Papa Francesco ricoverato in ospedale per bronchite

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Roma – Papa Francesco ricoverato presso il Policlinico Agostino Gemelli per sottoporsi ad accertamenti diagnostici e proseguire le cure per la bronchite che lo affligge da diversi giorni. La notizia è stata resa nota dalla Sala Stampa della Santa Sede, specificando che il Pontefice è in condizioni cliniche “discrete” e ha iniziato una terapia farmacologica e antibiotica ospedaliera.

La decisione del ricovero

La scelta di trasferire il Papa in ospedale è arrivata dopo un progressivo peggioramento della bronchite che lo ha costretto, nei giorni precedenti, a delegare la lettura di diversi testi ufficiali e a ridurre la sua agenda di impegni pubblici. Francesco stesso aveva rivelato il suo stato di salute lunedì 10 febbraio, durante un’udienza privata, dichiarando di essere malato e di avere una forte bronchite che gli impediva di uscire dalla residenza di Santa Marta dove alloggia.

Il peggioramento delle sue condizioni è stato evidente già durante la celebrazione del Giubileo delle Forze Armate in Piazza San Pietro, quando, durante l’omelia, il Santo Padre si è interrotto e ha affidato la lettura del testo al Maestro delle cerimonie liturgiche pontificie, monsignor Diego Ravelli, dicendo di avere difficoltà di respiro. Un episodio simile si è ripetuto anche all’udienza generale in Aula Paolo VI, segno che la bronchite stava compromettendo la sua capacità di parlare a lungo.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Condizioni di salute e primi esami

Secondo il bollettino medico ufficiale diffuso dalla Santa Sede, Papa Francesco presenta un’infezione delle vie respiratorie e una lieve alterazione febbrile. Tuttavia, il portavoce vaticano Matteo Bruni ha rassicurato sulla sua serenità e buon umore, riferendo che il Pontefice ha trascorso la giornata leggendo alcuni giornali.

Il ricovero non è avvenuto in emergenza, ma al termine di una mattinata di udienze a Casa Santa Marta, tra cui l’incontro con il premier slovacco Robert Fico e il direttore esecutivo della CNN, Mark Thompson. Il vaticanista Christopher Lamb, che ha visto il Papa in udienza, ha riferito che Francesco era lucido, ma affaticato e con difficoltà respiratorie.

Eventi annullati e cambi di programma

A seguito del ricovero, la Santa Sede ha annullato l’udienza giubilare del 15 febbraio e l’incontro con gli artisti a Cinecittà, previsto per il 19 febbraio. La Messa per il Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura, in programma per domenica 16 febbraio, sarà invece presieduta dal cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione.

Un inverno difficile per il Pontefice

Questo episodio si inserisce in un quadro più ampio di fragilità fisica per il Papa, che negli ultimi anni ha dovuto affrontare diversi problemi di salute, specialmente nei mesi invernali. Già lo scorso anno, tra novembre e Pasqua, aveva dovuto più volte delegare la lettura delle catechesi e degli Angelus a causa di raffreddori e bronchiti ricorrenti. Nel 2023, un episodio simile aveva richiesto un ricovero d’urgenza al Policlinico Gemelli per una polmonite acuta, come lui stesso aveva raccontato in seguito. A questo si aggiunge l’intervento all’intestino e altre problematiche di salute del Papa, che, ricordiamo, da ragazzo ha subito l’asportazione di una parte di un polmone. Per questo motivo, da allora, Francesco è sottoposto a un’attenta sorveglianza medica, con trattamenti preventivi per evitare complicazioni alle vie respiratorie.

La preghiera dei fedeli per Papa Francesco

La notizia del ricovero ha suscitato preoccupazione tra i fedeli di tutto il mondo, che in queste ore stanno esprimendo il loro affetto e la loro vicinanza con messaggi di preghiera e incoraggiamento. La speranza è che il Pontefice possa presto riprendersi e tornare ai suoi impegni, continuando il suo instancabile servizio alla Chiesa e all’umanità.

Il Vaticano non ha ancora fornito una data precisa per le dimissioni, ma fonti vicine alla Santa Sede ipotizzano che il ricovero possa durare fino a cinque giorni, a seconda dell’evoluzione del quadro clinico. Nel frattempo, la comunità cattolica (e non solo) si unisce in preghiera per la salute di Papa Francesco, chiedendo al Signore di concedergli forza e guarigione.

Segui gli aggiornamenti su VaticanNEWS.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

🙏 Unisciti alla preghiera per la salute di Papa Francesco!
Lascia un pensiero o una preghiera nei commenti e condividi l’articolo per diffondere un messaggio di speranza.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link