Seguici su Facebook BASKET EMILIAROMAGNA
Giovanili Angels Dulca Santarcangelo
Giovanili Eccellenza , due stop difficili da digerire
18 Febbraio, 2025
Pesano certamente sul morale le sconfitte delle selezioni d’Eccellenza targate Angels: sfuma il sogno della fase Interzona per l’Under 17 dei coach Brugè e Verni che non riesce a ribaltare il risultato in quel di Fidenza. Partita da dimenticare invece per l’Under 19 Eccellenza che non trova il bandolo della matassa sul parquet del PalaSGR e cede al termine di una partita confusionaria da ambo le parti al cospetto di Etrusca Basket San Miniato.
Under 17 Eccellenza
Nex Nippon Express Fulgor Fidenza – Dulca Santarcangelo 88-72 (25-20, 46-38, 66-55)
Non riesce l’impresa ai ragazzi di IBR Angels che escono sconfitti ma a testa alta da Fidenza. Passa dunque la Fulgor alla fase successiva, mentre i clementini potranno consolarsi disputando il Trofeo Emilia Romagna.
L’avvio è tutto a firma Fulgor che cerca subito di scappare con Macaro e Bolzoni sugli scudi; Santarcangelo non è impreparata e trova la pronta replica del duo Ricci – Ruggeri che impattano a quota 11 dopo tre giri di lancette. Fidenza si dimostra più precisa e piazza il break con Crespi, Santarcangelo fatica ma rimane ancorata al match con Ruggeri protagonista e approfitta dell’occasione di ricucire grazie all’intraprendenza di Tassani e Ronci. Primo intervallo sul 25-20. Crespi indica la strada in apertura di seconda frazione, ma i clementini rispondono presente e grazie al libero di Tassani, ai cesti di Ronci e San Martini e il percorso netto di Ciancarelli in lunetta impattano a quota 27. Fidenza non ci sta e cerca la nuova fuga con il solito Crespi, un solido Facciorusso e un Macaro sul pezzo (34-27). Ronci e capitan Tassani non vogliono essere da meno e suggeriscono a coach Marallo di chiamare a raccolta i suoi (36-31). Il finale di tempo parla emiliano: Jallow si sblocca dall’arco, Facciorusso è preciso in lunetta mentre sulla sponda gialloblu è Ronci a caricarsi la squadra sulle spalle. Intervallo lungo sul 46-38.
In avvio di secondo tempo è un reattivo Crespi a confezionare il parziale che tiene a distanza Santarcangelo, la quale sgomita per rimanere in scia con Ruggeri. Macaro consolida la doppia cifra di vantaggio, Jallow e Crespi allungano ulteriormente (58-42). Tocca a Ciancarelli tenere a galla i clementini, mentre Ricci guadagna a sportellate il canestro che vale il 60-51. Fidenza si affida nel momento del bisogno ai suoi pretoriani Crespi e Facciorusso che impacchettano la nuova sterzata emiliana al match. Ultimo riposo sul 66-55. L’ultimo periodo rappresenta il capolavoro di gestione da parte di Fidenza. Ronci e Ruggeri cercano di tenere a tiro i clementini, trovano il cesto del 79-69 a due giri di orologio dalla fine ma il carburante segna riserva per Santarcangelo. Ci pensa un sontuoso Crespi a mettere la parola fine al match, rendendosi protagonista della fuga della sicurezza. Tutti sotto la doccia sul punteggio di 88-72.
Tabellino
NEX NIPPON EXPRESS FULGOR FIDENZA: Adorni ne, Marmiroli, Crespi 34, Facciorusso 16, Cristao, Bolzoni 10, Macaro 10, Marcucci 4, Sangermano 1, Galli, Raissi, Jallow 13. All. Marallo, Palumbo.
DULCA SANTARCANGELO: Almasi, San Martini 2, Bracci, Ciancarelli 14, Tassani 5, Ronci 18, Tura 4, Gnepa ne, Arcangeli ne, Altini ne, Ruggeri 13, Ricci 16. All. Brugè, Verni.
Under 19 Eccellenza
Basket Santarcangelo – Le Patrie Etrusca Basket San Miniato 54-63 (10-10, 24-28, 38-45)
Non decolla mai il gioco della selezione di coach Serra, che cede sul parquet di casa al cospetto di San Miniato al termine di una partita avara di spettacolo e ricca di confusione dall’inizio alla fine. A trovare per prima la soluzione al rebus è proprio Etrusca Basket che si ricava un piccolo tesoretto che difende fino al termine.
Il caos regna sovrano fin dai primissimi minuti: nessuna delle due squadre riesce a costruire con ordine in attacco. Nei primi cinque minuti va registrato il solo libero di Scardigli a bersaglio, quindi prima Mari nel pitturato poi Ka in contropiede scrivono 4-1. Passa ancora qualche giro di lancette prima del piazzato di Amaroli dall’angolo, cui segue la pronta replica di Penco in penetrazione. Ek imbuca il -1 per gli ospiti che mettono la freccia con il contropiede di Ermelani e la tripla di Scardigli; Santarcangelo impatta con la bomba di Mainetti e il libero di Macaru che valgono il 10-10 del primo intervallo. Il secondo periodo si apre con un ben augurante uno-due dall’arco firmato Macaru e Amaroli, ma le percentuali si abbassano nuovamente e San Miniato si riporta sotto prima con i liberi di Scardigli quindi con il taglio vincente dal lato debole di Penco. La transizione offensiva di Granchi scrive 20-16 mentre tocca ai soliti Scardigli e Penco impattare a quota 20. Santarcangelo cerca soluzioni ma trova la via del canestro con poca continuità, Etrusca Basket mette la freccia con Ermelani. Intervallo lungo sul 24-28.
Di rientro dagli spogliatoi è San Miniato la prima a mettere ordine nel gioco, fregiandosi dunque di un mini-break che scava un primo solco: Penco e Marrocchi in stepback allungano, ma c’è Frisoni con il tap-in a suonare la carica. Granchi si rende protagonista di un furto finalizzato con un layup in contropiede, Scardigli dimostra buon feeling dall’arco ma anche Frisoni non si fa trovare impreparato. Una nuova fase di caos è chiusa dalla tripla di Macaru che sembra il viatico della rincorsa gialloblu (32-39) ma il finale di tempo parla toscano con San Miniato che tiene a distanza RBR Angels e chiude alla penultima sirena in vantaggio 38-45. La partita sale di colpi nell’ultimo periodo, in cui si sbloccano le percentuali da ambo i lati, ma sono ancora una volta gli errori nel finale a determinare l’esito del match. Granchi si dimostra pericoloso anche dall’arco e imbuca la tripla del potenziale break, ma ci pensano Baschetti e Macaru a scrivere il nuovo -5 (45-50). Ek si conferma lottatore e imbuca un sottomano di pregevole fattura, Granchi è cinico dalla lunetta. Sono le iniziative individuali a determinare i movimenti nel punteggio. Santarcangelo ha modo di rientrare a tiro con Macaru e Mainetti, ma è Etrusca Basket a essere più lucida nel finale. Il referto rosa prende la via dello spogliatoio ospite quando suona la sirena finale sul 54-63.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link