I menu digitali con QR Code hanno trasformato la ristorazione e continuano a generare opportunità di business

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 




Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha smesso di essere una prerogativa esclusiva di grandi catene e player internazionali. Anche le piccole realtà a conduzione familiare, cuore pulsante del panorama italiano, stanno abbracciando l’innovazione tecnologica.

Questo cambiamento, accelerato dalla pandemia, ha reso il QR code uno standard universalmente accettato e utilizzato, tanto che oggi è impossibile immaginare un ristorante o un bar senza questa soluzione.

Secondo dati recenti, il QR code è utilizzato regolarmente dal 65% degli utenti in ambito ristorativo in Italia, con una crescita esponenziale post-pandemia. La possibilità di aggiornare menu in tempo reale, offrire traduzioni automatiche e integrare elementi interattivi ha trasformato il QR code in un asset imprescindibile per migliorare l’esperienza del cliente e incrementare le revenue. In Italia, il settore Ho.Re.Ca. conta oltre 400.000 attività, un terreno fertile per l’innovazione tecnologica e nuove opportunità di business. 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Innovazione Made in Italy

Nel 2020, in piena pandemia, nasce Recode Srl, un’azienda italiana che ha saputo cogliere le difficoltà del momento trasformandole in un’opportunità concreta per la ristorazione. Il progetto MenuDigitale.io è stato sviluppato con l’obiettivo di semplificare la vita ai ristoratori, hotel manager e proprietari di piccole attività del settore Ho.Re.Ca, fornendo uno strumento agile e intuitivo per la gestione dei menu e della loro presenza online.

Il team fondante è composto da quattro giovani professionisti, due dei quali già noti per aver sviluppato app di successo nel settore delle ricette, mentre gli altri due sono fratelli con competenze complementari in web design, SEO, brand identity e marketing digitale tout court. Curiosità: tutti e quattro i founder si sono formati presso “La Sapienza Università di Roma”, portando con sé una visione imprenditoriale chiara: rendere la digitalizzazione accessibile, sostenibile e adatta a ogni tipo di attività.

Durante la pandemia, la startup ha iniziato con un modello totalmente gratuito, evolvendosi successivamente in una soluzione freemium. Una delle principali sfide affrontate è stata l’incertezza riguardo all’adozione del QR code dopo la pandemia.Tuttavia, i dati hanno dimostrato che il processo di digitalizzazione è ormai irreversibile, nonostante una certa resistenza culturale in Italia, dove il romanticismo tradizionale spesso sfocia in bigottismo tecnologico.

MenuDigitale.io: semplicità e innovazione

MenuDigitale.io è una piattaforma pensata per gestire menu digitali in modo semplice e veloce. Tra le principali funzionalità, spiccano:

  • Aggiornamenti in tempo reale: un solo clic per modificare piatti, prezzi o lingue.
  • Traduzione automatica o professionale: ideale per la vocazione turistica del nostro paese.
  • Design personalizzabile: diversi layout eleganti e user-friendly, adatti a ogni esigenza, dal ristorante stellato al piccolo bistrot.
  • Velocità di caricamento: nettamente superiore rispetto ai competitor, garantendo un’esperienza utente ottimale.

La flessibilità della piattaforma permette inoltre di adattarsi ad altri settori non tradizionali come ortofrutta e parrucchieri, offrendo un layout neutro che consente di utilizzare il menu come listino digitale. Questa soluzione rende estremamente semplice per chiunque, anche senza competenze informatiche, aggiornare i prodotti e creare un presidio online a costi estremamente ridotti. Infatti, a parità di funzionalità, il servizio è attualmente il più economico sul mercato.

Impatti economici tangibili

La scelta di digitalizzare i menu non è solo un cambio estetico, ma un vero e proprio acceleratore di business. I dati parlano chiaro:

  • Aumento delle revenue: grazie alla chiarezza e all’interattività del menu digitale e al sistema automatico di traduzioni in un paese a forte vocazione turistica, alcuni clienti hanno registrato un incremento del 20% negli ordini di piatti e bevande premium.
  • Riduzione dei costi: l’eliminazione della stampa dei menu consente di abbattere fino al 90% delle spese operative inerenti.

Un esempio concreto arriva da Federico, Hotel Manager: “Prima dovevo stampare i menu del room service per ogni camera. Ora, con MenuDigitale.io, aggiorno tutto in pochi click. La personalizzazione e l’estetica della piattaforma si sposano perfettamente con il nostro target luxury. Abbiamo risparmiato oltre 100 ore di lavoro l’anno.”

Numeri e crescita

In meno di cinque anni, MenuDigitale.io ha conquistato la fiducia di oltre 15.000 clienti, tra ristoranti, bar, hotel e altre attività. Ogni mese, migliaia di utenti attivi sfruttano la piattaforma per gestire ordini e migliorare l’esperienza cliente. Il tasso di crescita degli utenti attivi è del 90% anno su anno, mentre i ricavi generati dagli utenti premium sono aumentati del 75% nello stesso periodo.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Il panorama clienti è variegato, includendo:

  • Ristorante – Pizzeria: 47.0%
  • Bar – Enoteca: 17.5%
  • Pub – Ristopub – Paninoteca: 11.0%
  • Hotel: 7.5%
  • Altro: 17.0%

Questa eterogeneità dimostra l’adattabilità della piattaforma, capace di soddisfare esigenze che vanno dai chioschi ai ristoranti di lusso.

Opportunità per investitori

Il settore della digitalizzazione nella ristorazione rappresenta una miniera di opportunità. Adottare soluzioni come MenuDigitale.io garantisce un ROI tangibile. Per espandere il business, Recode Srl sta sviluppando partnership strategiche con aziende tech e del food & beverage, puntando a creare un ecosistema digitale completo per il settore Ho.Re.Ca.

Nel breve periodo, sviluppare soluzioni specifiche per i diversi rami dell’Ho.Re.Ca. e tradurle in funzionalità rilevanti potrà rappresentare un cambiamento strategico.

Una visione globale

Recode Srl ha fatto dell’innovazione Made in Italy il suo marchio di fabbrica, ma la piattaforma Menudigitale.io è già utilizzata da clienti internazionali, dimostrando che il valore del prodotto va oltre i confini. Dalle catene di hotel lussuose ai chioschi, tutti possono beneficiare di soluzioni personalizzate, scegliendo supporti eleganti o fantasiosi su cui stampare il QR code.

Chi investe oggi nella digitalizzazione della ristorazione non solo sfrutta le opportunità di un mercato in crescita, ma diventa protagonista di un cambiamento che sta ridefinendo l’intero settore. Perché il futuro, anche a tavola, è digitale.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link