Tra i presenti al momento di accoglienza, Sebastiano Leo, assessore regionale alla Formazione e Lavoro, che ha sottolineato la rilevanza dell’iniziativa
Sono atterrati all’Aeroporto Gino Lisa di Foggia, alle ore 13.25 di lunedì 24 Febbraio, i nove studenti arrivati in Puglia dall’Egitto per frequentare i corsi dell’ITS Academy Apulia Digital, tra i primi istituti tecnologici superiori italiani che hanno aderito al progetto di cooperazione educativa promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Memorandum d’Intesa siglato con lo stato nordafricano nel più ampio contesto del “Piano Mattei”.
A porgere il saluto di benvenuto ai giovani egiziani che frequenteranno a Foggia il corso di Developer per diventare sviluppatori software, una nutrita delegazione di rappresentanze istituzionali e del tessuto imprenditoriale che è arrivata in aeroporto insieme al team e al presidente di Apulia Digital, Euclide Della Vista, che ha rimarcato “l’importanza di questa iniziativa del Governo di rafforzamento delle relazioni internazionali, attraverso la filiera dell’istruzione tecnica e professionale, che la Fondazione ha accolto come una grande opportunità per la sperimentazione di modelli innovativi, in ambito di formazione professionalizzante, finalizzati allo sviluppo di nuove sinergie strategiche per le imprese impegnate ad aumentare la competitività negli scenari globali del settore ICT”.
Tra i presenti al momento di accoglienza, Sebastiano Leo, assessore regionale alla Formazione e Lavoro, che ha sottolineato la rilevanza dell’iniziativa che valorizza ulteriormente l’identità di un territorio che alla tradizione dell’ospitalità unisce la vocazione all’innovazione, di cui il sistema d’eccellenza dell’istruzione tecnologica superiore rappresenta un tassello fondamentale per i positivi risultati raggiunti dalla Regione Puglia a livello nazionale.
A rappresentare il contesto istituzionale del mondo dell’Education territoriale anche Vito Alfonso, dirigente UST Foggia che ha portato anche i saluti del direttore USR Puglia, Giuseppe Silipo, e Domenico Di Molfetta, assessore all’Istruzione e formazione del Comune di Foggia che insieme a Giulio De Santis, assessore comunale alle politiche energetiche, hanno porto ai nove nuovi studenti il benvenuto da parte di tutta la comunità cittadina. Il tessuto produttivo e imprenditoriale, player principale di questa intesa bilaterale, siglata al Cairo lo scorso 12 febbraio, nell’accordo del quadro del Memorandum d’Intesa dal Ministro Valditara e dal ministro dell’Istruzione egiziano Mohamed Abdel Latif, è stato rappresentato, invece, dal Past president Eliseo Zanasi e dal direttore Enrico Barbone, di Confindustria Foggia. All’arrivo in aeroporto anche Antonio De Maso, direttore Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus, che gestisce il villaggio “Don Bosco” di Foggia che, durante il percorso formativo biennale, ospiterà gli studenti diplomati presso il prestigioso Istituto salesiano del Cairo.
I nove egiziani, al termine della mattinata, hanno conosciuto in sede gli altri studenti dei corsi e il personale dell’Its Academy, durante un conviviale momento di accoglienza a cui hanno partecipato anche i referenti delle imprese partner, Matteo Macchiarulo di Exprivia Spa e Giuseppe Pantano per DGS Spa, entusiasti di incontrare i ragazzi, conosciuti durante i colloqui di selezione on line e scelti per l’ottima padronanza della lingua italiana, le avanzate competenze informatiche e la spiccata attitudine ad affrontare con slancio ed entusiasmo questa esperienza formativa, che permetterà un arricchimento professionale, culturale e umano all’interno della comunità educante dell’Apulia Digital e delle sue aziende, rappresentate anche da Lutech, nella compagine dei partner del corso per sviluppatori software.
24 febbraio 2025 ( modifica il 24 febbraio 2025 | 16:12)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link