Ieri la serata delle cover, vinta da Giorgia in coppia con Annalisa sulle note di Skyfall di Adele, ha raggiunto un record storico: 13 milioni e 575mila telespettatori,pari al 70.8% di share.
\n\n
Oggi in gara tutti i 29 Big (TUTTI I TESTI): Achille Lauro, Serena Brancale, Bresh, Brunori SAS, Clara, Coma_Cose, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Elodie, Fedez, Francesco Gabbani, Gaia, Giorgia, Irama, Marcella Bella, Francesca Michielin, Modà, Noemi, Olly, Massimo Ranieri, Rkomi, Rocco Hunt, Rose Villain, Sarah Toscano, Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento, Joan Thiele, The Kolors, Tony Effe e Willie Peyote.
\n\n
Aprirà la serata il dj e producer Gabry Ponte, che presenterà l’ultimo singolo Tutta l’Italia scelto come jingle ufficiale della manifestazione. Ospiti anche il cantautore Antonello Venditti, che riceverà il Premio alla carriera, il centrocampista della Fiorentina Edoardo Bove, che ha superato un malore in campo, l’attrice Vanessa Scalera, che presenterà la fiction Imma Tataranni, e il divulgatore Alberto Angela.
\n\n
Protagonista del Suzuki Stage in piazza Colombo sarà Tedua. In collegamento dalla Costa Toscana, ormeggiata al largo di Sanremo, si esibiranno i Planet Funk.
\n\n
Immancabile anche la competizione social FantaSanremo.
\n\n
Bianca Guaccero e Gabriele Corsi sono invece alle redini della nona edizione del PrimaFestival, la striscia quotidiana dalla glass box davanti al Teatro Ariston. Ad affiancarli in esterna, la giovane Mariasole Pollio e la comicità pungente e moderna del duo siciliano I Sansoni, formato dai fratelli Fabrizio e Federico.
“,”postId”:”d2fc4fc6-0f87-4603-a518-e700832eaba8″}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-02-15T18:15:00.019Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T19:15:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/5419240722570261096936713417697179611546/external-upload/liveblog-manager/tg24/2025/02/15/cattelan-getty.png”,”imgAlt”:”Sanremo”,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Alessandro Cattelan co-conduttore della finale del Festival di Sanremo insieme a Conti”,”content”:”
Il conduttore televisivo, showman e conduttore radiofonico, già alla guida del DopoFestival, stasera affiancherà il direttore artistico Carlo Conti nella finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Con lui sul palco dell’Ariston, anche Alessia Marcuzzi. SFOGLIA LA GALLERY
“,”postId”:”9fae5d61-fd7b-44a5-811d-3f88650559bc”},{“timestamp”:”2025-02-15T18:00:00.614Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T19:00:00+0100″,”video”:{“videoId”:”988358″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/video/sanremo-2025-carlo-conti-a-sky-tg24-tutto-oltre-le-mie-aspettative-988358″},”altBackground”:true,”title”:”Sanremo 2025, Carlo Conti a Sky TG24″,”content”:”
Intervistato da Sky TG24, il conduttore e direttore artistico Conti ha raccontato: “Ce l’abbiamo fatta, il Festival è in salute, abbiamo lavorato bene e gli italiani apprezzano ancora questa grande festa collettiva. Grazie anche a tutto quello che si crea intorno”. GUARDA L’INTERVISTA
“,”postId”:”63bdef26-f5c0-4372-a3d6-83b0c80c7055″},{“timestamp”:”2025-02-15T17:40:00.783Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T18:40:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/6227256412497640524368093802428960190828/external-upload/liveblog-manager/tg24/2025/02/15/sarah-ansa.png”,”imgAlt”:”Sanremo”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Sanremo 2025, voti ai look e ai vestiti della quarta serata, da Mahmood a Rose Villain”,”content”:”
La sfida dello stile si infiamma per la serata delle cover, una notte di spettacolo puro animata dai protagonisti della kermesse affiancati dagli artisti scelti per interpretare alcuni dei brani più famosi della musica nazionale e internazionale.\nRiflettori puntati sui co-conduttori, Geppi Cucciari, che propone un elegante tributo alla sua terra targato Antonio Marras, e Mahmood, icona fashion con pochi rivali, dal guardaroba sempre esclusivo. SFOGLIA LA GALLERY
“,”postId”:”ea67407e-4345-4ab7-9c90-0d2e85405597″},{“timestamp”:”2025-02-15T17:20:00.022Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T18:20:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/2983547403780903395211432774998364069775/external-upload/liveblog-manager/tg24/2025/02/15/conti-quarta-serata-ipa.jpg”,”imgAlt”:”Sanremo”,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Sanremo 2025, a che ora inizia e a che ora finisce stasera il Festival”,”content”:”
La quinta serata all’Ariston è quella della finale. Carlo Conti darà il via alle 20.40. E dopo le prime quattro serate chiuse entro l’1:15, questa durerà un po’ di più, la fine della gara è prevista all’1.25 e dopo 15 minuti, l’attesissimo verdetto. Intorno all’1.40 si conoscerà il vincitore. LEGGI L’ARTICOLO
“,”postId”:”9657e71c-10d5-412e-9229-929b72e35437″},{“timestamp”:”2025-02-15T17:06:06.451Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T18:06:06+0100″,”video”:{“videoId”:”988360″,”videoDescription”:”Noemi ai microfoni di Sky Tg24″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/video/sanremo-2025-noemi-in-gara-con-se-tinnamori-muori-988360″},”altBackground”:true,”title”:”Noemi a Sanremo fa il tifo per la musica e per Olly”,”content”:”
Noemi, che alla kermesse concorre con la canzone Se ti innamori muori, si racconta ai microfoni di Sky Tg24. Dal backstage l’intervista di Federca Pirchio all’artista che…tifa per la musica e per il giovane Olly
“,”postId”:”3dab2569-110d-406a-8af3-36d7446ed39e”},{“timestamp”:”2025-02-15T16:55:52.715Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T17:55:52+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Scaletta: i cantanti e gli ospiti della finale di stasera in ordine d’uscita”,”content”:”
La scaletta della quinta serata del Festival di Sanremo 2025, l’attesissima serata con la finale della kermesse canora, va in scena questa sera, sabato 15 febbraio 2025, con inizio alle 20:40. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai1 e sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay. SCOPRI QUI L’ORDINE DI USCITA DEI CANTANTI IN GARA
“,”postId”:”5957e1e8-1a96-47b6-bf41-c7c8994d7e4f”},{“timestamp”:”2025-02-15T16:41:11.059Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T17:41:11+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Olly: \”Vasco scoperto tardi, ora è punto di riferimento\””,”content”:”
Olly parla di come Vasco Rossi sia diventato un suo punto di riferimento. \”Sono arrivato a lui abbastanza tardi – racconta – Poi mi hanno portato a un suo concerto a Torino, dove chiudeva il tour. Ha cominciato con ‘Dillo alla luna’ e finito con ‘Albachiara’ ed è stato uno dei più incredibili concerti che abbia visto. Ho capito la potenza di Vasco, mi sono messo a studiare tutto il suo repertorio. Ora, lungi da me dallo scimmiottarlo, immagino si veda che mi piaccia, alcuni me lo dicono. Se succede però è in modo
\n
inconscio, non cerco di assomigliargli\”.
“,”postId”:”e045e3df-e64a-4b97-b210-047e5ef667d8″},{“timestamp”:”2025-02-15T16:24:51.349Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T17:24:51+0100″,”video”:{“videoId”:”988362″,”videoDescription”:”Dall’inviata Federica Pirchio, l’intervista a Gabry Ponte a Sanremo”,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/video/sanremo-2025-tutta-litalia-di-gabry-ponte-apre-la-finale-988362″},”altBackground”:true,”title”:”Cresce l’attesa per la Finalissima di stasera: L’Italia è pronta a ballare”,”content”:”
Stasera il DJ e produttore suonerà il brano dal palco del Teatro Ariston in occasione dell’appuntamento finale della kermesse canora
\n”,”postId”:”9851dedc-cf92-47e4-a13e-e86cbaac9e33″},{“timestamp”:”2025-02-15T15:50:07.031Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T16:50:07+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/4997489297b2ac5f585cf09bd25d4bfee68a76b6/skytg24/it/spettacolo/musica/2025/02/14/sanremo-collana-tony-effe/tony_effe_sanremo.jpg”,”imgAlt”:”Tony Effe a Sanremo”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Tony Effe: \”Mi diverto nonostante le polemiche\””,”content”:”
\”Mi sto divertendo molto, ovviamente è stressante per gli orari, però lo trovo molto divertente. Ho incontrato tanti artisti, un po’ tutti: mi sta piacendo che ogni artista ha qualcosa da darmi. Prendo da ognuno e porto a casa\”. Lo dice Tony Effe, sfoggiando in sala stampa la maglietta con Topo Gigio regalatagli da Lucio Corsi e spiegando che le polemiche non hanno rovinato il suo festival anche se \”sono fatto di pelle e ossa e mi sono sentito pressato\”.
“,”postId”:”6242c153-b17f-4b22-8f08-e97713094c67″},{“timestamp”:”2025-02-15T15:39:06.890Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T16:39:06+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Bresh e i problemi tecnici, \”dopo tripletta voglio un trofeo\””,”content”:”
Ospite questa mattina a \”Non è un Paese per Giovani.. ma a Sanremo forse sì\”, su Rai Radio2, Bresh ha commentato con Tommaso Labate e Brenda Lodigiani, i problemi tecnici avuti nella quarta serata del Festival di Sanremo: \”Quando fai tripletta nel calcio, ti porti il pallone della gara a casa, è un simbolo. Io voglio un pallone o un microfono\”, ha scherzato il cantautore. \”Però posso dire? È stata una figata\”, ha aggiunto, \”Io tra l’altro pensavo di non ricantare poi mi hanno detto ‘risaliamo sul palco’, ma ad una certa ho detto anche io va bene così. Poi è stato molto bello cantare di nuovo, ci siamo portati a casa una bella esibizione completa che non è male, a Sanremo ci sta. Carlo Conti sarà impazzito per il ritardo in scaletta!\”. \”Con Cristiano ci siamo salutati, abbracciati, detto che ci vogliamo bene e augurati il meglio\”. E sull’ultima esibizione di questa sera, ha infine concluso: \”L’emozione c’è, non vedo l’ora di ricantare, quel palco crea dipendenza. Stasera ci tocca di nuovo, speriamo di non cantare a Unomattina… e una sola volta!\”.
“,”postId”:”a5175f25-4633-4056-9678-f23595d26257″},{“timestamp”:”2025-02-15T15:18:02.346Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T16:18:02+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/b4b23cc04a146a15a8ae2fc85d39157b748af858/skytg24/it/spettacolo/musica/2025/02/14/sanremo-vestiti-geppi-cucciari-mahmood/000sanremo-2025-look-ansa1.jpg”,”imgAlt”:”Geppi Cucciari e Carlo Conti”,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Rossi: \”Cucciari geniale, la sua comicità dissacrante ma elegante\””,”content”:”
\”Geppi Cucciari è una grande artista, che lavora da tanto tempo in Rai, con una comicità graffiante, come è giusto che debba essere la comicità in alcuni momenti, dissacrante, ma sempre con un tono elegante che è la linea comune di questo festival, oggettivamente elegante, molto raffinato nel modo in cui sa essere dissacrante\”. Lo dice Giampaolo Rossi, rispondendo a una domanda sulla performance all’Ariston dell’attrice, mattatrice della quarta serata del festival. \”Capisco che questa cosa dal punto di vista giornalistico non è percepita come un valore – aggiunge con un sorriso – ma credo che invece per gli italiani lo sia\”.
“,”postId”:”4813ff6a-b625-43f6-9fa8-2e1361212652″},{“timestamp”:”2025-02-15T15:10:00.130Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T16:10:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/ebd4a07067bee5dfe7c8bbd6fe270a0678948f9e/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/giorgia-sanremo-2025/giorgia-annalisa-festival-sanremo-5.jpg”,”imgAlt”:”Giorgia Annalisa Festival Sanremo”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Giorgia all’Ariston con la canzone La cura per me”,”content”:”
Quinta partecipazione in gara per Giorgia, che è entrata nella Top 5 della seconda serata e ha trionfato nella serata cover in coppia con Annalisa nel brano Skyfall di Adele. LA FOTOGALLERY
“,”postId”:”6e052e87-a39a-4d03-ae22-14b8153a0e85″},{“timestamp”:”2025-02-15T15:02:48.213Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T16:02:48+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Rossi, il futuro del festival? In Rai e a Sanremo”,”content”:”
\”Il successo del Festival di Sanremo è anche \”la dimostrazione che questa azienda è una delle più grandi aziende di produzione di contenuti in Europa: da tutto il mondo le altre tv guardano alla Rai su come si costruiscano eventi di questo tipo, è un modello di produzione che probabilmente in questo momento in Europa solo la Rai può fare\”, ha detto l’Ad della Rai Giampaolo Rossi conversando con i giornalisti. \”La gara? Il futuro del Festival noi lo immaginiamo qui, per noi il Festival è il Festival di Sanremo. E dico il nostro Festival\”, ha risposto con un sorriso
“,”postId”:”90a04fc4-59dd-489d-8616-92d04155e361″},{“timestamp”:”2025-02-15T15:01:55.189Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T16:01:55+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Rossi, questo festival non è sovranista, pacifica il Paese”,”content”:”
Un’edizione di Sanremo sovranista? \”No, non esiste nulla di tutto questo, è un Festival che pacifica il paese. E lo dimostrano gli ascolti, i risultati al di sopra di tutte le aspettative. Certo, c’è ancora un 30% di popolazione italiana che dobbiamo conquistare, non disperiamo di farlo\”, ha dett l’Ad della Rai, Giampaolo Rossi, che ha risposto alle domande dei cronisti a margine della presentazine francobollo dedicato ai 75 anni della kermesse. Nella linea editoriale del festival 2025 Rossi ha colto \”una valenza culturale, che riprende l’idea originaria di una grande festa nazionale in cui i tanti racconti che si esprimono attraverso la musica, ma anche attraverso la comicità, attraverso l’arte, consentono di rappresentare la pluralità di racconti di questo paese. Lo scopo è riuscire a portare temi di attualità, temi profondi, come paternità, la maternità, il disagio sociale, ma in maniera unitaria, cioè che unisce il paese, non lo divide, non lo contrappone ideologicamente\”
“,”postId”:”bd60eb3d-c1d5-4b2f-bda4-e6ba6df9f2dd”},{“timestamp”:”2025-02-15T15:00:00.266Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T16:00:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/0105910153199294201478304475496713587076/external-upload/liveblog-manager/tg24/2025/02/15/achille-lauro-ig.jpg”,”imgAlt”:”Achille Lauro Festival Sanremo”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto tratta dalle story Instagram di Achille Lauro”},”altBackground”:true,”title”:”Achille Lauro: \”Vi amo bellezze\””,”content”:”
\”Miei incoscienti giovani vi amo, siete incredibili, vi amo\”, ha scritto su Instagram Achille Lauro, che nella story successiva ha aggiunto: \”Siamo bloccati in un negozio con migliaia di fan fuori. Vi amo bellezze!!! Stanno arrivando i Carabinieri a liberarci\”
“,”postId”:”dd560b26-8302-4d60-8b33-284f321f3a7b”},{“timestamp”:”2025-02-15T14:54:23.976Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T15:54:23+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Filini (FdI),senza sermoni ideologici record di ascolti”,”content”:”
\”Questa edizione del Festival della Musica italiana sta macinando record di ascolti serata dopo serata, polverizzando le polemiche delle cassandre della sinistra che dopo l’addio di Amadeus e di altri personaggi dalla Rai, raccontavano di una fantomatica smobilitazione che avrebbe comportato il crollo degli ascolti e mandato in malora il servizio pubblico. Grazie invece all’alta qualità degli artisti, alla presenza di grandi personaggi come Benigni, gli italiani hanno potuto godere di un’edizione di successo, priva dei deliri ideologici che abbiamo visto in passato. Ed è chiaro a tutti che, come dimostrano i numeri, un Sanremo senza i sermoni della sinistra piace di più al pubblico\”, ha dichiarato in una nota il deputato di Fratelli d’Italia, Francesco Filini, capogruppo nella commissione Vigilanza Rai. \”È doveroso rivolgere ai vertici Rai un ringraziamento per aver restituito agli italiani un Festival all’insegna della musica e della cultura italiana\”
“,”postId”:”47bf4f9a-9966-49bc-9ff4-b9ec836b5f87″},{“timestamp”:”2025-02-15T14:50:00.707Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T15:50:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Rossi, Festival tradizionale, momento che unisce non divide”,”content”:”
A Sanremo \”quest’anno si è tornati all’idea di un Fstival tradizionale, momento di unione e non di divisione, racconto collettivo e non di conflitto: è la grande miscela innovativa del festival di quest’anno\”, ha detto Giampaolo Rossi, Ad della Rai, presentando il francobollo dedicato ai 75 anni del Festival con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. \”Settantacinque anni sono tanti, eppure questo Festival mostra una gioventù incredibile, una capacità di rinnovarsi, di parlare alla nostra nazione, di rappresentare una pluralità di linguaggi, virtù artistiche del paese, 75 anni in cui continua a raccontarsi e raccontare un pezzo di storia dell’evoluzione culturale, sociale, dei costumi, dei linguaggi, prima in bianco e nero, poi a colori, poi con il digitale, e lo farà con l’avvento dell’intelligenza artificiale. È la storia di un sodalizio, di un patto tra l’Italia e il suo immaginario che Sanremo costruisce\”
“,”postId”:”e4788af7-773e-4185-b977-3db6a796817f”},{“timestamp”:”2025-02-15T14:49:32.539Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T15:49:32+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Urso svela francobollo per i 75 anni del Festival di Sanremo”,”content”:”
\”Abbiamo deciso di inserire nel piano filatelico un francobollo per festeggiare i 75 anni del Festival di Sanremo. Tanto più in un’ edizione record\”, ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, presentando il nuovo francobollo. \”In questo francobollo e nel Festival ci sono le quattro motivazioni che ci hanno indotto a realizzarlo\”. Innanzitutto, \”il ministero ha anche le competenze di quello che era una volta il ministero delle Poste e Telecomunicazioni e il francobollo è il tassello di una memoria collettiva\”. In secondo luogo, \”il nostro è il ministero delle Telecomunicazioni e sappiamo quanto importante sia la Rai. Terzo: il nostro è il ministero delle Imprese e sicuramente Sanremo dimostra quale sia la forza dell’impresa creativa culturale italiana, nella quale mettiamo lo sviluppo per la crescita del Made in Italy nel mondo\”. Infine, \”con il Made in Italy esaltiamo le eccellenze che si realizzano nell’impresa e nel prodotto italiano che come tale è riconosciuto ovunque nel mondo. Questo francobollo, quindi, racchiude tutto questo. E rappresenta inoltre il connubio indissolubile della canzone italiana con Sanremo\”
“,”postId”:”9096971d-841a-4e0f-9a78-19356b5cbb47″},{“timestamp”:”2025-02-15T14:40:00.491Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T15:40:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Esperto, canzone di Cristicchi aiuta a capire malati di Alzheimer”,”content”:”
\”La canzone di Simone Cristicchi al Festival di Sanremo è un aiuto prezioso per capire meglio i malati di Alzheimer: ci indica la strada da percorerre per stare vicino a questi pazienti e curarli in maniera adeguata\”, ha sottolineato il professor Stefano Govoni, farmacologo e docente dell’Università di Pavia, autore di ricerche sulle demenze e sull’invecchiamento cerebrale, intervenendo al convegno Pellegrini di speranza in cammino... in Curia a Pavia in occasione della Giornata Mondiale del Malato. Cristicchi ha dedicato la canzone Quando sarai piccola alla madre malata. \”In un passo del brano si legge \”rallenteremo il passo se camminerò veloce\”: è esattamente il farsi \”protesi umana\” a fianco di persone fragili che necessitano di un sostegno\”, ha spiegato il professor Govoni. \”Per la cura di un malato non basta essere benevolenti: servono anche l’intenzione e l’impegno morale\”. E ancora: \”La canzone che Cristicchi ha presentato a Sanremo ha radici profonde. Pensiamo al brano con cui vinse nel 2007, Ti regalarò una rosa, che scrisse dopo aver realizzato un viaggio negli ospedali psichiatrici d’Italia. Non a caso Alda Merini gli dedicò la poesia A Simone. Oggi Cristicchi, che possiamo considerare a sua volta un poeta, ci ha regalato un testo dedicato alla fragilità umana e in particolare ai malati di Alzheimer\”
“,”postId”:”2ea447cb-3064-4e8a-8e3a-c74e189ba1c3″},{“timestamp”:”2025-02-15T14:30:00.448Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-15T15:30:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/3778087862116782694844006186842242164749/external-upload/liveblog-manager/tg24/2025/02/15/rose-villain-ig.jpg”,”imgAlt”:”Rose Villain Festival Sanremo”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto tratta dalle story Instagram di Rose Villain”},”altBackground”:true,”title”:”Rose Villain, l’ironia social”,”content”:”
In attesa della finale, Rose Villain ha condiviso un’ironica story Instagram: \”A quanti mental breakdown siamo?\”, recita la t-shirt
“,”postId”:”e74bb12d-cdb0-4f32-a138-ee7358225d93″}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”f604923a-abd8-4673-9e23-f2adc0f65297″,”tenant”:”tg24″,”page”:1,”limit”:20}’
iswebview=false
>
Oggi, sabato 15 febbraio, al Teatro Ariston si aprirà la finale (LA SCALETTA) della 75esima edizione del Festival di Sanremo (LO SPECIALE– RIVIVI LA SERATA DEI DUETTI: LE PAGELLE, I MOMENTI PIÙ BELLI, LE PAGELLE AI LOOKe I MEME) sotto la direzione artistica di Carlo Conti, che sarà affiancato dai co-conduttori Alessandro Cattelane Alessia Marcuzzi. In conferenza stampa il direttore artistico ha annunciato anche la presenza di Bianca Balti, che consegnerà i premi, e di Mahmood, che presenterà il nuovo singolo Sottomarini. “Più che emozionata, sono felice di essere qua”, ha detto Marcuzzi. “È una settimana di follia bella”, ha aggiunto Cattelan. “Non ho mai avuto pressioni o indicazioni come fare il Festival”, ha precisato Conti.
Ieri la serata delle cover, vinta da Giorgia in coppia con Annalisa sulle note di Skyfall di Adele, ha raggiunto un record storico: 13 milioni e 575mila telespettatori,pari al 70.8% di share.
Oggi in gara tutti i 29 Big (TUTTI I TESTI): Achille Lauro, Serena Brancale, Bresh, Brunori SAS, Clara, Coma_Cose, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Elodie, Fedez, Francesco Gabbani, Gaia, Giorgia, Irama, Marcella Bella, Francesca Michielin, Modà, Noemi, Olly, Massimo Ranieri, Rkomi, Rocco Hunt, Rose Villain, Sarah Toscano, Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento, Joan Thiele, The Kolors, Tony Effe e Willie Peyote.
Aprirà la serata il dj e producer Gabry Ponte, che presenterà l’ultimo singolo Tutta l’Italia scelto come jingle ufficiale della manifestazione. Ospiti anche il cantautore Antonello Venditti, che riceverà il Premio alla carriera, il centrocampista della Fiorentina Edoardo Bove, che ha superato un malore in campo, l’attrice Vanessa Scalera, che presenterà la fiction Imma Tataranni, e il divulgatore Alberto Angela.
Protagonista del Suzuki Stage in piazza Colombo sarà Tedua. In collegamento dalla Costa Toscana, ormeggiata al largo di Sanremo, si esibiranno i Planet Funk.
Immancabile anche la competizione social FantaSanremo.
Bianca Guaccero e Gabriele Corsi sono invece alle redini della nona edizione del PrimaFestival, la striscia quotidiana dalla glass box davanti al Teatro Ariston. Ad affiancarli in esterna, la giovane Mariasole Pollio e la comicità pungente e moderna del duo siciliano I Sansoni, formato dai fratelli Fabrizio e Federico.
Alessandro Cattelan co-conduttore della finale del Festival di Sanremo insieme a Conti
Il conduttore televisivo, showman e conduttore radiofonico, già alla guida del DopoFestival, stasera affiancherà il direttore artistico Carlo Conti nella finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Con lui sul palco dell’Ariston, anche Alessia Marcuzzi. SFOGLIA LA GALLERY
©IPA/Fotogramma
Sanremo 2025, Carlo Conti a Sky TG24
Intervistato da Sky TG24, il conduttore e direttore artistico Conti ha raccontato: “Ce l’abbiamo fatta, il Festival è in salute, abbiamo lavorato bene e gli italiani apprezzano ancora questa grande festa collettiva. Grazie anche a tutto quello che si crea intorno”. GUARDA L’INTERVISTA
Sanremo 2025, voti ai look e ai vestiti della quarta serata, da Mahmood a Rose Villain
La sfida dello stile si infiamma per la serata delle cover, una notte di spettacolo puro animata dai protagonisti della kermesse affiancati dagli artisti scelti per interpretare alcuni dei brani più famosi della musica nazionale e internazionale.
Riflettori puntati sui co-conduttori, Geppi Cucciari, che propone un elegante tributo alla sua terra targato Antonio Marras, e Mahmood, icona fashion con pochi rivali, dal guardaroba sempre esclusivo. SFOGLIA LA GALLERY
©Ansa
Sanremo 2025, a che ora inizia e a che ora finisce stasera il Festival
La quinta serata all’Ariston è quella della finale. Carlo Conti darà il via alle 20.40. E dopo le prime quattro serate chiuse entro l’1:15, questa durerà un po’ di più, la fine della gara è prevista all’1.25 e dopo 15 minuti, l’attesissimo verdetto. Intorno all’1.40 si conoscerà il vincitore. LEGGI L’ARTICOLO
©IPA/Fotogramma
Noemi a Sanremo fa il tifo per la musica e per Olly
Noemi, che alla kermesse concorre con la canzone Se ti innamori muori, si racconta ai microfoni di Sky Tg24. Dal backstage l’intervista di Federca Pirchio all’artista che…tifa per la musica e per il giovane Olly
Noemi ai microfoni di Sky Tg24
Scaletta: i cantanti e gli ospiti della finale di stasera in ordine d’uscita
Olly: “Vasco scoperto tardi, ora è punto di riferimento”
Olly parla di come Vasco Rossi sia diventato un suo punto di riferimento. “Sono arrivato a lui abbastanza tardi – racconta – Poi mi hanno portato a un suo concerto a Torino, dove chiudeva il tour. Ha cominciato con ‘Dillo alla luna’ e finito con ‘Albachiara’ ed è stato uno dei più incredibili concerti che abbia visto. Ho capito la potenza di Vasco, mi sono messo a studiare tutto il suo repertorio. Ora, lungi da me dallo scimmiottarlo, immagino si veda che mi piaccia, alcuni me lo dicono. Se succede però è in modo
inconscio, non cerco di assomigliargli”.
Cresce l’attesa per la Finalissima di stasera: L’Italia è pronta a ballare
Stasera il DJ e produttore suonerà il brano dal palco del Teatro Ariston in occasione dell’appuntamento finale della kermesse canora
Dall’inviata Federica Pirchio, l’intervista a Gabry Ponte a Sanremo
Tony Effe: “Mi diverto nonostante le polemiche”
“Mi sto divertendo molto, ovviamente è stressante per gli orari, però lo trovo molto divertente. Ho incontrato tanti artisti, un po’ tutti: mi sta piacendo che ogni artista ha qualcosa da darmi. Prendo da ognuno e porto a casa”. Lo dice Tony Effe, sfoggiando in sala stampa la maglietta con Topo Gigio regalatagli da Lucio Corsi e spiegando che le polemiche non hanno rovinato il suo festival anche se “sono fatto di pelle e ossa e mi sono sentito pressato”.
©Ansa
Bresh e i problemi tecnici, “dopo tripletta voglio un trofeo”
Ospite questa mattina a “Non è un Paese per Giovani.. ma a Sanremo forse sì”, su Rai Radio2, Bresh ha commentato con Tommaso Labate e Brenda Lodigiani, i problemi tecnici avuti nella quarta serata del Festival di Sanremo: “Quando fai tripletta nel calcio, ti porti il pallone della gara a casa, è un simbolo. Io voglio un pallone o un microfono”, ha scherzato il cantautore. “Però posso dire? È stata una figata”, ha aggiunto, “Io tra l’altro pensavo di non ricantare poi mi hanno detto ‘risaliamo sul palco’, ma ad una certa ho detto anche io va bene così. Poi è stato molto bello cantare di nuovo, ci siamo portati a casa una bella esibizione completa che non è male, a Sanremo ci sta. Carlo Conti sarà impazzito per il ritardo in scaletta!”. “Con Cristiano ci siamo salutati, abbracciati, detto che ci vogliamo bene e augurati il meglio”. E sull’ultima esibizione di questa sera, ha infine concluso: “L’emozione c’è, non vedo l’ora di ricantare, quel palco crea dipendenza. Stasera ci tocca di nuovo, speriamo di non cantare a Unomattina… e una sola volta!”.
Rossi: “Cucciari geniale, la sua comicità dissacrante ma elegante”
“Geppi Cucciari è una grande artista, che lavora da tanto tempo in Rai, con una comicità graffiante, come è giusto che debba essere la comicità in alcuni momenti, dissacrante, ma sempre con un tono elegante che è la linea comune di questo festival, oggettivamente elegante, molto raffinato nel modo in cui sa essere dissacrante”. Lo dice Giampaolo Rossi, rispondendo a una domanda sulla performance all’Ariston dell’attrice, mattatrice della quarta serata del festival. “Capisco che questa cosa dal punto di vista giornalistico non è percepita come un valore – aggiunge con un sorriso – ma credo che invece per gli italiani lo sia”.
©IPA/Fotogramma
Giorgia all’Ariston con la canzone La cura per me
Quinta partecipazione in gara per Giorgia, che è entrata nella Top 5 della seconda serata e ha trionfato nella serata cover in coppia con Annalisa nel brano Skyfall di Adele. LA FOTOGALLERY
©Getty
Rossi, il futuro del festival? In Rai e a Sanremo
“Il successo del Festival di Sanremo è anche “la dimostrazione che questa azienda è una delle più grandi aziende di produzione di contenuti in Europa: da tutto il mondo le altre tv guardano alla Rai su come si costruiscano eventi di questo tipo, è un modello di produzione che probabilmente in questo momento in Europa solo la Rai può fare”, ha detto l’Ad della Rai Giampaolo Rossi conversando con i giornalisti. “La gara? Il futuro del Festival noi lo immaginiamo qui, per noi il Festival è il Festival di Sanremo. E dico il nostro Festival”, ha risposto con un sorriso
Rossi, questo festival non è sovranista, pacifica il Paese
Un’edizione di Sanremo sovranista? “No, non esiste nulla di tutto questo, è un Festival che pacifica il paese. E lo dimostrano gli ascolti, i risultati al di sopra di tutte le aspettative. Certo, c’è ancora un 30% di popolazione italiana che dobbiamo conquistare, non disperiamo di farlo”, ha dett l’Ad della Rai, Giampaolo Rossi, che ha risposto alle domande dei cronisti a margine della presentazine francobollo dedicato ai 75 anni della kermesse. Nella linea editoriale del festival 2025 Rossi ha colto “una valenza culturale, che riprende l’idea originaria di una grande festa nazionale in cui i tanti racconti che si esprimono attraverso la musica, ma anche attraverso la comicità, attraverso l’arte, consentono di rappresentare la pluralità di racconti di questo paese. Lo scopo è riuscire a portare temi di attualità, temi profondi, come paternità, la maternità, il disagio sociale, ma in maniera unitaria, cioè che unisce il paese, non lo divide, non lo contrappone ideologicamente”
Achille Lauro: “Vi amo bellezze”
“Miei incoscienti giovani vi amo, siete incredibili, vi amo”, ha scritto su Instagram Achille Lauro, che nella story successiva ha aggiunto: “Siamo bloccati in un negozio con migliaia di fan fuori. Vi amo bellezze!!! Stanno arrivando i Carabinieri a liberarci”
Foto tratta dalle story Instagram di Achille Lauro
Filini (FdI),senza sermoni ideologici record di ascolti
“Questa edizione del Festival della Musica italiana sta macinando record di ascolti serata dopo serata, polverizzando le polemiche delle cassandre della sinistra che dopo l’addio di Amadeus e di altri personaggi dalla Rai, raccontavano di una fantomatica smobilitazione che avrebbe comportato il crollo degli ascolti e mandato in malora il servizio pubblico. Grazie invece all’alta qualità degli artisti, alla presenza di grandi personaggi come Benigni, gli italiani hanno potuto godere di un’edizione di successo, priva dei deliri ideologici che abbiamo visto in passato. Ed è chiaro a tutti che, come dimostrano i numeri, un Sanremo senza i sermoni della sinistra piace di più al pubblico”, ha dichiarato in una nota il deputato di Fratelli d’Italia, Francesco Filini, capogruppo nella commissione Vigilanza Rai. “È doveroso rivolgere ai vertici Rai un ringraziamento per aver restituito agli italiani un Festival all’insegna della musica e della cultura italiana”
Rossi, Festival tradizionale, momento che unisce non divide
A Sanremo “quest’anno si è tornati all’idea di un Fstival tradizionale, momento di unione e non di divisione, racconto collettivo e non di conflitto: è la grande miscela innovativa del festival di quest’anno”, ha detto Giampaolo Rossi, Ad della Rai, presentando il francobollo dedicato ai 75 anni del Festival con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. “Settantacinque anni sono tanti, eppure questo Festival mostra una gioventù incredibile, una capacità di rinnovarsi, di parlare alla nostra nazione, di rappresentare una pluralità di linguaggi, virtù artistiche del paese, 75 anni in cui continua a raccontarsi e raccontare un pezzo di storia dell’evoluzione culturale, sociale, dei costumi, dei linguaggi, prima in bianco e nero, poi a colori, poi con il digitale, e lo farà con l’avvento dell’intelligenza artificiale. È la storia di un sodalizio, di un patto tra l’Italia e il suo immaginario che Sanremo costruisce”
Urso svela francobollo per i 75 anni del Festival di Sanremo
“Abbiamo deciso di inserire nel piano filatelico un francobollo per festeggiare i 75 anni del Festival di Sanremo. Tanto più in un’ edizione record”, ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, presentando il nuovo francobollo. “In questo francobollo e nel Festival ci sono le quattro motivazioni che ci hanno indotto a realizzarlo”. Innanzitutto, “il ministero ha anche le competenze di quello che era una volta il ministero delle Poste e Telecomunicazioni e il francobollo è il tassello di una memoria collettiva”. In secondo luogo, “il nostro è il ministero delle Telecomunicazioni e sappiamo quanto importante sia la Rai. Terzo: il nostro è il ministero delle Imprese e sicuramente Sanremo dimostra quale sia la forza dell’impresa creativa culturale italiana, nella quale mettiamo lo sviluppo per la crescita del Made in Italy nel mondo”. Infine, “con il Made in Italy esaltiamo le eccellenze che si realizzano nell’impresa e nel prodotto italiano che come tale è riconosciuto ovunque nel mondo. Questo francobollo, quindi, racchiude tutto questo. E rappresenta inoltre il connubio indissolubile della canzone italiana con Sanremo”
Esperto, canzone di Cristicchi aiuta a capire malati di Alzheimer
“La canzone di Simone Cristicchi al Festival di Sanremo è un aiuto prezioso per capire meglio i malati di Alzheimer: ci indica la strada da percorerre per stare vicino a questi pazienti e curarli in maniera adeguata”, ha sottolineato il professor Stefano Govoni, farmacologo e docente dell’Università di Pavia, autore di ricerche sulle demenze e sull’invecchiamento cerebrale, intervenendo al convegno Pellegrini di speranza in cammino... in Curia a Pavia in occasione della Giornata Mondiale del Malato. Cristicchi ha dedicato la canzone Quando sarai piccola alla madre malata. “In un passo del brano si legge “rallenteremo il passo se camminerò veloce”: è esattamente il farsi “protesi umana” a fianco di persone fragili che necessitano di un sostegno”, ha spiegato il professor Govoni. “Per la cura di un malato non basta essere benevolenti: servono anche l’intenzione e l’impegno morale”. E ancora: “La canzone che Cristicchi ha presentato a Sanremo ha radici profonde. Pensiamo al brano con cui vinse nel 2007, Ti regalarò una rosa, che scrisse dopo aver realizzato un viaggio negli ospedali psichiatrici d’Italia. Non a caso Alda Merini gli dedicò la poesia A Simone. Oggi Cristicchi, che possiamo considerare a sua volta un poeta, ci ha regalato un testo dedicato alla fragilità umana e in particolare ai malati di Alzheimer”
Rose Villain, l’ironia social
In attesa della finale, Rose Villain ha condiviso un’ironica story Instagram: “A quanti mental breakdown siamo?”, recita la t-shirt
Foto tratta dalle story Instagram di Rose Villain
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link