Eventi in Sardegna nel fine settimana di sabato 15 e domenica 16 febbraio!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Scopri gli eventi in Sardegna sabato 15 e domenica 16 febbraio: ecco i primi appuntamenti del carnevale con le maschere tradizionali!

SCORRI LA PAGINA E SCOPRI TUTTI GLI EVENTI

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il fine settimana dal 15 e 16 febbraio 2025 in Sardegna, tra tradizioni carnevalesche, eventi culturali e sapori autentici. Dai grandi festeggiamenti del Carrasegare alle sfilate delle maschere tradizionali in diversi paesi dell’isola, fino a serate dedicate alla letteratura e alla musica, l’isola si anima con appuntamenti imperdibili per ogni tipo di visitatore.

A Samugheo, Paulilatino, Lodè e Ardauli, il Carnevale prende vita con rievocazioni storiche e gruppi mascherati che riportano in scena antiche tradizioni. A Sassari, per gli amanti del gusto, torna la golosissima Festa del Cioccolato in Piazza d’Italia. Per chi cerca un San Valentino alternativo, le presentazioni letterarie e gli eventi nei musei a Villanovaforru, Porto Torres e Guspini offrono esperienze intime e affascinanti. A Cagliari, infine, il Teatro Lirico ospita La Gioconda di Ponchielli, riportando sul palco una delle opere più intense della lirica italiana.

Un weekend tra folklore, cultura e sapori

Gli eventi del fine settimana in Sardegna non si fermano qui: il 15 febbraio, Paulilatino ospita Ozu in Brocca, un premio dedicato all’eccellenza olearia, mentre a Orotelli la scena teatrale si anima con Cambosu in scena, un tributo all’omonimo autore. Per gli amanti delle tradizioni popolari, Su Carrasegare Lodinu promette spettacoli folkloristici e rievocazioni con Sa Mascara Netta.

Chi desidera immergersi in un’esperienza enogastronomica non può perdere la Festa del Cioccolato a Sassari, con laboratori e degustazioni che esaltano l’arte dolciaria. Nel frattempo, tra libri e narrazioni, si svolgeranno incontri letterari a Nuoro, Guspini e Norbello, dove gli scrittori sardi presenteranno le loro ultime opere, portando alla luce storie intense e avvincenti.

Il fine settimana del 14-16 febbraio 2025 si preannuncia dunque ricco di eventi imperdibili, per un viaggio alla scoperta delle radici più autentiche della Sardegna, tra riti ancestrali, cultura e buon cibo.

Continua a leggere per scoprire il programma dettagliato di ogni evento:

 

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

 

Programma completo di ogni evento cliccando nel titolo


  • 16 febbraio 2025: A Maimone a Samugheo

    Appuntamento domenica 16 febbraio a Samugheo con “A Maimone” – rassegna delle maschere tradizionale del carnevale sardo.


  • 14, 15 e 16 febbraio 2025: La Gioconda di Ponchielli a Cagliari

    Dal 7 al 16 febbraio 2025, La Gioconda di Ponchielli torna a Cagliari dopo 69 anni. Un’opera intensa ed emozionante al Teatro Lirico. Scopri di più!


  • 14, 15 e 16 febbraio 2025: Festa del Cioccolato a Sassari

    Scopri la Festa del Cioccolato 2025 a Sassari! Dal 13 al 16 febbraio, cooking show, laboratori e cioccolato artigianale in Piazza d’Italia.


  • 15 febbraio 2025: Atobios de Carrasegae a Paulilatino

    Sabato 15 febbraio torna a Paulilatino “Atobios de Carrasegae”, la manifestazione che celebra la tradizione carnevalesca sarda e i suoi gruppi storici più rappresentativi.


  • 15 febbraio: Carnevale oristanese

    L’8 febbraio 2025 si apre ufficialmente il mese di festeggiamenti del carnevale oristanese, che culminerà in chiusura con la Sartiglia. Un calendario ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età, programmati dal Comune di Oristano in collaborazione con la Pro loco e la Fondazione Oristano.


  • 15 febbraio 2025: Carnevale ad Ardauli

    Scopri il Carnevale Antico 2025 di Ardauli: il 15 febbraio, maschere tradizionali, balli e cultura sarda per un evento imperdibile nel cuore del Barigadu.

  • Prestito condominio

    per lavori di ristrutturazione

     


  • 15 febbraio 2025: Cambosu in scena a Orotelli

    Il gruppo del laboratorio “Miele Amaro” promosso dalla Fondazione Premio Letterario Salvatore Cambosu è pronto a dare voce e interpretazione teatrale ad alcuni racconti tratti dal libro omonimo di Salvatore Cambosu.


  • 15 febbraio 2025: Su Carrasegare a Lodè

    Su Carrasegare Lodinu 2025 a Lodè il 15 febbraio con Sa Mascara Netta, sfilate, spettacoli folkloristici e tradizioni sarde. Scopri il programma!


  • 15 febbraio 2025: Ozu in Brocca a Paulilatino

    Sabato 15 febbraio 2025, la Cooperativa Olearia San Teodoro di Paulilatino ospiterà la prima edizione del premio celebrativo dell’eccellenza olearia “Ozu in Brocca”.


  • 15 e 16 febbraio 2025: Wonderland a Cagliari

    Sabato 15 e domenica 16 febbraio ultimi appuntamenti a Cagliari per Wonderland, il Luna Park più amato della Sardegna, attivo presso il Centro Commerciale “I Fenicotteri” in via San Simone.


  • 16 febbraio 2025: A Maimone a Samugheo

    Appuntamento domenica 16 febbraio a Samugheo con “A Maimone” – rassegna delle maschere tradizionale del carnevale sardo.

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: ricevi direttamente nel tuo smartphone tutti gli eventi da non perdere!

Calendario di tanti altri eventi in Sardegna

Segnala evento in Sardegna

 

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link