crisi senza fine per gli azzurri

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


L’Empoli non sa più vincere. Dopo la sconfitta contro il Milan al Castellani, la squadra di D’Aversa perde anche contro l’Udinese, che trionfa 3-0 al Bluenergy Stadium grazie alla doppietta di Ekkelenkamp e al gol di Thauvin. Per i toscani sale a dieci il numero di partite senza vittoria, striscia negativa che evidenzia una crisi senza fine. Rispetto ad inizio stagione infatti l’Empoli è sembrata anche quest’oggi una squadra troppo vulnerabile alla prima occasione per gli avversari e decisamente poco concreta in avanti. 

Dopo qualche buona occasione sciupata da Kouame, quest’oggi schierato titolare, l’Udinese trova il vantaggio al 18′ con la zampata di Ekkelenkamp. Gli azzurri non si abbattono, ma ancora una volta sprecano la chance del gol con Kouame. Nella ripresa la squadra di D’Aversa entra in campo troppo molle, e dopo aver rischiato in più occasioni e sprecato l’ennesima chance con Maleh, subisce il gol del 2-0 al 60′ ancora con Ekkelenkamp. Nel finale c’è gloria anche per Thuavin che sigla un 3-0 pesantissimo. Per gli azzurri la situazione in classifica si fa sempre più dura: l’Empoli infatti rimane quartultimo con 21 punti, col Parma che a quota 20 potrebbe toglierzi dalla terzultima posizione e col Venezia che invece potrebbe accorciare in caso di vittoria e portarsi a -2. 

Udinese-Empoli 3-0, le pagelle: Kouame e Maleh sbagliano l’impossibile, male Goglichidze

La cronaca

In piena emergenza in difesa, D’Aversa schiera De Sciglio e Pezzella insieme a Goglichidze, mentre davanti l’esclusione di lusso è quella di Esposito, al quale viene preferito Kouame insieme a Maleh e Colombo. La gara è vivace e con occasioni da entrambe le parti. E’ dell’Udinese il primo squillo al 7′, splendida azione di Atta che mette dal fondo un pallone forte in mezzo dove Lucce, tutto solo, spreca l’occasione coordinandosi male in semirovesciata. Un minuto dopo risponde l’Empoli, Pezzella ha spazio sulla sinistra e mette un bel pallone arretrato per Colombo che calcia a botta sicura, decisivo Solet che si immola e di fatto salva un gol. Poco dopo ancora azzurri in avanti, Gyasi, da una posizione angolata, calcia in porta, Sava si dimostra attento e blocca. L’Empoli giostra bene il gioco, mentre l’Udinese cerca di far male in ripartenza. Al 13′ altra grande occasioni per gli azzurri, stavolta è Cacace che mette il pallone in mezzo per Kouame, che con tanto spazio a disposzione calcia malamente a lato. Col passare dei minuti l’Udinese aumenta i giri del motore, e dopo aver sfiorato la rete con Lovric, trova il vantaggio al 18′ con Ekkelenkamp, che da posizione ravvicinata devia il tiro di Atta e beffa Silvestri. L’Empoli non si abbatte, e crea un’altra grande occasione non concretizzata ancora una volta da Kouame, che al 28′ sugli sviluppi di un bel cross di Henderson sul secondo palo, anticipa Solet ma non riesce ad inquadrare la porta.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Anche nella ripresa la gara rimane equilibrata e con le squadre che non rifiutano ad affrontarsi a viso aperto. Nel giro di tre minuti l’Udinese si porta vicinissima al 2-0, prima 48′ con Thauvin che viene servito in profondità, ma arrivato davanti a Silvestri viene sbilanciato dall’intervento decisivo di Cacace, poi al 51′ ancora con Thauvin che servito centralmente da Atta, calcia a porta vuota ma è miracoloso De Sciglio che si immola e salva i suoi. L’Empoli prova a scuotersi e al 54′ ha una grandissima chance per pareggiare, col cross di Kouame per Maleh, che tutto solo e a porta vuota colpisce male il pallone di testa mandando fuori. L’Udinese ogni volta che attacca dà la sensazione di poter far gol, e infatti dopo aver colpito il palo con Lucca, trova meritatamente il 2-0, ancora con Ekkelenkamp, che ribadisce in rete una respinta corta di Silvestri su tiro di Lucca. L’Empoli mollta totalmente la presa, e nel finale c’è gloria anche per Thauvin, che di testa buca Silvestri siglando il 3-0 definitivo. 

Gli highlights

*Highlights in arrivo a breve

Il tabellino

UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue (73′ Modesto), Bijol, Solet, Kamara; Atta (64′ Payero), Lovric (80′ Iker Bravo), Karlstrom, Ekkelenkamp (73′ Sanchez); Thauvin, Lucca (80′ Pafundi). A disposizione: Piana, Padelli, Payero, Zarraga, Sánchez, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Kristensen, Zemura, Modesto. Allenatore: Kosta Runjaic

EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Pezzella; Gyasi (75′ Sambia), Henderson (84′ Konatè), Grassi, Cacace (84′ Kovalenko); Kouame, Maleh (75′ Zurkowski); Colombo (60′ Esposito). A disposizione: Seghetti, Vasquez, Sambia, Kovalenko, Zurkowski, Tosto, Bembnista, Konate, Esposito. Allenatore: Roberto D’Aversa.

ARBITRO: Doveri di Roma 1, coadiuvato da Dei Giudici e Niedda.

IV: Giua.

VAR: Ghersini. 

AVAR: Guida. 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

RETI: 18′  61′ Ekkelenkamp, 90′ Thauvin. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link