SANITA’ IN SICILIA – Specialisti Accreditati in attesa dell’incontro con l’Assessore: Urgenza di interventi sulle tariffe

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


 Pronti a manifestare e chiudere le strutture se non si risolve al più presto la grave problematica che crea il nuovo tariffario alle strutture di Patologia Clinica

 gli analiti hanno un costo per eseguirli superiori ai rimborsi.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Le organizzazioni di categoria della specialistica accreditata territoriale attendono un incontro con l’Assessore alla Salute, dr.ssa Daniela Faraoni, per affrontare la questione delle tariffe che penalizzano le 1.800 strutture operanti sul territorio. Queste strutture forniscono un contributo essenziale al sistema sanitario regionale, erogando oltre 42 milioni di prestazioni ambulatoriali e coprendo il 75% del fabbisogno sanitario.

L’introduzione del nuovo nomenclatore tariffario ha generato una crisi significativa, con decurtazioni che arrivano fino al 60% per molte prestazioni, in particolare nella patologia clinica. Tale riduzione mette a rischio la sostenibilità delle strutture, impedendo loro di operare in regime di convenzione e garantire servizi essenziali ai cittadini.

Le organizzazioni di categoria sollecitano l’Assessorato alla Salute affinché vengano individuate soluzioni rapide ed efficaci, e chiedono che l’entità dei finanziamenti necessari per riequilibrare le tariffe sia comunicata alle commissioni Sanità e Bilancio, alla politica regionale e al Presidente della Regione, Renato Schifani.

A seguito dell’assemblea tenutasi a Caltanissetta il 14 gennaio 2025, le sigle sindacali hanno deciso di sospendere la manifestazione prevista a Palermo, accogliendo la disponibilità del Presidente Schifani a risolvere la vertenza. Tuttavia, le strutture sanitarie non possono più sostenere costi che superano i ricavi derivanti dalle tariffe attuali. La categoria rimane quindi in stato di mobilitazione e attende riscontri immediati dalle istituzioni regionali, per evitare ulteriori disagi ai pazienti e garantire un servizio sanitario equo ed efficiente.

Le organizzazioni firmatarie del documento includono CIMEST, CITDS, FEDERBIOLOGI, FEDERSBV, MEDEAC ULPEA, ARDISSFKT, SIOD, CROAT, ARCA FKT, CONFCOMMERCIO SALUTE, FEDERANISAP e SARA.

il comunicato stampa integrale

COMUNICATO STAMPA SPECIALISTI ACCREDITATI

ASPETTANDO L’INCONTRO CON L’ASSESSORE

Siamo in attesa di incontrare l’Assessore alla Salute dr.ssa Daniela Faraoni per vedere come affrontare e risolvere il problema tariffe che penalizza le 1.800 strutture della specialistica accreditata territoriale che concorrono al soddisfacimento della domanda di salute, che deve essere garantita in maniera Egualitaria ed Universale dall’SSR in quanto rientrante nei Livelli Essenziali di Assistenza, erogando oltre 42 milioni di prestazioni  ambulatoriali sul territorio regionale pari al 75% del fabbisogno.

Siamo fiduciosi che gli uffici dell’assessorato alla Salute abbiano individuato e predisposto le soluzioni più efficaci e rapide per superare la crisi esplosa con l’introduzione del nuovo nomenclatore tariffario e sollecitiamo la comunicazione alle commissioni Sanità e Bilancio, alla politica tutta e al Presidente della Regione Schifani l’entità dei finanziamenti a carico di bilancio che servono per allineare le tariffe decurtate alla maggior parte delle prestazioni specialistiche e prevalentemente alla patologia clinica (decurtazioni che arrivano anche al 60%) costringendo le strutture a non potere erogare le prestazioni ai cittadini in regime di convenzione.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Dopo l’assemblea tenuta a Caltanissetta giorno 14 Gennaio 2025 le sigle Sindacali presenti hanno deciso di sospendere la Manifestazione di Piazza a Palermo, perché da parte del Presidente Schifani c’è la volontà e l’impegno a risolvere la grave vertenza della categoria, oggi non possiamo più aspettare perché le strutture non possono erogare le prestazioni al disotto dei costi per eseguirli, ci auguriamo che al più presto le istituzioni Regionali con il neo Assessore dr.ssa Daniela Faraoni risolvano il problema Tariffe, la categoria resta mobilitata in attesa di riscontri immediati, per evitare disagi ai pazienti.

Le Organizzazioni di Categoria:

CIMEST – Dr. S. Calvaruso

CITDS – Dr. D. Garbo

FEDERBIOLOGI- Dr. P. Miraglia

FEDERSBV- Dr. S. Gibiino

MEDEAC ULPEA – Dr. M. Grillo

ARDISSFKT – Dr. F. Mantia

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

SIOD – Dr. R. Castellaneta

CROAT – Dr. L. Rappa

ARCA FKT – Dr. A. Seidita

CONFCOMMERCIO SALUTE – Dr. A. Danile

FEDERANISAP – Dr. A. Castagna

SARA – Dr. F. Camilleri

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link