5 tendenze nello sviluppo del software che non conoscete

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


L’industria dello sviluppo software è all’avanguardia nelle innovazioni di marketing, IT e design. Parlando del suo stato attuale, qualsiasi esperto vi parlerebbe di app guidate dall’intelligenza artificiale, realtà aumentata e attenzione all’esperienza del cliente. E se ci fosse qualcosa di meno ovvio in questo promettente settore high-tech?

L’esperta azienda sviluppo software ha condiviso intuizioni non ovvie sulla propria nicchia, rivelando il proprio focus e le tendenze globali nella scrittura dei programmi.

Lo sviluppo low-code riduce i costi di produzione

Il low-code significa utilizzare strumenti, modelli e creatori di siti web/app pre-maid invece di scriverli da zero. Potreste essere sorpresi dal fatto che i professionisti dello sviluppo software diano la priorità a questo approccio “amatoriale” rispetto alla codifica su larga scala. Approfondite l’argomento e vi renderete conto di tutti i vantaggi:

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

  • affidando il codice a strumenti già pronti, gli sviluppatori si concentrano sulla UX e su decisioni uniche;
  • l’approccio riduce i costi di sviluppo per il cliente, il che porta a maggiori opportunità e idee innovative;
  • nell’era dei contenuti veloci, l’approccio low-code consente ai team di creare programmi molto più velocemente.

Gli esperti prevedono una crescita del 30% del settore dello sviluppo low-code. Di conseguenza, sia i clienti che gli sviluppatori beneficiano di un risparmio di tempo e di un carico ridotto.

L’ascesa delle applicazioni web progressive

Una tendenza sorprendente, che può sembrare un regresso piuttosto che un’innovazione. Eppure, le PWA soddisfano le esigenze del pubblico di oggi. In breve, non si tratta di applicazioni nel senso tradizionale del termine. Questi “programmi” sono fondamentalmente pagine web salvate, presentate come icone sulla schermata iniziale. Tali programmi utilizzano il browser come base, ma possono essere aggiunti con un migliore adattamento ai dispositivi mobili. I vantaggi sono evidenti:

Pro per il cliente Pro per uno sviluppatore
● Download più veloci
● Le dimensioni ridotte non occupano la memoria del dispositivo
● Accesso a tutti i dispositivi senza dover aspettare che lo sviluppatore adatti l’app al sistema operativo del cliente
● facile ottimizzazione del codice e scalabilità grazie alla programmazione orientata agli oggetti
● Costo di sviluppo ridotto
● Ciclo di produzione più veloce
● aggiornamenti e modifiche più semplici

Un ruolo più profondo dei team DevOps

Le richieste di applicazioni e siti web da parte dei clienti sono in aumento e si concentrano su UX e cybersecurity. Nel 2025, i team DevOps saranno più di un numero di sviluppatori e web designer. La tendenza principale consiste nel riunire professionisti provenienti da tutte le sfere collegate al software:

  • ingegneri AI;
  • esperti di cybersecurity;
  • designer UI e UX;
  • specialisti IT, che lavorano con diversi linguaggi di programmazione;
  • product manager con una profonda conoscenza dei cicli di sviluppo delle app.

Questi team forniscono uno sviluppo a ciclo completo senza dover ricorrere all’outsourcing. Questo approccio è vantaggioso sia per i clienti che per gli sviluppatori, in quanto la routine lavorativa non viene interferita dai dipendenti esterni e il processo di creazione delle app viene accelerato.

Java rimane il linguaggio di programmazione più semplice e universale

Creato negli anni ’90, il linguaggio di programmazione Java può sembrare superato dai clienti e dagli sviluppatori senior. Nel tentativo di impressionare il cliente, molti sviluppatori si rivolgono a linguaggi più complicati e a funzionalità innovative. Questa è una buona tendenza, ma non in tutti i casi.

Java, a dire il vero, rimane un linguaggio universale con la caratteristica “scrivi una volta, usa sempre”. Può essere integrato nella maggior parte dei codici e dei siti web, è supportato da tutti i browser ed è perfettamente sicuro. Considerando che giganti come Microsoft e Google lo utilizzano ancora, cercare di reinventare la ruota non ha molto senso.

Vantaggi di Java Insidie che a volte causano il passaggio ad altri linguaggi
● ottime caratteristiche di sicurezza;
● compatibilità con la maggior parte dei costruttori di siti web e dei browser;
● indipendenza della piattaforma dai costruttori e dai browser.
● consumo di memoria;
● costi di licenza più elevati.

Gli sviluppatori esperti sanno che meno è meglio e a volte utilizzano funzioni e linguaggi “obsoleti” che funzionano ancora.

Conclusione

Comprendendo le tendenze del software, i clienti beneficiano di uno sviluppo più rapido ed economico, mentre gli utenti ricevono applicazioni soddisfacenti. I team di sviluppo, nel frattempo, offrono servizi competitivi e soddisfano le richieste dei clienti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link