazie alla serie di installazioni dedicate a una delle più note rappresentanti della cultura kawaii, invita il pubblico a immergersi nella sua storia e nelle sue passioni con scenari interattivi presenti in ogni stanza. Al termine del percorso i visitatori troveranno l’Hello Kitty Cafe, il bar dai colori pastello con prodotti e decorazioni a tema.

Cerchi un parco gonfiabile a Roma al coperto? Forse questo post può esserti utile

Prestito personale

Delibera veloce

 

Dinosauri in carne e ossa all’Appia Joy Park

l parco dei Dinosauri in Carne e Ossa di Roma, situato all’interno dell’Appia Joy Park in via Annia Regilla 245, dove i bambini potranno entrare a contatto con dinosauri ad altezza naturale.

Protagoniste dello spettacolare allestimento sono le 30 paleo-sculture di dinosauri e altri animali preistorici, tutte a grandezza naturale, talora di dimensioni gigantesche, frutto dello studio approfondito dei paleontologi coniugato al talento dei paleoartisti.

Pannelli esplicativi riccamente illustrati guidano i visitatori lungo il percorso, raccontando caratteristiche e curiosità delle specie in mostra.

Completano l’esperienza di visita le attività didattiche, con visite guidate e laboratori a tema, e il bookshop dove è possibile acquistare i gadget di Dinosauri in Carne e Ossa.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link