Bancomat sportelli ATM addio, come cambia il prelievo dei contanti e perché non inseriremo più la carta

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Negli ultimi anni, il settore bancario ha intrapreso una rivoluzione tecnologica destinata a cambiare il modo in cui i cittadini accedono ai contanti. Gli sportelli ATM tradizionali, con la classica operazione di inserimento della carta, stanno progressivamente diminuendo in tutta Italia spingendo il settore verso metodi di prelievo più moderni, rapidi, sicuri e innovativi.

Come cambierà il prelievo di contante?

Le nuove tecnologie adottate dagli istituti bancari porteranno a un sistema contactless, in cui basterà avvicinare la propria carta, smartphone o smartwatch al lettore NFC dello sportello per prelevare il denaro. La tecnologia NFC (Near Field Communication), già ampiamente utilizzata per i pagamenti digitali, si sta imponendo come la soluzione più comoda e sicura per i prelievi di contante.

Bancomat contactless, i vantaggi dei nuovi sportelli

L’introduzione di questi nuovi sistemi comporterà diversi benefici per gli utenti:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

  • Maggiore sicurezza: il rischio di clonazione delle carte e di furti dei codici PIN si ridurrà sensibilmente grazie alla tecnologia NFC e ai sistemi biometrici.
  • Prelievi più veloci: non sarà più necessario inserire fisicamente la carta e digitare il PIN, rendendo l’operazione più immediata.
  • Minore usura delle carte: l’assenza di un lettore fisico ridurrà il rischio di deterioramento della banda magnetica e del chip.
  • Riduzione del rischio di contagio: eliminando il contatto con superfici fisiche come tastiere e lettori di carte, si diminuirà anche la possibilità di diffusione di virus e batteri.
  • Minori costi di gestione per le banche: la riduzione delle componenti meccaniche diminuisce le spese di manutenzione degli sportelli.

L’autenticazione biometrica: sicurezza ai massimi livelli

Oltre a questo, gli sportelli ATM di nuova generazione integreranno anche sistemi di autenticazione biometrica, una tecnologia già adottata da diversi istituti bancari, tra cui alcuni dei maggiori gruppi italiani ed europei. Attualmente, diverse banche stanno sperimentando questi sistemi in filiali selezionate, con l’obiettivo di estenderne l’uso su larga scala nei prossimi anni. Diverse banche stanno testando nuovi modelli di sportelli automatici, implementando progressivamente soluzioni innovative per agevolare la transizione ai metodi di prelievo digitali, mentre altri stanno ancora sperimentando le nuove tecnologie in fase di test.

Le nuove modalità di prelievo garantiscono un accesso più sicuro e rapido ai servizi bancari. Il riconoscimento facciale e l’impronta digitale saranno i principali strumenti di identificazione, permettendo di accedere al proprio conto in modo sicuro e senza necessità di ricordare codici o PIN.

Questa innovazione non solo rafforzerà la sicurezza delle transazioni, ma eviterà anche frodi legate al furto di carte e dati sensibili. Gli sportelli ATM di nuova generazione saranno quindi molto più sicuri rispetto a quelli attuali.

L’eliminazione degli sportelli ATM tradizionali

Il passaggio ai nuovi sistemi sarà graduale e varierà a seconda delle scelte delle singole banche. Le filiali bancarie stanno rivedendo la loro rete di sportelli, con una riduzione particolarmente evidente nei centri meno popolati, dove la digitalizzazione dei servizi finanziari sta diventando la norma e viene incentivato il ricorso ai prelievi presso esercizi commerciali convenzionati. Attualmente, ogni anno vengono dismessi circa 600 sportelli ATM, un fenomeno che sta colpendo soprattutto i piccoli comuni e le zone montane, dove gli utenti sono spesso costretti a percorrere diversi chilometri per trovare un punto prelievo. In alcune aree, gli uffici postali con servizio Postamat rimangono l’unica alternativa disponibile.

Nuovi bancomat, cosa cambia per i consumatori?

Per i clienti bancari, il cambiamento sarà significativo ma progressivo. Inizialmente, le nuove modalità di prelievo saranno disponibili in alcune filiali selezionate, per poi essere estese su larga scala.

Anche chi non dispone di un dispositivo mobile con NFC potrà continuare a prelevare contante utilizzando le carte contactless o usufruendo dei servizi offerti dagli esercizi commerciali convenzionati, una pratica che alcune banche stanno già promuovendo come alternativa ai tradizionali sportelli ATM. In alcune filiali bancarie, l’accesso agli sportelli ATM è già possibile senza necessità di inserire la carta, segno che questa trasformazione è ormai in corso.

L’evoluzione degli sportelli ATM rappresenta una svolta importante nel settore bancario. Se da un lato ci saranno inevitabili resistenze al cambiamento, dall’altro i vantaggi in termini di sicurezza, rapidità e praticità renderanno questi nuovi sistemi sempre più diffusi. Il futuro dei prelievi è digitale, e presto il concetto di “inserire la carta” potrebbe diventare solo un lontano ricordo.

Riproduzione riservata

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link