Crisi Telco-Tsd, preoccupazione per 260 lavoratori

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Il tavolo nazionale al ministero ha portato alla luce le difficoltà dell’azienda che in Toscana conta 5 poli produttivi. Dipendenti senza paga

FIRENZE — Dipendenti senza stipendio, 200 dimissioni al 31 Dicembre 2024 e altri 260 posti di lavoro in bilico in 5 stabilimenti a Firenze, Arezzo, Grosseto, Pisa e Siena: sono i contorni della crisi di Telco-Tsd su cui si è tenuto al ministero per le imprese e il made in Italy un secondo tavolo nazionale a cui ha preso parte anche l’assessora regionale al lavoro Alessandra Nardini.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

E’ proprio da lei che arrivano sensi di preoccupazione dopo che al tavolo, afferma, “sono emerse in tutta la loro gravità le difficoltà della Telco-Tsd, che fanno seriamente temere riguardo alla continuità operativa e occupazionale e non lasciano intravedere tempi certi sul pagamento delle spettanze arretrate”.

Il tavolo si è svolto alla presenza, oltre che dell’assessora Nardini e dell’unità di crisi regionale toscana, dei responsabili dell’ufficio dell’unità di crisi del ministero, dei rappresentanti sindacali di categoria e delle confederazioni territoriali, dei rappresentanti aziendali di Tsd e di alcuni rappresentanti di FiberCop, principale committente delle attività svolte da Tsd.

“Sia da quanto ci ha riferito l’azienda nell’incontro, sia dalla stessa istanza formale di richiesta d’accesso all’integrazione salariale – ha spiegato Nardini – è emerso uno scenario estremamente preoccupante”.

Ieri i rappresentanti dell’azienda hanno informato di aver presentato l’istanza per la procedura di composizione negoziale della crisi di impresa presso la Camera di commercio di Roma e comunicato di voler dismettere alcuni appalti. Ma: “Non ci è stata prefigurata una chiara prospettiva industriale e occupazionale – ha osservato l’assessora – e non c’è ancora nessuna certezza dei tempi per il pagamento delle spettanze non corrisposte, ovvero la mensilità di Dicembre, la tredicesima e adesso anche la mensilità di Gennaio”.

“Inoltre – ha aggiunto l’assessora – come Regione Toscana ho manifestato l’esigenza di comprendere con precisione dove sono andati e a far cosa i lavoratori che sono già usciti da Tsd. Visto che questi lavoratori, con le loro competenze specifiche, sono essenziali in questo settore, vogliamo capire dove sono adesso impiegati e come i committenti intendano garantire il servizio”.

Al centro della discussione anche la questione della cassa integrazione straordinaria per crisi per tutte le unità pluriregionali: “La decisione di Tsd di ricorrere agli ammortizzatori sociali è tardiva – ha osservato Nardini – perché se questa era la situazione disastrosa dell’azienda si poteva e si doveva evitare di trovarci con lavoratori che da mesi non riscuotono lo stipendio”. Nardini ha poi annunciato che la Regione chiederà di partecipare all’esame congiunto previsto per la cassa integrazione straordinaria il prossimo 25 Febbraio.

Da parte del Mimit, è giunto l’impegno di prendere contatto con la Camera di Commercio di Roma per accelerare sulla procedura di composizione della crisi, o altra procedura che dovesse rendersi necessaria, e di lavorare con FiberCop e con altri committenti per ricostruire il quadro di quanto sta accadendo. 

Infine, la riunione ha dedicato un focus particolare alla questione del ramo d’azienda in affitto da Sittel in fallimento, che in Toscana conta 90 addetti, 200 in Italia, per i quali sussistono ancora altre e più complesse incertezze.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link