Mancano solo pochissime ore e i pensionati potranno visualizzare il cedolino pensione INPS del mese di marzo 2025.
Come sempre, c’è grandissima attesa per conoscere qual è l’importo pensione spettante e, per caso, fosse cambiato qualcosa. Infatti, a marzo sono attesi aumenti e arretrati, ma non per tutti.
Quella di marzo è una mensilità molto interessate sul versante pensioni e, nell’articolo, ti illustrerò quali sono le novità sugli importi e ti spiegherò come vedere il cedolino online.
Prima, però, ti consiglio di vedere il video YouTube, dal titolo CEDOLINO PENSIONE MARZO 2025 SCOPRI COME VERIFICARE GLI IMPORTI NETTI, pubblicato da La tua Pensione: un’ottima guida per sapere come verificare gli importi.
Quando si può consultare il cedolino pensione INPS di marzo 2025
Ogni mese, i pensionati attendono con trepidazione che il cedolino pensione venga messo online dall’INPS. La curiosità è tanta, soprattutto per sapere se gli importi abbiano subito modifiche, se ci siano variazioni o conferme.
Non indugiamo oltre: il cedolino della pensione INPS di marzo sarà visibile online sul portale dell’Istituto, a partire da giovedì 20 marzo 2025. A partire da questa data sarà possibile consultare il cedolino, scaricarlo in formato PDF sul proprio dispositivo (PC, tablet o smartphone) e anche stamparlo.
Per il pagamento delle pensioni di marzo 2025, invece, occorrerà attendere ancora un po’. Il pagamento avverrà, come sempre, il primo giorno bancabile del mese, che a marzo cade lunedì 3.
Chi opta per il ritiro in contanti presso gli sportelli delle Poste Italiane deve seguire il canonico calendario per cognome, a partire da sabato 1° marzo.
Chi ha diritto ad arretrati e aumenti nella pensione di marzo 2025
L’INPS sta lavorando al calcolo degli arretrati che dovrebbero essere corrisposti nelle pensioni di marzo 2025, che riguardano la riduzione dell’IRPEF e gli incrementi previsti dalla Legge di Bilancio. Si tratta, però, di importi relativamente modesti, che ammontano a pochi centesimi di euro.
Negli ultimi giorni si sta sentendo molto parlare di possibili aumenti e arretrati nelle pensioni di marzo 2025. Tra chi pensa a una fake news e chi è, ancora, poco convinto è bene fare chiarezza.
La notizia di un possibile aumento o dell’erogazione di arretrati rappresenta una buona notizia, ma soprattutto vera. Purtroppo, non per tutti. Infatti, avranno aumenti e arretrati i pensionati che non hanno ricevuto incrementi derivanti dalla perequazione nelle due mensilità precedenti.
Ci sono, però, ancora dei dubbi sull’argomento, tanto che si pensa a un possibile slittamento nella pensione del mese di aprile.
È opportuno sottolineare come le operazioni di calcolo sono già in corso dal mese di gennaio e non sono state completate nei tempi previsti. Per questo, si pensa che gli arretrati e gli eventuali aumenti potrebbero essere corrisposti proprio a marzo.
Dove consultare il cedolino pensione
Il cedolino pensione del mese di marzo 2025 sarà visibile a partire da giovedì 20. I pensionati non devono fare altro che recarsi sul sito dell’INPS e cliccare sul servizio Cedolino pensione.
Successivamente, il sistema richiederà l’autenticazione tramite le proprie credenziali digitali: SPID, CIE o CNS. Il passo successivo è la consultazione del documento. Infatti, il servizio permette di consultare liberamente il cedolino, verificare l’importo dei trattamenti erogati dall’INPS e, soprattutto, conoscere le ragioni per cui questo può variare.
Inoltre, è data la possibilità di accedere agli altri servizi di consultazione oppure alle altre funzionalità, come il confronto tra i cedolini.
Cosa devi sapere in sintesi
I pensionati potranno visualizzare il cedolino INPS di marzo 2025 a partire dal 20 marzo, con importanti aggiornamenti sugli importi. A marzo sono previsti aumenti e arretrati, ma solo per chi non ha ricevuto incrementi nelle mensilità precedenti.
Il pagamento delle pensioni avverrà il 3 marzo, mentre chi ritira in contante dovrà seguire il calendario per cognome. Per consultare il cedolino, basterà accedere al sito dell’INPS con le credenziali digitali e verificare gli importi e le eventuali modifiche.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link